smstudio è lieta di presentare il mondo vino della famiglia Moretti Cuseri con le sue tenute agricole e vinicole situate nei territori d’Italia più vocati alla viticoltura di qualità. Tenuta Sette Ponti nel cuore della Toscana in provincia di Arezzo, Orma a Bolgheri tra i più bei borghi medievali d’Italia e Poggio al Lupo in Maremma di fronte all’Isola del Giglio; in Sicilia Feudo Maccari nel cuore del Mediterraneo in Val di Noto e Contrada Santo Spirito di Passopisciaro alle pendici dell’Etna. Continua la lettura di Il mondo vino della famiglia Moretti Cuseri in Toscana e Sicilia
Archivi categoria: News
Greenova, allenamento indoor ad alta prestazione e in tutta sicurezza coi sistemi AIRFORTE AERO
Il tempo di pandemia con cui ancora stiamo convivendo, ha fortemente compromesso, tra gli altri, anche il settore sportivo fermando completamente ogni tipo di attività indoor di palestre, piscine, centri o circoli. Continua la lettura di Greenova, allenamento indoor ad alta prestazione e in tutta sicurezza coi sistemi AIRFORTE AERO
Rassegna editoriale online eCampus “A tu per tu con l’autore”
L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro “NULLA E’ COME APPARE – Storie di delitti, storie di accertamenti tecnici”, di Nicodemo Gentile (Faust Edizioni, 2021, pag. 280). Continua la lettura di Rassegna editoriale online eCampus “A tu per tu con l’autore”
Pordenone lanciato il patto di alleanza dei capoluoghi su cultura e turismo
Pordenone, lancia il Patto di alleanza dei capoluoghi su Turismo e Cultura. A sostenerne la necessità tanto quanto l’opportunità, gli assessori Guglielmina Cucci (turismo e attività produttive) e Pietro Tropeano (cultura) forti del consenso e dell’appoggio dei colleghi Fabrizio Oreti di Gorizia; Sergio Rossi di Trieste, Maurizio Franz di Udine, assente giustificato il collega Fabrizio Cigolot. L’intento prefissato è sviluppare un sistema turistico culturale allargato al territorio regionale, con un obiettivo unico : far ripartire i due settori più colpiti dalla pandemia. Continua la lettura di Pordenone lanciato il patto di alleanza dei capoluoghi su cultura e turismo
Certosa di Pavia. Completato il restauro del monumentale Codice 822
Emanuela Daffra, Direttore regionale Musei Lombardia, annuncia la conclusione del restauro del cod. 822, magnifico esemplare miniato di “Graduale”, ovvero volume che raccoglie i canti delle messe che si susseguono nel Calendario Liturgico della Chiesa Cattolica. Continua la lettura di Certosa di Pavia. Completato il restauro del monumentale Codice 822
GIGOWATT: “ROCK’N’ROLL IN THE COUNTRY” prenota il cd
Dallo scorso venerdì 26 marzo è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Rock’n’Roll In The Country” il nuovo singolo dei Gigowatt, band nata all’ombra dei portici di Bologna, formata da tre musicisti uniti dalla passione per il blues, il country ed il rock and roll. Continua la lettura di GIGOWATT: “ROCK’N’ROLL IN THE COUNTRY” prenota il cd
Webinar del Museo Diocesano Tridentino
Gli incontri del Museo Diocesano Tridentino sono gratuiti e prevedono l’utilizzo di una piattaforma di video conferenza. Al momento dell’iscrizione riceverete via mail le istruzioni per partecipare all’incontro. Le video conferenza hanno una durata di circa un’ora. Continua la lettura di Webinar del Museo Diocesano Tridentino
Corpi, paesaggi presentazione del cortometraggio di Marco Zuin
La Fondazione Benetton Studi Ricerche prosegue, con un ciclo di incontri extra, la riflessione sul tema Corpi, paesaggi, avviata con la diciassettesima edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio (18-19-25-26 febbraio 2021, videoregistrazioni disponibili nella pagina Facebook e nel canale Vimeo della Fondazione). Continua la lettura di Corpi, paesaggi presentazione del cortometraggio di Marco Zuin






