Archivi categoria: Curiosità

Pinot Nero Roccolo 2018 di Serafini & Vidotto presentato a Vinitaly

Con il Pinot Nero Roccolo annata 2018, presentato alla 54°edizione del Vinitaly, l’azienda vinicola di Nervesa della Battaglia si dice certa di aver raggiunto un punto importante nel percorso di confronto con il più affascinante e complesso vitigno a bacca rossa, il Pinot Nero, coltivato da Serafini & Vidotto fin dai primi anni ‘90 in zone selezionate del Montello. Continua la lettura di Pinot Nero Roccolo 2018 di Serafini & Vidotto presentato a Vinitaly

Medaglie internazionali per gli spumanti Col Vetoraz

L’impegno costante di Col Vetoraz e la coerenza dimostrata negli anni verso una filosofia di lavoro che mette al primo posto il forte legame identitario con la propria terra, il Valdobbiadene DOCG, si traduce in nuovi traguardi raggiunti in termini di riconoscimenti internazionali, già numerosi in questi primi mesi del 2022. In particolare interessanti quelli ottenuti a due competizioni in terra di Francia, uno dei nuovi mercati verso i quali l’azienda trevigiana sta iniziando ad affacciarsi, nonché in Cina. Continua la lettura di Medaglie internazionali per gli spumanti Col Vetoraz

A Sicilia En Primeur Feudo Maccari e Pino Cuttaia

Dal 27 aprile al 1° maggio, la kermesse Sicilia En Primeur accoglie oltre 50 giornalisti italiani e internazionali per presentare in anteprima il meglio della produzione vinicola siciliana. Un programma che alterna degustazioni, tour, masterclass, convegni dove il vino diventa chiave di lettura esclusiva per conoscere l’isola e il suo patrimonio storico-culturale. Continua la lettura di A Sicilia En Primeur Feudo Maccari e Pino Cuttaia

Un dipinto di Vincent van Gogh restaurato grazie a TEFAF

The European Fine Art Foundation (TEFAF) ha annunciato che il Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam riceverà il TEFAF Museum Restoration Fund (TMRF), programma di sovvenzioni creato 10 anni fa a supporto della fondamentale attività di conservazione del patrimonio artistico e culturale svolta dalla comunità internazionale dell’arte. A essere restaurato sarà De Populierenlaan bij Nuenen (Pioppi Vicino a Nuenen), 1885, olio su tela, 78 x 98 cm, di Vincent van Gogh. Continua la lettura di Un dipinto di Vincent van Gogh restaurato grazie a TEFAF

Signor Prefetto il primo singolo della LOVEGANG 126

La 126 si prepara a lasciare un segno nella scena musicale romana e nazionale. Il 2022 è infatti l’anno del primo singolo dei membri del noto collettivo romano al completo. Signor Prefetto esce venerdì 21 aprile: prodotto da Drone126 e Nino Brown, il brano mette insieme le penne (e le voci) di Asp126, Franco 126, Ketama 126, Pretty Solero e Ugo Borghetti. Continua la lettura di Signor Prefetto il primo singolo della LOVEGANG 126