Archivi categoria: Curiosità

I vincitori della Black Forest ULTRA Bike Marathon

Al via della gara più di 120 iscritti al circuito della Coppa del Mondo UCI, che si sono sfidati su un percorso di 118 chilometri con 3.550 metri di dislivello, che ha premiato le qualità endurance e soprattutto di regolarità nella strategia di gara dei biker che puntavano al podio finale. E così è stato per il tedesco Andreas Seewald del Singer KTM Team che ha conquistato il successo finale con il tempo di 4:21:50. Continua la lettura di I vincitori della Black Forest ULTRA Bike Marathon

AMORIM CORK ITALIA e COOP ALLEANZA 3.0. 24 nuovi punti di raccolta dei tappi in sughero usati

Dal 7 luglio 2025, in 24 negozi di Coop Alleanza 3.0 in Emilia-Romagna e Veneto, insieme alla sede della Cooperativa a Villanova di Castenaso, verranno attivati 24 nuovi punti di raccolta dei tappi di sughero: l’iniziativa dal nome “Salvatappo” che unisce tutela dell’ambiente, economia circolare e solidarietà, grazie alla collaborazione con Amorim Cork Italia e di alcune organizzazioni del terzo settore. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA e COOP ALLEANZA 3.0. 24 nuovi punti di raccolta dei tappi in sughero usati

ALCE NERO lancia le NUOVE BEVANDE vegetali “BARISTA” SOIA e AVENA 100% bio

Alce Nero, marchio di riferimento nel panorama dell’agricoltura biologica dal 1978, da sempre sinonimo di bontà e responsabilità, presenta le nuove Bevanda di Soia Barista e Bevanda di Avena Barista: due alternative vegetali pensate per chi cerca il perfetto equilibrio tra gusto, benessere e rispetto per l’ambiente. Continua la lettura di ALCE NERO lancia le NUOVE BEVANDE vegetali “BARISTA” SOIA e AVENA 100% bio

Isidoro Rebuli confermato alla guida della Strada del Conegliano Valdobbiadene

Isidoro Rebuli è stato riconfermato alla presidenza della Strada del Conegliano Valdobbiadene. Il nuovo Consiglio di Amministrazione, eletto da pochi giorni, lo ha nominato all’unanimità a rappresentare gli oltre 230 soci della Strada del Vino più antica d’Italia che si snoda in un territorio unico, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità Unesco. Continua la lettura di Isidoro Rebuli confermato alla guida della Strada del Conegliano Valdobbiadene

TWC 2025, LA PRIMA SEMIFINALISTA È MONIA SALVADORI DI SPRESIANO

Ha gareggiato nella ricetta originale e il suo Tiramisù ha sbaragliato la concorrenza di decine di sfidanti. Monia Salvadori di Spresiano, classe 1974 e di professione infermiera, ha voluto iscriversi alle “Monferrato Selection” presso il Castello di Moasca e lì è riuscita a guadagnarsi l’accesso alle Semifinali della Tiramisù World Cup 2025. Continua la lettura di TWC 2025, LA PRIMA SEMIFINALISTA È MONIA SALVADORI DI SPRESIANO

Il Valdobbiadene DOCG Extra Brut Cuvée Ø di Col Vetoraz

Ogni Valdobbiadene DOCG firmato Col Vetoraz racchiude l’anima più autentica di un territorio straordinario, unita ai valori che ogni giorno guidano il lavoro in vigna e in cantina. Passione, rigore, rispetto per la natura e costante ricerca dell’eccellenza si fondono per dar vita a vini capaci di regalare esperienze sensoriali indimenticabili. In ogni calice si ritrovano armonia, equilibrio e una fine eleganza che è diventata, nel tempo, la firma stilistica di questa azienda. Continua la lettura di Il Valdobbiadene DOCG Extra Brut Cuvée Ø di Col Vetoraz

La spinetta rinascimentale del Museo Correr torna a vivere dopo due secoli

Un piccolo capolavoro del Rinascimento musicale torna a vivere. La spinetta realizzata intorno al 1552 da Franciscus Patavinus, conservata nei depositi del Museo Correr di Venezia, è stata oggetto di un attento intervento di restauro, che ha restituito piena funzionalità sonora a questa preziosa testimonianza della cultura musicale della metà del Cinquecento. Continua la lettura di La spinetta rinascimentale del Museo Correr torna a vivere dopo due secoli

AMORIM CORK ITALIA La stagione della decortica al via

Anche quest’anno, puntuale come un rito antico, è iniziata in Portogallo la stagione della decortica, il momento in cui le querce da sughero si spogliano della loro corteccia, dando origine al materiale naturale per eccellenza: il sughero. Per Amorim, leader mondiale nel settore, questo non è solo l’inizio di un processo produttivo, ma la celebrazione di un equilibrio perfetto tra natura, tradizione e innovazione. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA La stagione della decortica al via