Archivi categoria: Mostre nel Veneto

La programmazione triennale di Palazzo Sarcinelli con ARTIKA

ARTIKA presenta alla Città di Conegliano, nella prestigiosa sede di Palazzo Sarcinelli, una programmazione di mostre a carattere triennale. Il progetto prevede la realizzazione di tre grandi mostre, dedicate ad altrettanti momenti significativi della storia dell’arte. I progetti saranno sviluppati da ARTIKA in sinergia con importanti partner pubblici e privati, la cui importanza nel settore è resa evidente dal curriculum degli stessi. Continua la lettura di La programmazione triennale di Palazzo Sarcinelli con ARTIKA

JOAN FONTCUBERTA Cultura di polvere a Venezia

Joan Fontcuberta. Cultura di polvere inaugura la stagione espositiva al Museo Fortuny di Venezia, ospitando dal 24 gennaio al 10 marzo 2024 le dodici light box realizzate da Joan Fontcuberta: esito del dialogo dell’artista catalano con le straordinarie collezioni storiche dell’ICCD di Roma, Istituto nato a fine Ottocento come Gabinetto Fotografico per documentare il patrimonio culturale con fini di tutela e catalogazione. Continua la lettura di JOAN FONTCUBERTA Cultura di polvere a Venezia

MODA E MODERNITA’ TRA ‘800 E ‘900 Boldini, Erler, Selvatico a Treviso

M come modernità, moda, malia. Sul palcoscenico del bel mondo tra Otto e Novecento le donne divengono le protagoniste e, ad immortalare questo loro magico momento, vengono chiamati quegli artisti che sanno trasporre sulla tela il profumo, lo charme, l’erotismo di un’epoca davvero unica. Continua la lettura di MODA E MODERNITA’ TRA ‘800 E ‘900 Boldini, Erler, Selvatico a Treviso

Da Col Vetoraz l’arte ha un posto privilegiato Arianna Gasperina espone nuove sculture lignee fino a fine marzo

Sotto il segno favorevole dell’incontro di eccellenze, prosegue il suo corso il progetto Terra d’Arte, ideato da Col Vetoraz e iniziato lo scorso anno, che continua ad ottenere notevoli riscontri dal pubblico in termini di attenzione e gradimento. Continua la lettura di Da Col Vetoraz l’arte ha un posto privilegiato Arianna Gasperina espone nuove sculture lignee fino a fine marzo

Mostra: “La dogaressa tra storia e mito. Venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento”

Dopo il successo dell’esposizione “L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin”, che si è chiusa lo scorso febbraio, Palazzo Vescovile di Portogruaro ospita una nuova ed importante mostra: “La dogaressa tra storia e mito. Venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento”, che resterà aperta al pubblico dal 16 dicembre 2023 al 19 maggio 2024. Continua la lettura di Mostra: “La dogaressa tra storia e mito. Venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento”