Alla sua prima personale negli spazi della MAC Maja Arte Contemporanea, Lucia Crisci inaugura giovedì 4 maggio 2017 alle ore 18, la mostra Intimismi e parodie, in cui presenta undici recenti opere, di vario formato, che fanno parte di tre differenti cicli di lavori: Ritratti, Azioni, Carte. Continua la lettura di Mostra di Lucia Crisci Intimismi e parodie a Roma
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Una Pordenone mai vista mostra di Fabio Bolinelli
La Galleria due piani è lieta di ospitare, presso i propri spazi, Una Pordenone mai vista la mostra personale di Fabio Bolinelli, a cura di Guido Cecere vernissage venerdì 5 maggio 2017 ore 18.00. Un’ originale visione sulle architetture della città offerta dall’artista che, dopo i recenti riscontri ottenuti presso gli Istituti di cultura italiana di Zagabria e Strasburgo, presenta per la prima volta presso la galleria due piani, la sua personale reinterpretazione degli spazi urbani. Continua la lettura di Una Pordenone mai vista mostra di Fabio Bolinelli
Mostra del Maestro Lele Vianello a Caneva (PN)
Sabato 29 aprile 2017 alle ore 18.30 all’Officina Villa Frova, verrà inaugurata la mostra intitolata Il viaggio continua – L’avventura negli acquarelli del Maestro Lele Vianello. Presenta Vincenzo Bottecchia. L’evento è organizzato in collaborazione con Associazione Culturale Màcheri. Continua la lettura di Mostra del Maestro Lele Vianello a Caneva (PN)
Mostra “Museo della Follia. Da Goya a Bacon”
Dall’11 marzo al 16 novembre 2017, il MuSa, Museo di Salò, ospita “Museo della Follia. Da Goya a Bacon”, la mostra itinerante a cura di Vittorio Sgarbi, realizzata da Cesare Inzerillo, Sara Pallavicini, Giovanni Lettini, e Stefano Morelli. Continua la lettura di Mostra “Museo della Follia. Da Goya a Bacon”
Mostra: Il buon secolo della pittura Senese a Montepulciano, S. Quirico d’Orcia e Pienza
La grande mostra che si svolge in tre straordinarie città gioiello del Senese, si ispira, nel titolo, ad una frase dell’abate Luigi Lanzi, storico dell’arte vissuto tra ‘700 e ‘800 ed è dedicata ad uno specifico periodo storico che va dagli inizi del XVI alla metà del XVII secolo, quando l’arte senese brillava di eccellenti e singolari personalità artistiche, a tutt’oggi, nella maggior parte dei casi, ancora troppo poco note al grande pubblico. Continua la lettura di Mostra: Il buon secolo della pittura Senese a Montepulciano, S. Quirico d’Orcia e Pienza
Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane
“Non chiamiamola mostra, sarà come varcare le porte di un grande museo nazionale, come visitare la Galleria degli Uffizi di Firenze o il Museo di Capodimonte di Napoli”. Vittorio Sgarbi evoca le raccolte di due prestigiosi musei italiani per descrivere la mostra “Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane” che si terrà dall’11 aprile al 15 settembre 2017 a Palazzo Baldeschi, edificio storico di proprietà della Fondazione perugina. Continua la lettura di Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane
Mostra Evaristo Fusar: i grandi reportages a Maniago
Mostra Evaristo Fusar: i grandi reportages fino al 28 maggio 2017 a Maniago, Museo dell’arte fabbrile e delle coltellerie. Evaristo Fusar ha raccontato cinquant’anni di vita e di storia. Ha immortalato grandi star, personaggi della politica e del jet set, miti del cinema. Ha realizzato grandi reportages fotografici lavorando accanto a giornalisti del calibro di Enzo Biagi. Continua la lettura di Mostra Evaristo Fusar: i grandi reportages a Maniago
Mostra Da Caravaggio a Bernini Scuderie del Quirinale a Roma
Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle collezioni reali di Spagna dal 14 aprile al 30 luglio 2017 nelle Scuderie del Quirinale. Attraverso una straordinaria selezione di dipinti e sculture, la mostra riflette gli strettissimi legami politici e le strategie culturali stabilite tra la corte spagnola e gli stati italiani nel corso del XVII secolo. Continua la lettura di Mostra Da Caravaggio a Bernini Scuderie del Quirinale a Roma







