Dopo l’arte contemporanea e il dialogo tra arte e scienza, con “L’Arte della Fisica. Da Luigi Russolo a Renzo Bergamo”, il Palazzo Vescovile di Portogruaro presenta, dall’8 ottobre 2022 al 5 febbraio 2023, la mostra “L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin”, una straordinaria carrellata di oltre cento immagini che raccontano la cronaca, la storia e il costume del nostro paese negli ultimi 70 anni. Continua la lettura di Mostra “L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin” a Portogruaro
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Andy Warhol. Icona Pop a Padova dal 30 settembre
Più di 150 opere tra disegni, fotografie, incisioni, serigrafie, sculture e postcards, un viaggio incalzante nell’eccentrico mondo di Warhol, l’icona pop per eccellenza. A proporlo, dal 30 settembre al 29 gennaio, a Padova, al Centro Culturale Altinate, è “Andy Warhol. Icona Pop”, mostra a cura di Simona Occioni, con un percorso espositivo ideato da Daniel Buso. Continua la lettura di Andy Warhol. Icona Pop a Padova dal 30 settembre
Mostra “L’occhio in gioco. Percezione, impressioni e illusioni nell’arte”
Nell’ambito della grande mostra “L’occhio in gioco. Percezione, impressioni e illusioni nell’arte”, allestita dal 24 settembre 2022 al 26 febbraio 2023 a Palazzo del Monte di Pietà, a Padova. Il pubblico potrà ammirare un’intensa sezione (quasi una mostra nella mostra) riservata ad un approfondimento su “Il Gruppo N e la psicologia della percezione”, curata da Guido Bartorelli, Andrea Bobbio, Giovanni Galfano e Massimo Grassi. Continua la lettura di Mostra “L’occhio in gioco. Percezione, impressioni e illusioni nell’arte”
Al Candiani di Mestre Kandinsky e le Avanguardie
L’autunno al Candiani sarà all’insegna di Wassily Kandinsky e delle Avanguardie europee. Dal 30 settembre 2022 al 21 febbraio 2023, cura di Elisabetta Barisoni, la Fondazione Musei Civici Veneziani propone, al Centro Culturale Candiani di Mestre, “Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie.”, un progetto originale di MUVE che attinge l’intero contenuto del ricchissima esposizione dalle proprie Collezioni, fatto del tutto eccezionale in Italia, soprattutto se si fa riferimento ai grandi interpreti del ‘900 internazionale. Continua la lettura di Al Candiani di Mestre Kandinsky e le Avanguardie
Fondazione Cariparo e Università di Padova presentano “L’occhio in gioco”
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Università agli Studi di Padova promuovono, nella ricorrenza degli 800 anni dalla fondazione dell’Ateneo Patavino, “L’occhio in gioco. Percezioni, impressioni e illusioni nell’arte dal Medioevo alla Contemporaneità”, una grande mostra che sarà allestita a Palazzo del Monte di Pietà a Padova dal 24 settembre 2022 al 26 febbraio 2023. Continua la lettura di Fondazione Cariparo e Università di Padova presentano “L’occhio in gioco”
Mostra “Rugby. Rovigo, la città in mischia”
L’autunno di Palazzo Roncale sventola i colori rosso e blu. Quelli del Rugby Rovigo Delta, la squadra di rugby che dal 1935 inorgoglisce e appassiona questo territorio. Continua la lettura di Mostra “Rugby. Rovigo, la città in mischia”
“APPROPRIATION”. Jeff Koons, Andy Warhol e Banksy, inaugurata mostra a Chioggia
Cosa c’entrano le favole di Hans Christian Andersen con Andy Warhol? La Nike di Samotracia con Arman? Claude Monet con Mario Schifano? Continua la lettura di “APPROPRIATION”. Jeff Koons, Andy Warhol e Banksy, inaugurata mostra a Chioggia
Gli scatti di Massimo Listri dal 20 luglio sono in mostra a Venezia
Gli scatti di Massimo Listri che dal 20 luglio sono in mostra nel Salone da Ballo del Museo Correr, offrono uno sguardo unitario e coerente sulla monumentalità architettonica degli spazi museali civici veneziani di oggi, sulla bellezza dei suoi saloni, alcuni dei quali restaurati di recente, dei lunghi ariosi porteghi passanti, dei percorsi espositivi sempre capaci di continue sorprese. Continua la lettura di Gli scatti di Massimo Listri dal 20 luglio sono in mostra a Venezia