In occasione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani – lo studio di Alex Corno apre le sue porte per accogliere la mostra PASO DOBLE, un progetto espositivo molto interessante che apre al dialogo tra le ricerche artistiche di Alex Corno e Germana Sironi. Il titolo richiama un passo a due e suggerisce l’idea di una relazione espressiva particolarmente dinamica in cui coesistono, in armonia, due percorsi creativi distinti ma al tempo stesso complementari. Continua la lettura di “Paso Doble” la mostra di Alex Corno e Germana Sironi
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Anteprima Roma Fotografia FUTURE 2025
Dal 27 settembre al 30 novembre 2025 torna Roma Fotografia Future, la terza edizione del grande evento culturale diffuso che intreccia arte, fotografia, innovazione e nuove visioni sul futuro, coinvolgendo i principali musei e luoghi simbolo della Capitale. Continua la lettura di Anteprima Roma Fotografia FUTURE 2025
Mostra “GIACOMO BALLA UN UNIVERSO DI LUCE” a Parma
Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea dal 10 ottobre 2025 al 1 febbraio 2026 riunirà per la prima volta, fuori dalla sede romana di appartenenza, nelle sale del Palazzo del Governatore di Parma, tutti i lavori e capolavori del grande artista custoditi nel museo della capitale. Si tratta di un ingente prestito, di oltre 60 opere, della più completa collezione pubblica del percorso di ricerca di Giacomo Balla, mai esposta in precedenza nella sua interezza. Continua la lettura di Mostra “GIACOMO BALLA UN UNIVERSO DI LUCE” a Parma
FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA DI LODI 2025 XVI EDIZIONE
Dal 27 settembre al 26 ottobre il Festival della Fotografia Etica torna a Lodi, pronto ad accogliere migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia. Un mese intero per lasciarsi guidare da storie che arrivano dai quattro angoli del pianeta, per riflettere, emozionarsi e sorprendersi. Continua la lettura di FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA DI LODI 2025 XVI EDIZIONE
Alla Züst arriva la mostra accessori di classe tra moda e identità sociale
ACCESSORI DI CLASSE Complementi di moda tra uso quotidiano e identità sociale 1830-1930 s Rancate/Mendrisio, Svizzera, Pinacoteca cantonale Giovanni Züst. Da sempre considerati fondamentali per completare l’abbigliamento, cappelli, borse, scarpe, guanti, bastoni, ombrelli, fazzoletti e ventagli non sono solo oggetti d’uso che da secoli ci accompagnano nella nostra quotidianità ma sono anche elementi che contribuiscono a definire lo status e l’appartenenza sociale degli uomini e delle donne che li indossano o che li utilizzano. Con un gioco di parole si potrebbe dire che si tratta di oggetti di classe che servono anche a segnare le differenze di classe all’interno della società. Continua la lettura di Alla Züst arriva la mostra accessori di classe tra moda e identità sociale
Mostra: Ugo Valeri. Disegnare la vita a Trieste
Lo spaziotrart di Trieste inaugura venerdì 12 settembre 2025 alle ore 18.30 la mostra Ugo Valeri. Disegnare la vita a cura di Claudia Cervo e Federica Luser, un omaggio all’artista nato a Piove di Sacco nel 1873 e scomparso prematuramente nel 1911, figura emblematica e affascinante della scena artistica italiana di inizio Novecento. Continua la lettura di Mostra: Ugo Valeri. Disegnare la vita a Trieste
Mostra: CONFINI DA GAUGUIN A HOPPER Canto con variazioni a Passariano di Codroipo
Ben 136 capolavori di una cinquantina di grandi artisti dell’Ottocento e del Novecento e provenienti da 43 musei europei e americani. Una mostra unica, di respiro internazionale e allestita negli spazi restaurati dell’Esedra di Levante del magnifico complesso dogale di Villa Manin a Passariano di Codroipo, in provincia di Udine. Continua la lettura di Mostra: CONFINI DA GAUGUIN A HOPPER Canto con variazioni a Passariano di Codroipo
NIGHTS OUT mostra personale in un’istituzione viennese dell’artista Anna Franceschini
KUNSTVEREIN GARTENHAUS è lieta di annunciare NIGHTS OUT, la prima mostra personale in un’istituzione viennese dell’artista Anna Franceschini, a cura di Attilia Fattori Franchini e Ilaria Gianni, che inaugurerà il 3 settembre 2025, dalle 18 alle 21. Il progetto è realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura nell’ambito del programma Italian Council (13 edizione, 2024), finalizzato alla promozione internazionale dell’arte contemporanea italiana. Continua la lettura di NIGHTS OUT mostra personale in un’istituzione viennese dell’artista Anna Franceschini







