Archivi categoria: News

Riapre nel fine settimana Icons of Art al Museo civico d’arte di Pordenone

Predisposte tutte le misure di sicurezza previste in ragione dell’emergenza Covid 19 riapre finalmente al pubblico, venerdì 29 maggio, la mostra Icons of Art, promossa da associazione Naonis e Comune di Pordenone, realizzata in collaborazione con Scuola Mosaicisti del Friuli, col contributo di Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli e col sostegno di Confartigianato e Bcc Pordenonese e Monsile, nella sala a piano terra del Museo di Storia Naturale. Continua la lettura di Riapre nel fine settimana Icons of Art al Museo civico d’arte di Pordenone

“Alla salute si pensa in vacanza” all’Ermitage Bel Air Medical Hotel

Ermitage Bel Air Hotel

Stiamo gradualmente uscendo dal lockout e dal tempo sospeso della pandemia. L’Ermitage Bel Air Medical Hotel® di Abano Terme, con il servizi termali e benessere e il Centro medico specialistico d’avanguardia, ha riaperto ed invita gli ospiti a trascorrere giorni non solo di piacevole benessere ma di vera salute, con una vacanza dedicata alla prevenzione, grazie all’unione di terme, fitness e alimentazione calibrata e curata da specialisti. In tutta sicurezza, in un elegante e storico albergo dell’area termale euganea, la più importante d’Europa, in provincia di Padova. Continua la lettura di “Alla salute si pensa in vacanza” all’Ermitage Bel Air Medical Hotel

10° edizione di Mezzano Romantica rinviato al 2021

Appuntamento rinviato all’estate 2021 per la 7° edizione del Trentino Music Festival e la 10° edizione di Mezzano Romantica. Lo annunciano– vista l’attuale situazione legata al Covid 19 – l’Amministrazione Comunale di Mezzano di Primiero e la direzione della Musi Academy International di New York, che dal 2014 teneva i suoi corsi estivi internazionali di perfezionamento a Mezzano e nel Primiero. Continua la lettura di 10° edizione di Mezzano Romantica rinviato al 2021

Le dimore storiche rischiano la chiusura e l’abbandono

Il Presidente di Adsi, Associazione Dimore Storiche del Veneto, Giulio Gidoni, con l’Associazione Ville Venete, presieduta da Isabella di Collalto e la Presidente di Adsi, Associazione Dimore Storiche del Friuli Venezia Giulia, Teresa Perusini, hanno scritto una lunga lettera al Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia e al Presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. Continua la lettura di Le dimore storiche rischiano la chiusura e l’abbandono

GRADO: L’ISOLA CHE C’È

vista di grado

Esiste un’isola, nel mare del Friuli Venezia Giulia, con 10 km di spiaggia sabbiosa, circondata da 16.000 ettari di laguna punteggiata da oltre 100 isolotti, da esplorare pedalando lungo i suoi 40 km di piste ciclabili (sui quali sventola la Bandiera Gialla della Fiab con 5 bike smile, ottenuti solo da 6 Comuni in Italia) e da godersi praticando uno dei tanti sport all’aria aperta che vengono proposti da un nutrito numero di operatori. Continua la lettura di GRADO: L’ISOLA CHE C’È