Le Celebrazioni veronesi per il Settimo Centenario Dantesco vedono i Musei Civici impegnati su diversi progetti.
Ad annunciarli è l’Assessore alla Cultura della città scaligera, Francesca Briani, insieme alla direttrice dei Musei Civici di Verona, Francesca Rossi. Continua la lettura di I Musei Civici di Verona per i 700 anni di Dante
Archivi categoria: News
STREAM: programma INTERREG V Italia-Austria
È possibile valorizzare territori montani e collinari, decentrati rispetto ai principali flussi turistici, attraverso arte e cultura? Su questo ha lavorato per tre anni il team del progetto STREAM, co-finanziato dal programma Interreg V Italia-Austria, che ha visto come referente per la Regione Fvg il Comune di Tramonti di sotto. Continua la lettura di STREAM: programma INTERREG V Italia-Austria
Ciclo di incontri online, Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021
Prosegue sulla piattaforma Zoom, il ciclo di incontri online, Prosegue sulla piattaforma Zoom, il ciclo di incontri online, Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021, organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e pensato per approfondire alcuni dei temi connessi all’ultima edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, il Premio a un luogo dedicato quest’anno a Güllüdere e Kìzìlçukur: la Valle delle Rose e la Valle Rossa in Cappadocia, in attesa della riapertura, nelle sede di Ca’ Scarpa, a Treviso, della mostra Cappadocia. Il paesaggio nel grembo della roccia, provvisoriamente chiusa in relazione all’attuale situazione sanitaria. Continua la lettura di Ciclo di incontri online, Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021
Molto positivo il bilancio di Bussole il ciclo di webinar di orientamento
Molto positivo il bilancio di Bussole, il ciclo di webinar di orientamento organizzato – a partire dai dati e dall’esperienza – dal Rotary Club di Portogruaro, che ha trovato l’appoggio del Distretto Rotary 2060 (coordinatore delle attività dei 91 Club Rotary del Triveneto) e dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea di Bologna, con lo scopo di guidare gli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti di secondo grado a rispondere in modo consapevole all’annosa domanda: studio o lavoro dopo il diploma?. Continua la lettura di Molto positivo il bilancio di Bussole il ciclo di webinar di orientamento
Asiago DOP in campagna di comunicazione racconta la sua unicità
Asiago DOP torna in comunicazione avviando, per la prima volta, un’articolata campagna multicanale di valorizzazione e promozione on e off line su tv, radio, stampa, web e mobile per raccontare i valori della sua storia e la sua autentica unicità. Continua la lettura di Asiago DOP in campagna di comunicazione racconta la sua unicità
T-ROOSTERS – NUOVO VIDEOCLIP DI “FREEDOM IN THE MORNING”
“Freedom in the Morning” è una canzone profetica. La stesura del brano avviene nell’estate 2019 e i T-Roosters non potevano immaginare cosa sarebbe accaduto di lì a poco, con tutti gli impedimenti causati dal lockdown. Le abitudini di una vita fatta di concerti, tour e momenti di festa mutano all’improvviso, come se il tempo si fosse fermato e una cappa di grigio avesse avvolto il mondo con una coperta ruvida. Continua la lettura di T-ROOSTERS – NUOVO VIDEOCLIP DI “FREEDOM IN THE MORNING”
La Fondazione Benetton riapre al pubblico il bookshop di Ca’ Scarpa
La Fondazione Benetton Studi Ricerche riapre al pubblico il bookshop di Ca’ Scarpa, nuovo spazio culturale in via Canova a Treviso. Continua la lettura di La Fondazione Benetton riapre al pubblico il bookshop di Ca’ Scarpa
Polinote Music Room: lunedì 14 dicembre ospite Paolo Baldini
Sarà il noto bassista e produttore italiano Paolo Baldini a chiudere nel 2020 la carrellata di interviste del salotto musicale della Polinote Music Room, lunedì 14 dicembre alle 21.00, on line sulla pagina Facebook di Polinote Music Room. Continua la lettura di Polinote Music Room: lunedì 14 dicembre ospite Paolo Baldini