I meravigliosi scorci di Canino, ma soprattutto il suo olio rinomato in tutto il mondo, si preparano ad accogliere Frantoi in Festa. Un week end di scoperte enogastronomiche, a cavallo tra boschi e mare, tra vestigia archeologiche e distese di ulivi: Canino offre un sontuoso palinsesto di eventi a partire dal giorno della Festa della Repubblica in data 2 giugno, che proseguirà per tutto il fine settimana. Dal 2 al 5 giugno ogni giornata offrirà un ricco ventaglio di eventi tematici: archeologia, passeggiate a cavallo, visite guidate, escursioni, aperitivi. Continua la lettura di Frantoi in Festa. La festa dell’olio e della biodiversità in Tuscia
Archivi categoria: News
Appuntamento in Giardino a Roma il 4 e 5 giugno
Terza città d’Europa per superficie verde dopo Parigi e Amsterdam – con 14 aree naturali e 85mila ettari di verde, che rappresentano il 67% del territorio comunale, tra Parchi, ville storiche, giardini pubblici e zone d’arredo – dal 4 al 5 giugno 2022, Roma alzerà il sipario sul suo patrimonio naturalistico, raccontando un altro volto della capitale. Continua la lettura di Appuntamento in Giardino a Roma il 4 e 5 giugno
Nasce la collana Passaggi di Affinità Elettive
Uscirà a giorni col titolo “Discorso notturno sull’infinito e il provvisorio”, il primo volume della collana Passaggi, col testo integrale della lectio magistralis tenuta da Nando dalla Chiesa a conclusione del festival 2021. Pubblicato dalla casa editrice Affinità elettive, il libro è il primo della collana “Passaggi”, diretta da Giovanni Belfiori, che anno dopo anno pubblicherà i “discorsi notturni” che chiuderanno i festival. Continua la lettura di Nasce la collana Passaggi di Affinità Elettive
Vacanza estiva nella natura al Natur Camping Lärchwiese
La Famiglia Fischnaller ha recentemente inaugurato a Valles, nell’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria, il Natur Camping Lärchwiese, suggestivo campeggio immerso nella pura e caratteristica natura della regione. Continua la lettura di Vacanza estiva nella natura al Natur Camping Lärchwiese
Estate fra benessere, vita attiva e tavola eccellente all’Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena
La calda e raffinata accoglienza di uno storico hotel di famiglia splendidamente ristrutturato per interpretare in modo contemporaneo l’ospitalità e lo stile altoatesini, il piacere e il benessere della Spa di 2.000 mq e delle piscine interna ed esterna con acqua calda, la salubre e ricercata cucina gourmet con forti radici nella tradizione e una potente vena innovativa, la vita attiva e lo sport nell’incomparabile cornice delle Dolomiti, potente “ricarica” naturale: questo il mix su cui punta l’Hotel Granbaita Dolomites, il raffinato 5 stelle nel cuore di Selva di Val Gardena di proprietà della famiglia famiglia Puntscher – Perathoner, per regalare ai propri ospiti una fine primavera e un’estate realmente ritempranti, di vero relax e benessere psicofisico. Il tutto in uno scenario che non ha paragoni, l’incantevole Val Gardena, fra le mete Top della montagna a livello internazionale, e senza dubbio fra le più trendy. Continua la lettura di Estate fra benessere, vita attiva e tavola eccellente all’Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena
Nel 2022 più di 150 libri in concorso per il Premio “Franco Fortini”
Il prestigioso Premio letterario internazionale “Franco Fortini” da quest’anno è nel programma di Passaggi Festival e sarà assegnato con cerimonia ufficiale durante la manifestazione fanese, venerdì 24 giugno, nell’ambito della rassegna di poesia Passaggi diVersi. Continua la lettura di Nel 2022 più di 150 libri in concorso per il Premio “Franco Fortini”
Ottava edizione del Festival Rovigoracconta
Torna dal 3 al 5 giugno 2022 Rovigoracconta, il Festival più arancione della primavera, ideato e organizzato dall’Associazione Liquirizia. E proprio oggi, giovedì 12 maggio, è stato presentato il calendario degli eventi con un evento aperto a tutti, svelando gli attesi nomi dei protagonisti di questa ottava edizione che si preannuncia tra le più entusiasmanti di sempre. Continua la lettura di Ottava edizione del Festival Rovigoracconta
Fotografia e architettura conferenza di Alessandra Chemollo
Dopo il primo appuntamento con lo storico dell’architettura Francesco Dal Co, venerdì 27 maggio alle ore 20.30 prosegue, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, e in diretta streaming sul canale Youtube della Fondazione Benetton Studi Ricerche, il programma di conferenze Dialoghi attorno a Ca’ Scarpa, organizzato dalla Fondazione Benetton, a cura di J.K. Mauro Pierconti, curatore dello spazio espositivo di Ca’ Scarpa. Continua la lettura di Fotografia e architettura conferenza di Alessandra Chemollo







