Archivi categoria: Luoghi da visitare

DA OGGI È DISPONIBILE ‘SMELL THE ROSES’, IL NUOVO ALBUM DI ERJA LYYTINEN

Anticipato da una serie di singoli come l’omonimo ‘Smell The Roses’ e ‘The Ring’, esce oggi, 28 Marzo il nuovo disco di Erja Lyytinen, cantante e chitarrista finlandese di fama internazionale, maestra dello stile slide, con una carica di energia unica, pronta a conquistare il pubblico italiano ed europeo. Continua la lettura di DA OGGI È DISPONIBILE ‘SMELL THE ROSES’, IL NUOVO ALBUM DI ERJA LYYTINEN

Si rafforza impegno del Consorzio Tutela Formaggio Asiago nel promuovere scelte responsabili nell’alta ristorazione

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago si impegna a promuovere un nuovo capitolo della cucina d’autore e, in partnership con JRE-Italia, l’associazione che riunisce i più qualificati rappresentanti dell’alta ristorazione, punta a diffondere la cultura della sostenibilità favorendo una nuova consapevolezza del valore del prodotto d’origine, l’importanza di preservare la biodiversità e promuovere scelte alimentari consapevoli. Continua la lettura di Si rafforza impegno del Consorzio Tutela Formaggio Asiago nel promuovere scelte responsabili nell’alta ristorazione

ROMA, L’INPS APRE LE PORTE DI PALAZZO MAZZONI, SARÀ SEDE ACCADEMIA

Una cisterna romana di epoca severiana, risalente al II secolo dopo Cristo. Un rifugio antiaereo che si estende per circa 1.400 metri quadrati di superficie sotterranea. Un edificio della metà degli anni Trenta in grado di raccontare un pezzo di storia del quartiere e di tutta la città. Continua la lettura di ROMA, L’INPS APRE LE PORTE DI PALAZZO MAZZONI, SARÀ SEDE ACCADEMIA

Da Picasso a Van Gogh Capolavori dal Toledo Museum of Art Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo a Treviso

Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori. Sessanta quadri dal prestigio altissimo, se si pensa che nelle sale di Santa Caterina giungeranno opere per un valore totale di un miliardo di euro. Continua la lettura di Da Picasso a Van Gogh Capolavori dal Toledo Museum of Art Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo a Treviso

80 anni dalla Conferenza di Yalta – Il libro di Riccardi svela le strategie segrete che furono tessute dietro il vertice

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Conferenza di Yalta (9-11 febbraio 1945), Rubbettino Editore riporta in libreria Yalta. I tre Grandi e la costruzione di un nuovo sistema internazionale, il volume di Luca Riccardi che offre un’analisi approfondita e originale dell’evento che ha ridisegnato gli equilibri globali del dopoguerra. Continua la lettura di 80 anni dalla Conferenza di Yalta – Il libro di Riccardi svela le strategie segrete che furono tessute dietro il vertice