Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Anche le Marche rendono onore all’immenso Merisi!

Sabato 18 dicembre 2010, a Forte Malatesta, è in programma “Serata Caravaggio” per celebrare il quarto centenario della morte del grande artista. In linea con le grandi celebrazioni che si sono svolte in tutta Italia, anche ad Ascoli Piceno si terrà una “Serata Caravaggio” nella suggestiva location del recuperato Forte Malatesta, alla scoperta dell’irresistibile appeal dell’Artista, attraverso contributi letterari, fotografici, musicali e cinematografici. Continua la lettura di Anche le Marche rendono onore all’immenso Merisi!

Chiasso: rassegna internazionale di fotografia, arti dell’immagine, cinema e video!

La manifestazione Biennale dell’immagine (Bi7) è una rassegna culturale focalizzata sull’arte fotografica e sulle arti visive contemporanee, tra cui videoarte e cinema, organizzata e promossa dal Dicastero Cultura e dal Dicastero Servizi e attività sociali del Comune di Chiasso, in collaborazione con la Galleria “Cons Arc”, e con il coinvolgimento di altre realtà del territorio. La rassegna si articola in 8 eventi espositivi disseminati in diversi luoghi di Chiasso, fra cui il m.a.x. museo e lo Spazio Officina. Continua la lettura di Chiasso: rassegna internazionale di fotografia, arti dell’immagine, cinema e video!

“Da Modigliani a Paladino. Tesori di un collezionismo privato” a Milano.

Dall’11 dicembre al 30 gennaio 2011, per festeggiare i quindici anni di attività, Casa d’Arte San Lorenzo ha organizzato nei locali della propria sede milanese (via Sirtori, 31) una importante mostra dedicata ad alcuni grandi protagonisti del Novecento italiano. In rassegna, trenta capolavori, collocati negli anni in altrettante collezioni private, rivisitati attraverso una lettura cronologica basata sulle scelte e il gusto del proprio collezionismo. Pagine straordinarie e fra le più significative del XX secolo, appartenenti, fra gli altri, a Modigliani, de Chirico, Sironi, Capogrossi, Crippa, Vedova, Fontana e Castellani. Continua la lettura di “Da Modigliani a Paladino. Tesori di un collezionismo privato” a Milano.

Matera: tra gli antichi sassi a riscoprire il patrimonio artistico del Seicento lucano!

Il 14 dicembre 2010, presso la sala conferenze della Mediateca Provinciale di Matera, si è inaugurata la rassegna, realizzata da PortaSibilla S.r.l. società di servizi per l’arte con la cura scientifica di Elisa Acanfora, intitolata “L’età di Galileo e del Caravaggio. Testimonianze tra arte e scienza a Matera”. Continua la lettura di Matera: tra gli antichi sassi a riscoprire il patrimonio artistico del Seicento lucano!

Trieste e la creatività sartoriale della concittadina Raffaella Curiel!

Inaugurata sabato 19 giugno 2010 a Trieste, nella Sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi (piazza Piccola 2), un’importante rassegna dedicata alla stilista di origine triestina Raffaella Curiel. La mostra, promossa dalla F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) Sezione storica di Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste e l’Assessorato alla Cultura e Direzione Area Cultura, ideata e curata dall’architetto Marianna Accerboni, si propone di testimoniare la creatività di Raffaella Curiel. Si presenta al pubblico non solo una rassegna di moda, ma anche d’arte, che trae spunto proprio dalla peculiare progettualità di questa creatrice di preziosi abiti da sogno, che intrecciano un’originale e raffinata ideazione a una pari eccellenza nella grande qualità sartoriale e artistico-artigianale dell’esecuzione. Continua la lettura di Trieste e la creatività sartoriale della concittadina Raffaella Curiel!

Un Esploratore di Sogni colorati nella Culla del Rinascimento: Joan Mirò in Toscana!

Dal 18 luglio al 17 ottobre 2010 in quattro sedi museali della Provincia di Grosseto si terrà la mostra “Joan Mirò. Universi magici”. Una mostra unica e al tempo stesso quattro mostre in contemporanea e un solo grande progetto espositivo. Al Museo Archeologico e d’Arte della Maremma di Grosseto, alla Pinacoteca Civica “A. Modigliani” di Follonica, alla Fortezza Orsini di Sorano e alla Raccolta d’Arte di Palazzo Nerucci di Castel del Piano, infatti, negli stessi giorni saranno allestite quattro mostre sulla produzione grafica del grande artista catalano. Continua la lettura di Un Esploratore di Sogni colorati nella Culla del Rinascimento: Joan Mirò in Toscana!

Mostra personale Massimo Poldelmengo a Udine

Lunedì 5 luglio 2010 alle ore 18.00, s’inaugura presso la sala didattica della GAMUD la mostra personale Massimo Poldelmengo. Negli spazi del sacro. L’artista, presente nelle collezioni civiche udinesi con un’opera acquistata nel 1997 in occasione della rassegna Nuove Contaminazioni, oltre che nella raccolta del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, espone la sua produzione più recente nel contesto della sequenza di mostre denominata “Questo l’ho fatto io!”, dopo le personali dedicate a Gian Carlo Venuto e a Walter Bortolossi, che quest’anno hanno caratterizzano l’attività, tutta all’insegna del contemporaneo, del Museo. Continua la lettura di Mostra personale Massimo Poldelmengo a Udine

Quarta edizione del festival fotografico Valarica 1703 Lagorai fotografato.

Dal 4 luglio al 29 agosto ritorna fra le montagne del Trentino il festival Valarica 1703 Lagorai fotografato, la manifestazione ha come focus l’indagine delle peculiarità del territorio montano del Lagorai, che si estende incontaminato nella zona orientale del Trentino. Ogni anno degli artisti hanno la possibilità di confrontarsi con questo tema sviluppando una lettura originale e personale del paesaggio servendosi delle possibilità offerte dal mezzo fotografico. Continua la lettura di Quarta edizione del festival fotografico Valarica 1703 Lagorai fotografato.