Mercoledì 26 ottobre 2022, alle 17.00, il Museo nazionale Collezione Salce organizza nella sede di Santa Margherita (via Reggimento Italia Libera) la presentazione di due libri di Antonio Dalla Venezia dedicati al cicloturismo in Italia (Ciclovia Aida Est. Da Verona a Trieste e Bici Italia. 20 vacanze a pedali per tutti nelle regioni italiane, entrambi editi da Ediciclo Editore). Continua la lettura di 26 ottobre. Al Salce gli itinerari del Cicloturismo e visita ai depositi
Archivi categoria: News
La Casearia Carpenedo ai nastri di partenza del Merano Wine Festival 2022
La Casearia Carpenedo il primo laboratorio di affinamento formaggi riconosciuto in Italia, rinnova la sua partecipazione al Merano Wine Festival, la cui 31a edizione porta il titolo evocativo di: “Respiro e grido della terra”. Continua la lettura di La Casearia Carpenedo ai nastri di partenza del Merano Wine Festival 2022
Verona: Inaugurazione nuova sezione Museo Archeologico Nazionale
Il nuovo Museo Archeologico Nazionale di Verona, accolto nell’ex Carcere Asburgico di San Tomaso, dal 26 ottobre si arricchisce di una nuova, ampia sezione interamente riservata all’Età del Ferro. Continua la lettura di Verona: Inaugurazione nuova sezione Museo Archeologico Nazionale
Evento finale “Con le Api nel Cuore”
Grande partecipazione per i piccoli studenti delle scuole primarie di Monfalcone per l’iniziativa “Con le Api nel cuore” a cura del centro commerciale Belforte di Monfalcone. Continua la lettura di Evento finale “Con le Api nel Cuore”
Cinque incontri intorno alla mostra Kandinsky e le Avanguardie
Cinque incontri, altrettanti momenti di approfondimento affidati ai maggiori specialisti, intorno alla mostra Kandinsky e le Avanguardie, in corso al Centro Candiani di Mestre. Continua la lettura di Cinque incontri intorno alla mostra Kandinsky e le Avanguardie
Il Museo Fortuny apre il secondo piano dove viene raccontata la creatività di Mariano Fortuny
Il Museo Fortuny apre il secondo piano dove viene raccontata la creatività di Mariano Fortuny. Un’opportunità unica in quanto per la prima volta nella storia la Fondazione Musei Civici ha deciso di presentare al pubblico internazionale oggetti che fino a questo momento erano conservati nei depositi. Continua la lettura di Il Museo Fortuny apre il secondo piano dove viene raccontata la creatività di Mariano Fortuny
LA COMUNICAZIONE Hermes I di Michel Serres
Ecco la storia della nascita dell’idea di comunicazione, il suo cieco emergere attraverso una serie di articoli su alcuni argomenti, sparsi in sei anni. Sparsi, non disparati, con uno sguardo ricorrente: la loro raccolta e la loro lettura formano una variazione, incompleta, senza dubbio, ma regolata, sul tema di Hermes. Continua la lettura di LA COMUNICAZIONE Hermes I di Michel Serres
CETTINA BUCCA FW 22-23 – LUNA PARK
Cettina Bucca nella sua collezione Autunno-Inverno 2022-23 parla di luna park, di gioco, di sogno e di desideri, per accendere la speranza, divenuta più spenta, evanescente ed impalpabile. Le giostre pensate per tutte le età e per tutti i gusti, diventano di buon auspicio per un futuro gioioso tutto da scrivere. Il luna park ci riconduce alla spensieratezza dell’infanzia, ci porta a fantasticare, a indurre l’illusione che tutto possa tornare alla normalità. Continua la lettura di CETTINA BUCCA FW 22-23 – LUNA PARK