Walter Rosenblum rappresenta una figura importante della fotografia del XX secolo. Questa mostra vuole dare completezza al suo straordinario percorso espressivo attraverso un’importante raccolta di sue fotografie vintage, molte delle quali mai esposte prima. Verrà così offerta l’opportunità di conoscere il lavoro di questo straordinario autore, uno dei più importanti fotografi americani del secolo scorso. In Italia, dopo la grande mostra del 1999 a Padova, ritorna il suo lavoro con un percorso di oltre 110 fotografie e documentazione d’epoca. Continua la lettura di WALTER ROSENBLUM Master of Photography a Padova
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
SILVANA WEILLER. Paesaggi e leggende in mostra a Padova
Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un’ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025. Continua la lettura di SILVANA WEILLER. Paesaggi e leggende in mostra a Padova
Al Santa Caterina di Treviso, in mostra l’Amore Sublime tra Cristo e la Maddalena
“Maddalena e la Croce. Amore Sublime”, annunciata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Treviso al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, a cura dei Civici Musei, è una mostra che affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore. E lo fa attingendo alle interpretazioni che nei secoli grandi artisti hanno saputo elaborare intorno alle figure di Cristo e Maria Maddalena, esplorandone lo straordinario potenziale emotivo. Continua la lettura di Al Santa Caterina di Treviso, in mostra l’Amore Sublime tra Cristo e la Maddalena
Le chiavi della porta della tua vita – inaugurazione mostra
Domenica 15 dicembre 2024 alle ore 15:00, presso la Coop. Soc. Arcobaleno ’86 Onlus, sede del Museo dei Sogni, Memoria, Coscienza e Presepi in Loc. Casonetto-Vellai di Feltre, inaugurazione della mostra tematica Le chiavi della porta della tua vita. Continua la lettura di Le chiavi della porta della tua vita – inaugurazione mostra
Mostra “Spazi restituiti. Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettività” a Treviso
Spazi restituiti. Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettività è la nuova mostra della Fondazione Benetton Studi Ricerche, dedicata all’opera recente dell’architetto Tobia Scarpa, che inaugurerà venerdì 13 dicembre alle ore 18 a Ca’ Scarpa di Treviso e che sarà aperta fino a domenica 23 febbraio 2025. Continua la lettura di Mostra “Spazi restituiti. Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettività” a Treviso
Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013 al Museo del Vetro
Una mostra per celebrare l’esperienza e la storia di una creatività illuminata, per ricordare due gentiluomini del vetro, Carlo e Giovanni Moretti, la loro avventura imprenditoriale che ha saputo lasciare un segno ancora oggi indelebile e immediatamente riconoscibile. Continua la lettura di Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013 al Museo del Vetro
HARING, BANKSY E OBEY IN MOSTRA AD ASIAGO (VI)
L’Amministrazione Comunale di Asiago (Vi), in collaborazione con l’agenzia MV Arte di Vicenza, presenta la mostra “Haring, Banksy, Obey: libertà non autorizzata” aperta al pubblico da venerdì 6 dicembre 2024 presso il Museo Le Carceri. Continua la lettura di HARING, BANKSY E OBEY IN MOSTRA AD ASIAGO (VI)
Mostra: “CRISTINA ROCCATI La donna che osò studiare fisica” a Rovigo
Rovigo ricorda Cristina Roccati, la donna che “osò” studiare fisica. In Palazzo Roncale, dal 6 dicembre 2024 al 21 aprile 2025, la vicenda di questa giovanissima rodigina sarà rievocata da una esposizione promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con l’Accademia dei Concordi e il Comune di Rovigo, con la curatela scientifica di Elena Canadelli, da una idea di Sergio Campagnolo. Continua la lettura di Mostra: “CRISTINA ROCCATI La donna che osò studiare fisica” a Rovigo







