Il Salone Internazionale del Libro di Torino ospita, giovedì 15 maggio alle ore 15 presso lo Stand R28-S27 del Padiglione 3, la presentazione del libro ‘Il suicidio in uniforme’ di Massimiliano Salce, ufficiale in congedo della Guardia di Finanza. L’evento, promosso in collaborazione con le Università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma, sarà introdotto da Claudia Pintus dell’Università Pegaso. Continua la lettura di ‘IL SUICIDIO IN UNIFORME’ ARRIVA AL SALONE DI TORINO
Archivi categoria: Luoghi da visitare
Prima della prima in tv, protagonisti gli studenti del liceo Ariosto che raccontano i Pink Floyd e The Wall
Quando la musica rompe le barriere, i giovani devono essere protagonisti: e gli studenti del liceo Ariosto di Ferrara lo sono nella nuova puntata di Prima della prima in tv – Gen Z all’Opera. In onda giovedì 8 maggio 2025 alle ore 22.25 (in replica, tra le altre, venerdì 9 alle 21.30 e domenica 11 alle 20) su Telestense (canale 19 e in streaming/on demand su YouTube), la trasmissione è interamente dedicata a The Wall & Pink Floyd Greatest Hits, spettacolo in Prima assoluta sabato 17 maggio alle ore 20.30 e in replica domenica 18 alle ore 16 al Teatro Comunale Abbado di Ferrara. Continua la lettura di Prima della prima in tv, protagonisti gli studenti del liceo Ariosto che raccontano i Pink Floyd e The Wall
Amabili Confini: al via a Matera la decima edizione
Matera si prepara ad accogliere la decima edizione di Amabili Confini, progetto di rigenerazione sociale delle periferie mediante la narrazione, dedicata quest’anno al tema della “Metamorfosi”. Dieci appuntamenti di assoluta qualità che si svolgeranno tra maggio e agosto nei quartieri e nel centro storico della città, con un calendario di incontri che appassioneranno il pubblico. Continua la lettura di Amabili Confini: al via a Matera la decima edizione
Borghi Fluviali. Domenica a Gaiba. Pedalate notturne, jazz e esperienze di viaggio
Pedalare di notte per ritrovarsi tutti, domenica 4 maggio, all’imbarcadero di Gaiba, dove decantare la fatica godendosi il sorgere del sole, ascoltando bella musica dal vivo. Poi, partecipare a incontri e confronti sul cicloturismo. Continua la lettura di Borghi Fluviali. Domenica a Gaiba. Pedalate notturne, jazz e esperienze di viaggio
Pasqua in Carnia con Visit Zoncolan
In questo periodo la montagna si risveglia e si trasforma in uno spazio di gioco, scoperta e avventura. In occasione delle festività pasquali, Visit Zoncolan propone due giornate dedicate alle famiglie con bambini, immerse nella natura della Carnia, tra enigmi, corse esilaranti e giochi nel bosco. Sarà regalato un gadget a tutti i partecipanti. Sotto i 6 anni i bimbi dovranno essere accompagnati da un adulto, dai 6 anni in su, potranno partecipare autonomamente, seguiti e coinvolti dalle guide professioniste. Continua la lettura di Pasqua in Carnia con Visit Zoncolan
Quarto appuntamento della rassegna internazionale “I Concerti a Palazzo” a Sacile
Mercoledì 16 aprile alle 20.45, a Palazzo Ragazzoni di Sacile, si terrà il quarto appuntamento della rassegna internazionale “I Concerti a Palazzo”, inserita nel cartellone del XXIX FVG International Music Meeting, festival organizzato dall’Associazione Ensemble Serenissima in sinergia con il Comune di Sacile, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia. Continua la lettura di Quarto appuntamento della rassegna internazionale “I Concerti a Palazzo” a Sacile
Al Buonconsiglio, il “teatro del quotidiano” di Giacomo Francesco Cipper
Finalmente un’ampia, documentata mostra incentrata su un artista, Giacomo Francesco Cipper (Feldkirch, 1664 – Milano, 1736) comunemente noto come il Todeschini (ma firmava i suoi quadri semplicemente come “Tedesco”) le cui opere sono patrimonio dei maggiori musei europei e delle più importanti collezioni d’arte antica, ma sul quale si continuano ad avere più interpretazioni – talvolta suggestive – che reali certezze. Continua la lettura di Al Buonconsiglio, il “teatro del quotidiano” di Giacomo Francesco Cipper
Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro, tre differenti modi di vivere la vacanza
Quella di Brescia è la provincia dei laghi, ognuno diverso per suggestioni, colori, panorami, attività da praticare. Sono i laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro, perfetti per una gita o un week end primaverile o come meta per le vacanze. Perle dell’Italia settentrionale, a metà strada fra Milano e Venezia, da tutti e tre si raggiunge in breve tempo Brescia, città trendy e contemporanea, ricca d’arte e storia, un museo diffuso da scoprire vagabondando senza fretta nel suo incantevole centro storico. Con le loro diverse anime, i tre laghi rappresentano tre differenti modi di intendere la vacanza, perfetti per fare una ricarica di energia e di emozioni. Continua la lettura di Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro, tre differenti modi di vivere la vacanza