Durante le festività e negli scorsi fine settimana migliaia di persone hanno visitato la mostra “Steve McCurry. Icons” presso Palazzo Sarcinelli, con code di visitatori all’ingresso e visite guidate sold out. Alla luce delle numerose richieste e dell’impossibilità di far accedere tutti i visitatori nei giorni festivi, gli organizzatori hanno deciso di prorogare la mostra fino al 13 marzo 2022! Continua la lettura di Mostra Steve McCurry. Icons PROROGATA fino al 13 marzo 2022
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
MIND THE MAP! disegnare il mondo dall’XI al XXI secolo

Una mostra sull’immagine del mondo, sull’audace tentativo intellettuale umano di disegnare lo spazio terrestre e di vederlo tutto insieme in un’unica rappresentazione grafica. Mind the Map! invita a prestare attenzione alla mappa, a tutte le mappe, che spesso vengono utilizzate, a torto, come sostituti della realtà, con leggerezza e in modo irriflessivo. Prestare loro attenzione significa entrare in mondi con una significativa e articolata complessità. Continua la lettura di MIND THE MAP! disegnare il mondo dall’XI al XXI secolo
A Palazzo Roverella, lo spirito russo di Vasilij Kandinskij
L’enigma Kandinskij non è ancora compiutamente disvelato. E l’ampia retrospettiva curata da Paolo Bolpagni e Evgenia Petrova, per il Roverella di Rovigo, punta ad approfondire, in modo autorevole, questa ricerca. Continua la lettura di A Palazzo Roverella, lo spirito russo di Vasilij Kandinskij
Prorogata al 27 marzo 2022 la personale dell’artista Paolo Marcolongo al Museo Antoniano di Padova
È stata prorogata fino a domenica 27 marzo “Messa in scena”, la mostra personale dell’artista padovano Paolo Marcolongo ospitata nelle Salette e nelle teche del Museo Antoniano. Il pubblico potrà ammirare i vasi in vetro, i gioielli, gli “Astri Terrestri”, le “Geografie di carta” i “riquadri a geometria variabile” e le “Arature” realizzate dopo un lavoro di sperimentazione e ricerca che, unendo tradizione vetraria e arte orafa e utilizzando materiali e tecniche diverse, riesce a dare vita ad opere sempre nuove per stile e concezione. Continua la lettura di Prorogata al 27 marzo 2022 la personale dell’artista Paolo Marcolongo al Museo Antoniano di Padova
Venezia. Le creazioni di Babetto in San Giorgio
Giampaolo Babetto, artista di fama internazionale e creatore di gioielli (architetture da indossare) esposti in 42 musei del mondo e presenti nelle collezioni più raffinate, si confronta con il Sacro. Sceglie di farlo nella monumentale Basilica palladiana dell’Abbazia di San Giorgio Maggiore a Venezia, patrimonio storico-artistico della città lagunare e luogo indiscusso di culto e spiritualità. Continua la lettura di Venezia. Le creazioni di Babetto in San Giorgio
Mostra di Carlo Rao al Sarcinelli di Conegliano
Carlo Rao è nato nel 1945 a Cerda, un piccolo comune palermitano. Vive e lavora a Treviso dove ha insegnato fino al 1989. Dal 1986 al 1990 ha progettato ed elaborato, con Ernesto Perillo, l’Antologia letteraria Scritture, edita nel 1991 e adottata a livello nazionale in molti bienni degli Istituti Superiori. Continua la lettura di Mostra di Carlo Rao al Sarcinelli di Conegliano
Ruth Orkin una leggenda della fotografia in mostra al Museo di Bassano
Dal 18 dicembre 2021 al 2 maggio 2022, i Musei Civici di Bassano del Grappa propongono la prima monografica italiana di Ruth Orkin (1921-1985), leggendaria figura di fotoreporter ma anche cineasta americana, autrice del lungometraggio indipendente “Little Fugitive”, realizzato assieme al marito Morris Engel, premiato con il Leone d’Argento al Festival di Venezia del 1953. Continua la lettura di Ruth Orkin una leggenda della fotografia in mostra al Museo di Bassano
Alla Fondazione Gianni Ambrogio il realismo mitico di Carmelo Zotti
Nella sua sede espositiva di Mareno di Piave, propone dal 12 dicembre ’21 al 30 gennaio ’22, una spettacolare sequenza di opere inedite di Carmelo Zotti. La scelta di Dino Marangon, che cura la mostra avvalendosi della collaborazione di Michele Beraldo e Brigitte Brand, si è focalizzata sulle opere su carta dell’artista. Continua la lettura di Alla Fondazione Gianni Ambrogio il realismo mitico di Carmelo Zotti