Un libro che diventa incontro tra pazienti, alleggerimento per gli accompagnatori ma anche un filo di comunicazione importante col personale sanitario. Così è nata la biblioteca aperta nella sala d’attesa del reparto di Oncologia dell’istituto Maugeri di Pavia, un servizio di book-crossing pensato dai pazienti per i pazienti e auto-gestito dai pazienti stessi. La persona che l’ha ideato e che poi ha coinvolto tante associazioni locali, ambiente in cui lei è attiva, si chiama Lina Fortunato. Continua la lettura di PAVIA, L’ISTITUTO MAUGERI APRE BIBLIOTECA IN ONCOLOGIA CON 350 LIBRI
Archivi categoria: News
APPIUS 2017 e Sauvignon The Wine Collection 2017, le eccellenze qualitative della Cantina San Michele Appiano
Per brindare alle Feste più attese dell’anno e accompagnare i menu di Natale e Capodanno, la Cantina San Michele Appiano propone due prestigiose etichette di produzione limitata: APPIUS 2017 e Sauvignon The Wine Collection 2017. Due bianchi che rispecchiano l’assoluta eccellenza qualitativa della realtà vitivinicola leader in Alto Adige, raggiunta grazie al connubio tra antiche e innovative tecniche di vinificazione e il “rispetto del frutto”, la regola più importante per la produzione di vini longevi e di grande personalità. Continua la lettura di APPIUS 2017 e Sauvignon The Wine Collection 2017, le eccellenze qualitative della Cantina San Michele Appiano
Saia il Nero d’Avola Sicilia Doc di Feudo Maccari
“Non v’è amore se non a prima vista”. È stato un vero e proprio colpo di fulmine quello tra Antonio Moretti Cuseri, già produttore di vino in Toscana con Tenuta Sette Ponti, Orma e Poggio al Lupo, e la città di Noto, suggestivo gioiello del Barocco siciliano per il suo centro storico, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 2002, e crocevia di culture e visioni nel cuore del Mediterraneo. Continua la lettura di Saia il Nero d’Avola Sicilia Doc di Feudo Maccari
Parma. Apre l’Ala Nuova del Museo Archeologico, altro passo verso la Grande Pilotta
Dal 22 dicembre la visita alla Pilotta si arricchisce di un nuovo percorso, grazie all’apertura della cosiddetta “Ala Nuova” del Museo Archeologico, una delle sezioni museali più innovative della museologia italiana contemporanea. Continua la lettura di Parma. Apre l’Ala Nuova del Museo Archeologico, altro passo verso la Grande Pilotta
ESCE ‘MY FRIEND RY’, L’OMAGGIO DI SERGIO POLITO AL CALIFORNIANO RY COODER
Ry Cooder è un’icona della musica mondiale, anche chi non conosce il suo nome conosce la sua musica, perché è unica, di quelle che lasciano il segno come poche altri. Ma è, anche, uno di quegli artisti che, quando è amato lo si fa con tale intensità che è impossibile non diventare contagiosi. Continua la lettura di ESCE ‘MY FRIEND RY’, L’OMAGGIO DI SERGIO POLITO AL CALIFORNIANO RY COODER
Speciale Natale nelle Dolomiti e sul Lago di Garda ai Quellenhof Luxury Resorts
Il Natale è alle porte e i Quellenhof Luxury Resorts in Alto Adige e sul Lago di Garda sono pronti a ospitare i clienti in un’atmosfera magica. Le sale e gli spazi condivisi si sono trasformati in un magnifico mondo dove scovare elfi e gnomi, tra decorazioni, alberi di Natale, grandi stelle illuminate, profumi di cannella e di cirmolo. Delle vere installazioni realizzate con cura per far sognare grandi e piccini. Continua la lettura di Speciale Natale nelle Dolomiti e sul Lago di Garda ai Quellenhof Luxury Resorts
Le bollicine Cuvage per le feste: quattro spumanti da abbinare tra Natale e Capodanno
Vigilia, Natale, Santo Stefano e Capodanno si avvicinano e l’azienda Cuvage, cantina di Acqui Terme del gruppo Mondodelvino, propone quattro spumanti da abbinare alle occasioni conviviali delle feste. Stile ed eleganza che nascono dalle uve provenienti da vigneti collocati tra le colline a più alta vocazione vitivinicola del Piemonte qui declinati in quattro vini che reinterpretano in chiave moderna la nobile e antica tradizione spumantistica piemontese. Continua la lettura di Le bollicine Cuvage per le feste: quattro spumanti da abbinare tra Natale e Capodanno
Alba dalla Regina: in Marmolada per ammirare il sorgere del sole da 3.265 m di quota
Lo spettacolo delle Dolomiti e dei paesaggi innevati attende tutti coloro che amano queste montagne e l’inverno con i suoi colori nitidi, la neve, il ghiaccio. Alba dalla Regina è un evento dedicato agli appassionati di montagna di tutte le età e agli amanti dello sci. Continua la lettura di Alba dalla Regina: in Marmolada per ammirare il sorgere del sole da 3.265 m di quota







