Opere d’Arte degli edifici dei 22 Comuni della Magnifica Comunità di Cadore.
Attraverso i ritratti e i cripto-ritratti che popolano le pale d’altare, l’artista immortala volti e relazioni familiari che rappresentano la trama della società montana ottocentesca. I volti e le emozioni dei personaggi fissati dal sapiente pennello dell’artista saranno esposti a Vigo di Cadore da sabato 16 luglio e a Pieve di Cadore da domenica 17 luglio. Continua la lettura di TOMASO DA RIN BETTA, PITTURA RITRATTISTICA E RELIGIOSA”: UNA MOSTRA DEL PITTORE CADORINO→
Dopo Kandinskij, Palazzo Roverella punta su Robert Capa e Auguste Renoir. Con il non celato obiettivo di bissare gli altrettanti successi storici appena raggiunti: i 30.348 visitatori della mostra di Robert Doisneau (dallo scorso 23 settembre ’21 al 6 febbraio ‘22) e gli 88.850 della grande retrospettiva di Kandinskij (26 febbraio ‘22 – 26 giugno ‘22), che ha segnato il record di visitatori della più che decennale storia delle grandi mostre rodigine. Continua la lettura di Da Capa a Renoir, un anno di grandi mostre a Rovigo→
In occasione del centenario della dichiarazione di monumento nazionale (tra i primi nel Bellunese) della Casa natale di Tiziano Vecellio, i familiari del pittore rappresentati nel quadro “La Madonna della Misericordia”, realizzato da Tiziano e dalla bottega, tornano tra le mura della propria dimora: ottenuta in prestito dalla Galleria degli Uffizi di Firenze, la tela è al centro dell’esposizione nella quattrocentesca casa museo. Continua la lettura di MOSTRA DOSSIER “LA MADONNA DEI VECELLIO” A PIEVE DI CADORE→
Domenica 3 luglio, alle ore 18.00, presso la Fondazione Museo dell’Occhiale onlus di Pieve di Cadore, si terrà l’inaugurazione dell’esposizione Occhiali e surrealismo: attrazione. Per vedere il surreale e il reale. Si tratta di un’importante mostra retrospettiva sulla figura del pittore surrealista Luigi Regianini (1930 – 2013), che si tiene a pochi anni di distanza da quella ospitata, nel 2016, a Palazzo Ferro Fini in Venezia, Il sonno della laguna genera mostri. Continua la lettura di Occhiali e surrealismo: attrazione per vedere il surreale e il reale→
A Conegliano Palazzo Sarcinelli ospiterà, dal 7 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023, un’importante mostra con oltre 120 fotografie di Ron Galella, il più famoso paparazzo della storia della fotografia, scomparso il 30 aprile scorso all’età di 91 anni. Si tratta della prima retrospettiva al mondo sul grande fotografo statunitense di origini italiane. Continua la lettura di Mostra di RON GALELLA PAPARAZZO SUPERSTAR a Conegliano→
“Ruota a ruota. Storie di bici, manifesti e campioni” (dal 26 maggio al 2 ottobre, in Santa Margherita, nuova sede del Museo Nazionale Collezione Salce). La Direzione Regionale Musei Veneto del Ministero della Cultura propone la grande epopea della bicicletta così come raccontata dai preziosi manifesti patrimonio della Collezione Salce. Continua la lettura di “Ruota a ruota. Storie di bici, manifesti e campioni” al Museo Salce→
Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!
Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito. Utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie.ACCETTOReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.