Una trentina di immagini in B/N in cui le celebrità sono ritratte in posa, nell’intimità delle loro case o tra il luccichio dei party del jet-set. S’intitola “Mondi Ritratti” ed é la nuova mostra del fotografo Claudio Barontini, che il 24 marzo 2012, alle 17.30, sarà inaugurata alla Galleria d’arte Le Stanze, a Livorno. Continua la lettura di “Mondi ritratti”: le foto di Claudio Barontini alla Galleria Le Stanze
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Henri Cartier Bresson, Padre dell’istante fotografico decisivo, in mostra a Palazzo Reale (TO)!
“Fotografare: è porre sulla stessa linea di mira la testa, l’occhio e il cuore. È un modo di vivere”: voce, talento e pensiero di Henri Cartier-Bresson. Dal 21 marzo al 24 giugno, le storiche e prestigiose sale di Palazzo Reale di Torino ospiteranno la mostra “Henri Cartier-Bresson. Photographe”, una retrospettiva antologica che rende omaggio al genio francese della fotografia. Continua la lettura di Henri Cartier Bresson, Padre dell’istante fotografico decisivo, in mostra a Palazzo Reale (TO)!
Mostra Aleksij Kobal: “Il dipinto come paysage psichico” a Nova Gorica (Slo)
Il primo marzo 2012 è stata inaugurata presso la galleria d’arte Paviljon dell’Hit Business Center di Nova Gorica la mostra “Il dipinto come paysage psichico” di Aleksij Kobal. La selezione di dipinti, presentata dal critico d’arte Andrej Medved, rimarrà esposta al pubblico fino al 30 aprile 2012, dal lunedì al sabato. Continua la lettura di Mostra Aleksij Kobal: “Il dipinto come paysage psichico” a Nova Gorica (Slo)
Mostra di Lorenzo Vale “Una nuova visione” a Udine
Dal 17 marzo all’otto aprile 2012, Lorenzo Vale espone presso lo spazio di Interazioni un percorso recente, che costituisce approfondimento delle ricerche sin ora perseguite attraverso la sua oggettivabile quanto visionaria pittura. Che ancora una volta attinge al mondo della natura, proposto nelle sue varianti e specie scientifiche con attenzione al dettaglio, alla regola, alle simmetrie. Lorenzo Vale dipinge e incide oggi farfalle, che scaturiscono dai suoi stessi quadri per divenire soggetto autonomo e farsi carico di una bellezza assoluta, ricercata con spietata esattezza ma capace di trattenere un apparato di memorie, rimandi e citazioni dalla forte suggestione interiore. Continua la lettura di Mostra di Lorenzo Vale “Una nuova visione” a Udine
Mostra “Metropolismo, l’altra Storia” a Palazzo Ruspoli a Roma!
Venerdì 23 marzo 2012, alle ore 18, il professore Achille Bonito Oliva presenta la mostra “Metropolismo. L’altra Storia”, che si svolgerà da sabato 24 marzo fino al 2 Aprile 2012, presso lo spazio espositivo delle Scuderie di Palazzo Ruspoli, in Via della Fontanella Borghese 56, a Roma, con il Patrocinio di Roma Capitale Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico. Continua la lettura di Mostra “Metropolismo, l’altra Storia” a Palazzo Ruspoli a Roma!
Fotografia e Risorgimento. Tesori dei Grandi Musei Italiani a Pordenone.
La mostra è visitabile dal 7 settembre al 6 novembre 2011, si compone di 140 fotografie originali, 60 cartes de visite con i ritratti dei protagonisti del Risorgimento e un piccolo ma preziosissimo nucleo di dagherrotipi comprendente i ritrattI del 1842 di Silvio Pellico e del 1850 di Michele Novaro, autore delle musiche dell’Inno degli Italiani. Inoltre, alcune riproduzioni digitali presentano fotografie conservate in album non sfascicolabili e sottoposti per la loro unicità a particolare tutela. Continua la lettura di Fotografia e Risorgimento. Tesori dei Grandi Musei Italiani a Pordenone.
I ritratti grafici di Tullio Pericoli in mostra a Pordenone al Museo “Silvia Zenari”
Riprendendo il volume antologico edito da Adelphi, pordenonelegge proporrà nello spazio del Museo Civico di Storia Naturale “Silvia Zenari”, una piccola ma preziosa personale di Tullio Pericoli dedicata ai suoi celebri ritratti di autori: da Simenon a Kafka, da Sigmund Freud a Montale. Continua la lettura di I ritratti grafici di Tullio Pericoli in mostra a Pordenone al Museo “Silvia Zenari”
Mostra di Tiziano Ronchin dal titolo “Cromatismi Lessicali” a Prata di Pordenone
Sabato 10 Settembre 2011 alle ore 18.00 presso la galleria Comunale di Piazza W.Mayer, presentazione delle opere pittoriche di Tiziano Ronchin dal titolo “Cromatismi Lessicali”. Cenni critici a cura della Dottoressa Forcina Amalia, seguirà brindisi con l’autore. In Tiziano Ronchin (in mostra fino al 25 Settembre, presso la Galleria Comunale di Piazza W. Meyer a Prata di Pordenone) c’ è una predestinazione genetica originata dall’ intima esigenza di comunicare incisive sensazione emozionali mediante un vibrante gesto pittorico e un fluente cromatismo carismatico. Continua la lettura di Mostra di Tiziano Ronchin dal titolo “Cromatismi Lessicali” a Prata di Pordenone