Dal 29 luglio al 10 settembre 2017 presso Palazzo Todesco a Vittorio Veneto “Luci segni colori di Luigi Cillo” Mostra antologica 1940- 2011 a cura di Duilio Dal Fabbro. Luigi Cillo è stato uno dei maestri significativi del Novecento Veneto, che ha evidenziato l’importanza e la qualità profonda dello stile e del linguaggio. Continua la lettura di “Luci segni colori di Luigi Cillo” Mostra antologica 1940- 2011
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
A Castelfranco Veneto arriverà la mostra “Le trame di Giorgione”
La “Pala di Castelfranco”, capolavoro primo di Giorgione, offre il naturale punto di partenza per una sontuosa mostra che trova negli ambienti del Museo Casa Giorgione il suo fulcro. Per espandersi poi in diversi siti della Città Murata, destinati ad accogliere l’attualità della grande tradizione di tessoria della Serenissima di 5 secoli fa. Continua la lettura di A Castelfranco Veneto arriverà la mostra “Le trame di Giorgione”
“Tiziano, la casa, l’opera” a Pieve di Cadore
“Tiziano, la casa, l’opera” dal 10 giugno al 13 agosto 2017 esposizione straordinaria della Pala di San Tiziano del Maestro cadorino nella casa natale, inaugurazione, sabato 10 giugno ore 17:00, presso la sala consiliare della Magnifica Comunità di Cadore – Pieve di Cadore. Continua la lettura di “Tiziano, la casa, l’opera” a Pieve di Cadore
Terza edizione della mostra “Shaped in Mexico” a Venezia
Dopo le prime due edizioni del 2014 e 2015, la terza edizione della mostra “Shaped in Mexico”, intitolata “Coexisting through the feathered serpent” si terrà a Venezia dal 14 al 19 maggio 2017: il serpente piumato popolerà la galleria ABOUT nel cuore di Venezia e sarà il frutto della collaborazione fra 16 artisti che lavorano in Messico. Continua la lettura di Terza edizione della mostra “Shaped in Mexico” a Venezia
La Grande Guerra raccontata dai ragazzi a Treviso
Spazio Paraggi ospita la mostra “La Grande Guerra raccontata dai ragazzi”, che verrà aperta al pubblico da sabato 6 maggio 2017. 90a Adunata Nazionale ANA – l’Adunata del Piave – in programma a Treviso dal 12 al 14 maggio. Molti sono gli eventi culturali che accompagneranno queste giornate. Continua la lettura di La Grande Guerra raccontata dai ragazzi a Treviso
Mauro Capitani and Friends in mostra a Bassano (VI)
Mauro Capitani, classe 1949 di San Giovanni Valdarno (Ar), si è formato Istituto d’Arte prima e, in seguito, in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Capitani è un artista poliedrico, abile nel variare registro e affrontare più temi come il nudo femminile, interpretato secondo linee morbide e sensuali, il paesaggio, talvolta quasi astratto, fino alle profonde interpretazioni del sacro con la Natività nella chiesa di S. Teresa di Lisieux (S. Giovanni V.no), la Resurrezione di Anciolina (chiesa di S. Michele Arcangelo) e il Cristo e i primi quattro apostoli di Rimini (chiesa di S. Maria in Celle). Continua la lettura di Mauro Capitani and Friends in mostra a Bassano (VI)
ALLOTROPI – Carla Rigato e Giorgio Trinciarelli a Venezia
“Pur nella differenza semantica di espressione e di segno si scorge, nelle opere di Carla Rigato e di Giorgio Trinciarelli, una potenza espressiva che rimanda ai primordi energetici della creazione del mondo. Agli ALLOTROPI, dal greco Allos (altro) e Tropos (modo), i primi atomi rintracciati agli albori della vita e formati dallo stesso elemento chimico. Così come in linguistica, gli allotropi vengono detti etimologici, perché riferiti a vocaboli di significato diverso o affine, che risalgono per vie differenti alla stessa forma originaria. Continua la lettura di ALLOTROPI – Carla Rigato e Giorgio Trinciarelli a Venezia
Mostra fotografica Fino alla Fine del Mare di Jacopo Di Cera
Domenica 14 Maggio alle ore 17 all’inaugura la mostra fotografica Fino alla Fine del Mare di Jacopo Di Cera presso la Galleria Accorsi a Venezia. Dopo Milano, Roma, Arles, Carrara, Napoli e Parigi, il progetto di Jacopo di Cera, fotografo milanese con oltre quindici anni di esperienza, arriva a Venezia in occasione della 57^ Biennale Arte. Continua la lettura di Mostra fotografica Fino alla Fine del Mare di Jacopo Di Cera







