La leader della produzione di tappi in sughero Amorim Cork Italia, è pronta a conquistare i visitatori di Enoforum 2025 in abbinata con Vinolok, azienda pionieristica nel settore delle chiusure in vetro, parte integrante del gruppo, con una identità distinta ma con le medesime competenze e know-how. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA e VINOLOK a Enoforum 2025
Archivi categoria: Curiosità
Le Manzane in Ghana per sostenere la missione “In My Father’s House”
La ®Vendemmia Solidale, il tradizionale evento benefico promosso ogni anno dalla cantina Le Manzane, compie un passo importante oltre i confini italiani, approdando per la prima volta in Africa. Il ricavato dell’edizione 2025, in programma domenica 7 settembre, sarà devoluto alla costruzione di una scuola in Ghana, all’interno della missione “In My Father’s House”, fondata dal missionario comboniano Padre Giuseppe Rabbiosi, noto anche come Padre Peppino. Continua la lettura di Le Manzane in Ghana per sostenere la missione “In My Father’s House”
AEROPORTO FIUMICINO ESPONE ‘GRANDE FOLLA N.1’ DI GIÒ POMODORO
L’aeroporto di Fiumicino ha esposto oggi al Terminal 1 l’opera ‘Grande folla n.1’ di Giò Pomodoro (Orciano, Pesaro 1930 – Milano 2002). La scultura in bronzo del 1964 della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAMC), restaurata grazie al sostegno di Aereoporti di Roma (ADR), resterà visibile per un anno. Continua la lettura di AEROPORTO FIUMICINO ESPONE ‘GRANDE FOLLA N.1’ DI GIÒ POMODORO
Maria Alessandra Segantini nell’Albo d’Onore della Repubblica di San Marino
La prima donna ad esser entrata l’Albo d’Onore della Repubblica di San Marino (e miglior architetto d’Italia nel 2022) scelta per raccontare la propria traiettoria di vita personale e professionale per il progetto ministeriale “Ti racconto in italiano” che raccoglie il gotha del design nazionale. L’architetta oggi gestisce lo studio C+S Architects tra Treviso e Londra: “Progettiamo città pensate per bambini e donne, dobbiamo fare come i lupi e tutelare i più deboli. Il Miur ha scelto le nostre scuole come modelli da imitare”. Continua la lettura di Maria Alessandra Segantini nell’Albo d’Onore della Repubblica di San Marino
Nuova tornata di punteggi internazionali nel palmarès di Col Vetoraz
L’anno è iniziato da pochi mesi ed il palmarès di Col Vetoraz continua ad arricchirsi di nuovi risultati e punteggi internazionali che determinano con costanza il valore dei suoi spumanti Valdobbiadene DOCG. Continua la lettura di Nuova tornata di punteggi internazionali nel palmarès di Col Vetoraz
I vini STAJNBECH risplendono da protagonisti ai concorsi internazionali
Tornano a brillare i vini di Stajnbech, ottenendo risultati da veri protagonisti sui palcoscenici dei concorsi enologici internazionali. Al Sauvignon Selection, che rientra nell’ambito dei concorsi organizzati dal Concours Mondial de Bruxelles e tenutosi per la prima volta quest’anno a Bourgas in Bulgaria, il Bosco della Donna si aggiudica la Medaglia d’Oro e rientra tra i soli 11 ori riconosciuti in tutta Italia. Un riconoscimento, questo, di prim’ordine, considerando il valore del concorso come vetrina sui mercati internazionali. Continua la lettura di I vini STAJNBECH risplendono da protagonisti ai concorsi internazionali
L’IMPRENDITORE DEL VINO BOTTEGA APRE PROSECCO BAR A ODESSA
“A fine estate 2025 apriremo il nostro primo Prosecco Bar ad Odessa, città meridionale dell’Ucraina recentemente presa di mira dai droni russi nella guerra che purtroppo è ancora in corso”, ha annunciato Sandro Bottega, imprenditore del vino a capo della storica azienda Bottega SpA di Bibano (TV), tra i leader in Italia per la produzione di Prosecco. Continua la lettura di L’IMPRENDITORE DEL VINO BOTTEGA APRE PROSECCO BAR A ODESSA
Sicilia: a Pachino nascerà il Museo del Vino con la riqualificazione del Palmento Di Rudinì
Il Palmento Di Rudinì diventerà Museo del Vino. Il rilancio, la gestione e la riqualificazione è stata affidata dal Comune di Pachino all’Associazione Vivi Vinum Pachino e alla Cooperativa Le Terre di Ebe, unite in ATS. La convenzione è già stata siglata, seguirà l’evolvere di un impegno economico e di servizio che determinerà la rigenerazione di una risorsa del territorio finalizzata a custodire e diffondere conoscenza sulla storia della produzione vitivinicola. Continua la lettura di Sicilia: a Pachino nascerà il Museo del Vino con la riqualificazione del Palmento Di Rudinì