Archivi categoria: Mostre nel Veneto

Mostra L’Europa non cade dal cielo

Fondazione Imago Mundi, in collaborazione con il Comune di Treviso, presenta da sabato 15 ottobre a domenica 11 dicembre 2022 la mostra L’Europa non cade dal cielo. Riflessioni attraverso l’arte contemporanea , nuovo appuntamento espositivo che intende offrire una riflessione sul nostro continente nel tempo presente, le sue sfide e le sue opportunità. La mostra si sviluppa come itinerario all’interno della città di Treviso e coinvolge quattro sedi: le Gallerie delle Prigioni, Ca’ Scarpa, Casa Robegan e il Museo Luigi Bailo. Continua la lettura di Mostra L’Europa non cade dal cielo

A Palazzo Roverella, Robert Capa come non si è mai visto prima

ITALY. Near Troina. August 4-5, 1943. Sicilian peasant telling an American officer which way the Germans had gone.

“Robert Capa. L’Opera 1932-1954”, al Roverella, dall’8 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023, a cura di Gabriel Bauret, è il nuovo appuntamento con la fotografia internazionale proposto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, ancora una volta affiancata dal Comune di Rovigo e dall’Accademia dei Concordi. Continua la lettura di A Palazzo Roverella, Robert Capa come non si è mai visto prima

Mostra “L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin” a Portogruaro

Dopo l’arte contemporanea e il dialogo tra arte e scienza, con “L’Arte della Fisica. Da Luigi Russolo a Renzo Bergamo”, il Palazzo Vescovile di Portogruaro presenta, dall’8 ottobre 2022 al 5 febbraio 2023, la mostra “L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin”, una straordinaria carrellata di oltre cento immagini che raccontano la cronaca, la storia e il costume del nostro paese negli ultimi 70 anni. Continua la lettura di Mostra “L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin” a Portogruaro

Andy Warhol. Icona Pop a Padova dal 30 settembre

Più di 150 opere tra disegni, fotografie, incisioni, serigrafie, sculture e postcards, un viaggio incalzante nell’eccentrico mondo di Warhol, l’icona pop per eccellenza. A proporlo, dal 30 settembre al 29 gennaio, a Padova, al Centro Culturale Altinate, è “Andy Warhol. Icona Pop”, mostra a cura di Simona Occioni, con un percorso espositivo ideato da Daniel Buso. Continua la lettura di Andy Warhol. Icona Pop a Padova dal 30 settembre

Mostra “L’occhio in gioco. Percezione, impressioni e illusioni nell’arte”

Nell’ambito della grande mostra “L’occhio in gioco. Percezione, impressioni e illusioni nell’arte”, allestita dal 24 settembre 2022 al 26 febbraio 2023 a Palazzo del Monte di Pietà, a Padova. Il pubblico potrà ammirare un’intensa sezione (quasi una mostra nella mostra) riservata ad un approfondimento su “Il Gruppo N e la psicologia della percezione”, curata da Guido Bartorelli, Andrea Bobbio, Giovanni Galfano e Massimo Grassi. Continua la lettura di Mostra “L’occhio in gioco. Percezione, impressioni e illusioni nell’arte”

Al Candiani di Mestre Kandinsky e le Avanguardie

L’autunno al Candiani sarà all’insegna di Wassily Kandinsky e delle Avanguardie europee. Dal 30 settembre 2022 al 21 febbraio 2023, cura di Elisabetta Barisoni, la Fondazione Musei Civici Veneziani propone, al Centro Culturale Candiani di Mestre, “Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie.”, un progetto originale di MUVE che attinge l’intero contenuto del ricchissima esposizione dalle proprie Collezioni, fatto del tutto eccezionale in Italia, soprattutto se si fa riferimento ai grandi interpreti del ‘900 internazionale. Continua la lettura di Al Candiani di Mestre Kandinsky e le Avanguardie