Archivi categoria: Luoghi da visitare

Al Monastero Santa Rosa Hotel&Spa per scoprire Conca dei Marini

Monastero Santa Rosa Hotel&Spa

Conca dei Marini, terzo borgo più bello d’Italia: lo ha decretato il recente concorso “Borgo dei Borghi”, promosso dalla trasmissione televisiva Rai Kilimangiaro. Un invito a scoprire questo piccolo e incantevole paese della Costiera Amalfitana viene dal Monastero Santa Rosa Hotel & Spa, il Luxury Hotel di fama internazionale ricavato dall’attenta ristrutturazione del complesso architettonico più imponente del paese, il Convento seicentesco delle Monache Domenicane costruito su un’altissima scogliera a picco sul mare. Conca dei Marini, che fra l’altro ha la curiosità d’essere il quarto comune più piccolo d’Italia, è veramente uno scrigno di grandi e piccoli tesori inaspettati. Continua la lettura di Al Monastero Santa Rosa Hotel&Spa per scoprire Conca dei Marini

Presentate le 6 new entry del Buon Ricordo

Sei nuovi ristoranti entrano nel 2021 a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia, che – nonostante le gravi difficoltà per il comparto dettate dall’emergenza Covid 19 – è più che mai coesa e propositiva, e non si vuole far trovare impreparata quando finalmente si potrà tornare a lavorare. Continua la lettura di Presentate le 6 new entry del Buon Ricordo

Convegno dell’avvocatura regionale sulla violenza di genere ai tempi del Covid

Un evento di portata regionale, che vede il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone e i Comitati Pari Opportunità degli Ordini degli Avvocati di Udine, Trieste e Gorizia nell’organizzazione del convegno “L’impatto della pandemia sulla violenza di genere nel nostro territorio: criticità e prospettive”, che raggiunge la ribalta nazionale con la partecipazione della senatrice Valeria Valente, Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere e dell’avvocata Maria Masi, Presidente f.f. del Consiglio Nazionale Forense. Continua la lettura di Convegno dell’avvocatura regionale sulla violenza di genere ai tempi del Covid

Incontro e proiezione online Premio Carlo Scarpa 10 dicembre

Prosegue sulla piattaforma Zoom il ciclo di incontri online Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021, organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e pensato per approfondire alcuni dei temi connessi all’ultima edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, il Premio a un luogo dedicato quest’anno a Güllüdere e Kìzilçukur: la Valle delle Rose e la Valle Rossa in Cappadocia, in attesa della riapertura, nelle sede di Ca’ Scarpa, a Treviso, della mostra Cappadocia. Il paesaggio nel grembo della roccia, provvisoriamente chiusa in relazione all’attuale situazione sanitaria. Continua la lettura di Incontro e proiezione online Premio Carlo Scarpa 10 dicembre

LA CASEARIA CARPENEDO – Quando il formaggio va oltre l’assaggio

La Casearia Carpenedo, oggi riconosciuta come primo laboratorio di affinamento di formaggi in Italia nasce dalla grande visione creativa del suo fondatore Antonio Carpenedo, fin da bambino animato da una passione che da sempre è inscritta nel dna di famiglia. Ogni singola creazione infatti è molto di più di un semplice prodotto caseario, è un’arte interpretata con cura e passione lavorando materie prime selezionate e regalando profumi e sentori unici, é la narrazione di una storia sempre diversa frutto di una estrema sensibilità e amore per la famiglia e la vita. Continua la lettura di LA CASEARIA CARPENEDO – Quando il formaggio va oltre l’assaggio

Maker Faire Rome – European Edition

La Maker Faire Rome – European Edition 2020, il più grande spettacolo di innovazioni e creatività al mondo, per la prima volta in versione virtuale, porterà la musica all’attenzione di appassionati e addetti ai lavori, con Maker Music, attivando un dialogo virtuoso tra gli innovatori, i musicisti, i fan e le giovani leve, per porre, come da mission, le nuove frontiere tecnologiche a portata di tutti. Continua la lettura di Maker Faire Rome – European Edition