Il 29 ottobre 2025 alle 10:30, un importante incontro di presentazione dedicato al progetto “Mappare la Scienza: le risorse museali di Fisica in Campania”. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Campania nell’ambito dell’Avviso pubblico “Musei e raccolte di enti locali 2025” mira a censire, documentare e valorizzare il vasto patrimonio museale regionale legato alla fisica e alle sue applicazioni. Continua la lettura di Progetto “Mappare la Scienza: le risorse museali di Fisica in Campania”
Archivi categoria: News
Serenissime Dimore – conclusa LA PRIMA EDIZIONE del nuovo Festival di Asolo Musica nelle VILLE VENETE
Si è concluso Serenissime Dimore, il festival ideato e realizzato da Asolo Musica – Veneto Musica con la direzione artistica di Vincenzo De Vivo, che per tutto il mese di ottobre ha riportato la musica negli spazi dove per secoli era parte della vita quotidiana: le Ville Venete. Dimore di lavoro e di bellezza, di devozione e di rappresentanza, dove la musica era insieme pratica domestica e rito collettivo, segno di appartenenza e di cultura. Continua la lettura di Serenissime Dimore – conclusa LA PRIMA EDIZIONE del nuovo Festival di Asolo Musica nelle VILLE VENETE
Domenica 26 ottobre in Carnia: Farine di Flôr e Formandi
Domenica 26 ottobre Sutrio, caratteristico borgo della Carnia in Friuli Venezia Giulia, sarà la pittoresca cornice di Farine di Flôr e a Formandi, animata e popolare manifestazione autunnale dedicata a due fra i prodotti più tipici della montagna friulana, ovvero le farine tradizionali e i formaggi di malga. Continua la lettura di Domenica 26 ottobre in Carnia: Farine di Flôr e Formandi
Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia – Anime migranti: la notte di Halloween
Immaginate una processione di anime che dalle loro tombe si incamminano lentamente verso la chiesa (in questo caso la chiesa di San Pietro); immaginate i davanzali del paese trasformati in piccoli ripiani dove sistemare le offerte; immaginate un’atmosfera mistica e dolce, perfetta per arrivare alla purificazione. Continua la lettura di Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia – Anime migranti: la notte di Halloween
Vivere la magia del Burning Dolomites: autunno di benessere all’Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena
In autunno la Val Gardena si accende di magia: i boschi si tingono d’oro e di rosso, mentre le vette dolomitiche, baciate da un particolare gioco di luce, sembrano incendiarsi al tramonto. È il fenomeno del Burning Dolomites, straordinario spettacolo naturale unico nel suo genere, che regala emozioni indimenticabili. È in questo periodo che si coglie l’anima più intima della valle, dove la calma più assoluta, il silenzio, le giornate limpide, il clima frizzante e l’emozionante spettacolo della natura invitano al relax più profondo. Continua la lettura di Vivere la magia del Burning Dolomites: autunno di benessere all’Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena
A CITTÀ DELLA SCIENZA I WEEKEND DI LUCA GIORDANO
Città della Scienza si prepara a lanciare un nuovo, affascinante percorso di scoperta che intreccia la magnificenza dell’arte barocca con il rigore e la curiosità del metodo scientifico. Continua la lettura di A CITTÀ DELLA SCIENZA I WEEKEND DI LUCA GIORDANO
Sabato 18 e domenica 19 ottobre due appuntamenti in Colonia Agricola a Vascon di Carbonera
Nel fine settimana, due appuntamenti dedicati al rapporto tra agricoltura, ambiente e comunità in Colonia Agricola, nella sede di Alternativa Ambiente Cooperativa Sociale a Vascon di Carbonera. Sabato 18 ottobre, dalle 9.30 alle 11.30, si terrà l’incontro con l’agronomo e agroecologo Luca Conte, cofondatore della Scuola esperienziale itinerante di agricoltura biologica. Continua la lettura di Sabato 18 e domenica 19 ottobre due appuntamenti in Colonia Agricola a Vascon di Carbonera
Turismo culturale sull’Etna: Zafferana Etnea capitale del mito
Ai piedi del Vulcano, dove la lava incontra il mito e le leggende si fondono con la natura, nasce un nuovo modo di fare turismo culturale: esperienziale, immersivo, identitario. È lo spirito del Festival dei Miti, ospitato nell’omonimo Parco: la grande area tematica che Zafferana Etnea dedica alla mitologia classica e ai racconti ambientati in Sicilia. Continua la lettura di Turismo culturale sull’Etna: Zafferana Etnea capitale del mito







