Un viaggio nella parte più intima della città, un percorso collettivo di conoscenza, arte e spiritualità che restituirà a Napoli il suo ruolo di crocevia tra culture, linguaggi e sensibilità. Tutto questo è Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni, la rassegna, ideata e promossa dall’assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, finanziata nell’ambito dell’accordo per la Coesione della Regione Campania, proposta a cittadini e turisti dal 4 novembre 2025 all’8 gennaio 2026. Continua la lettura di Rassegna: VEDI NAPOLI SACRA E MISTERIOSA E POI TORNI
Archivi categoria: News
Allo SMAC di Venezia, l’8 novembre scienziati e umanisti si incontrano sul terreno quantistico
SMAC San Marco Art Centre e Fondazione Bruno Kessler presentano Quantum Entangled Conversations, una mattinata di approfondimento scientifico organizzata in relazione alla mostra The Quantum Effect, visitabile fino al 23 novembre alle Procuratie (Venezia, piazza San Marco, ingresso da Corte Maruzzi). La mostra è curata da Daniel Birnbaum e Jacqui Davies e prodotta da SMAC San Marco Art Centre e OGR Torino. Continua la lettura di Allo SMAC di Venezia, l’8 novembre scienziati e umanisti si incontrano sul terreno quantistico
Nuovo incontro, L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo a Treviso
Giovedì 6 novembre alle ore 18, nell’auditorium di palazzo Bomben di Treviso, prosegue, con un nuovo incontro, L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo, una rassegna di divulgazione dell’architettura, – che ogni anno toccherà una specifica categoria di edifici –, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di J.K. Mauro Pierconti, storico dell’architettura e curatore dello spazio espositivo di Ca’ Scarpa. Continua la lettura di Nuovo incontro, L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo a Treviso
APERTE LE SELEZIONI CHRISTMAS EXHIBITION 2025
Nella prestigiosa Galleria Wikiarte, nella nuova sede di Galleria Falcone Borsellino 2D a pochi metri dalla Casa Museo di Lucio Dalla e dal famoso Nettuno nel cuore di Bologna, si aprono le selezioni riservate ad Artisti nazionali ed internazionali per la mostra “CHRISTMAS EXHIBITION 2025” arrivata alla quinta edizione, che si terrà dal 06 al 24 dicembre 2025. Continua la lettura di APERTE LE SELEZIONI CHRISTMAS EXHIBITION 2025
From Lake Garda to the Dolomites Cena a 4 mani
From Lake Garda to the Dolomites: questo il filo conduttore della Cena a 4 mani che si terrà domenica 2 novembre al ristorante Granbaita Gourmet di Selva di Val Gardena. Registi saranno gli Chef Marc Bernardi del Ristorante Granbaita Gourmet e Leandro Luppi del Ristorante Vecchia Malcesine. Continua la lettura di From Lake Garda to the Dolomites Cena a 4 mani
Progetto “Mappare la Scienza: le risorse museali di Fisica in Campania”
Il 29 ottobre 2025 alle 10:30, un importante incontro di presentazione dedicato al progetto “Mappare la Scienza: le risorse museali di Fisica in Campania”. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Campania nell’ambito dell’Avviso pubblico “Musei e raccolte di enti locali 2025” mira a censire, documentare e valorizzare il vasto patrimonio museale regionale legato alla fisica e alle sue applicazioni. Continua la lettura di Progetto “Mappare la Scienza: le risorse museali di Fisica in Campania”
Serenissime Dimore – conclusa LA PRIMA EDIZIONE del nuovo Festival di Asolo Musica nelle VILLE VENETE
Si è concluso Serenissime Dimore, il festival ideato e realizzato da Asolo Musica – Veneto Musica con la direzione artistica di Vincenzo De Vivo, che per tutto il mese di ottobre ha riportato la musica negli spazi dove per secoli era parte della vita quotidiana: le Ville Venete. Dimore di lavoro e di bellezza, di devozione e di rappresentanza, dove la musica era insieme pratica domestica e rito collettivo, segno di appartenenza e di cultura. Continua la lettura di Serenissime Dimore – conclusa LA PRIMA EDIZIONE del nuovo Festival di Asolo Musica nelle VILLE VENETE
Domenica 26 ottobre in Carnia: Farine di Flôr e Formandi
Domenica 26 ottobre Sutrio, caratteristico borgo della Carnia in Friuli Venezia Giulia, sarà la pittoresca cornice di Farine di Flôr e a Formandi, animata e popolare manifestazione autunnale dedicata a due fra i prodotti più tipici della montagna friulana, ovvero le farine tradizionali e i formaggi di malga. Continua la lettura di Domenica 26 ottobre in Carnia: Farine di Flôr e Formandi