C’è un ruggito che torna a farsi sentire forte e chiaro, nel cuore della Sicilia. È quello del Premio nazionale “Leone d’Argento”, che sabato 13 settembre 2025, alle ore 20:00, farà nuovamente vibrare Piazza Diaz a Carlentini (in provincia di Siracusa), celebrando i protagonisti del talento, dell’impegno e della bellezza siciliana. Continua la lettura di Cultura, quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento
Archivi categoria: News
2025 HERO UCI MARATHON WORLD CUP: APPUNTAMENTO FINALE IN SPAGNA
Manca esattamente un mese alla quinta e ultima tappa della HERO UCI Marathon World Cup 2025 che andrà a incoronare i campioni della categoria Élite e Master. In attesa del via, che avverrà domenica 21 settembre a Girona in Costa Brava ospitata da La Tramun Sea Otter Europe, le attese si concentrano sulle posizioni di vertice. Continua la lettura di 2025 HERO UCI MARATHON WORLD CUP: APPUNTAMENTO FINALE IN SPAGNA
Sicily Food Vibes sbarca a Gioiosa Marea
Gioiosa Marea si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. Sicily Food Vibes, la kermesse itinerante che celebra la cucina siciliana e le sue eccellenze agroalimentari, farà tappa nel cuore della cittadina tirrenica dal 29 al 31 agosto 2025. Continua la lettura di Sicily Food Vibes sbarca a Gioiosa Marea
Dal 13 al 21 settembre al Salone del Camper di Parma
Anche quest’anno gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la più antica associazione italiana fra ristoratori nata nel 1964, saranno i protagonisti degli Show cooking diventati ormai un appuntamento irrinunciabile del Salone del Camper di Parma ( www.salonedelcamper.it ), la principale fiera italiana dedicata al caravanning e al turismo en plein air. Continua la lettura di Dal 13 al 21 settembre al Salone del Camper di Parma
CETTINA BUCCA FW25/26
In un mondo che corre veloce tra tendenze effimere e codici prestabiliti, Cettina Bucca sceglie un’altra strada: quella della libertà espressiva, della bellezza senza tempo, del sogno che diventa abito. La collezione FW25/26 è un invito a riconoscersi oltre le convenzioni, a vestire non ciò che detta il momento, ma ciò che appartiene alla propria natura più profonda. Un guardaroba che trascende le mode, in cui ogni capo diventa un racconto personale. Continua la lettura di CETTINA BUCCA FW25/26
In Carnia domenica 7 settembre 2025 Magia del Legno nel borgo di Sutrio
Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, appuntamento a Sutrio domenica 7 settembre con Magia del legno. In ogni angolo caratteristico, lungo le vie, nei cortili, sotto i porticati di questo incantevole borgo ai piedi del monte Zoncolan si radunano maestri del legno che realizzano in diretta i loro pezzi unici, svelano i segreti di un mestiere antico e offrono in vendita artigianato di alta qualità: sculture, ma anche oggetti d’uso quotidiano, suppellettili, mobili, giocattoli, incisioni decorative e complementi d’arredo. Continua la lettura di In Carnia domenica 7 settembre 2025 Magia del Legno nel borgo di Sutrio
Torna il Festival Habitat Tre giorni di festa e di incontro tra abitanti dell’Appennino
Habitat torna a Pennabilli dal 22 al 24 agosto, con tre giorni di incontri, esperienze e relazioni dedicate a chi vive – o sogna – i territori dell’Appennino. Un festival a cura di Chiocciola la casa del nomade e Ultimo Punto, che quest’anno si muove dentro un’immagine tanto geografica quanto simbolica: Arcipelago Appennino. Continua la lettura di Torna il Festival Habitat Tre giorni di festa e di incontro tra abitanti dell’Appennino
Workshop Festival Danza Contemporanea 2025: cittadini al centro della scena
In occasione del prossimo Festival di Danza Contemporanea, che si terrà da settembre 2025, il Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara organizza tre workshop esclusivi, pensati per diverse fasce d’età e livelli di esperienza. Un’opportunità unica per il pubblico di immergersi nel mondo della danza e dell’espressione artistica sotto la guida di coreografi e performer di rilievo. Continua la lettura di Workshop Festival Danza Contemporanea 2025: cittadini al centro della scena