L’appuntamento con tutta la città mercoledì 29 luglio alle 18 sulle gradinate della Gran Guardia. Era già stato annunciato lo scorso aprile: Rovigoracconta, il Festival di libri e musica con punte di 40mila presenze e tra i 25 eventi culturali più importanti d’Italia secondo D-Repubblica, aveva scelto il coraggio e la speranza, posticipando l’edizione 2020 a venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 agosto, come sempre nel centro storico di Rovigo. Continua la lettura di Rovigoracconta il Festival di libri e musica
Archivi categoria: News
Museo Marmolada Grande Guerra 3000 m aderisce a Officina di Storie
Dal 2019 il grande patrimonio museale del territorio dolomitico è anche in rete grazie al progetto “ Musei delle Dolomiti” che ha permesso alle singole realtà di condividere informazioni e raccontarsi attraverso il mondo del web arricchendo la propria offerta. Continua la lettura di Museo Marmolada Grande Guerra 3000 m aderisce a Officina di Storie
Il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” all’Hotel Miramonti
Il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”, prestigioso e longevo (si è giunti alla XXXVIII edizione) concorso internazionale “per libri di montagna, alpinismo, esplorazione – viaggi, ecologia e paesaggio, artigianato di tradizione e Finestra sulle Venezie sulla civiltà veneta”, “sale” sulle Dolomiti tanto amate dal suo ispiratore Bepi Mazzotti, (Treviso, 1907 – 1981), eclettico intellettuale trevigiano che fu scrittore, alpinista, gastronomo, salvatore delle ville venete, per molti anni consigliere del Touring Club Italiano. Continua la lettura di Il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” all’Hotel Miramonti
MADE IN MALGA rinviata al 2021
Made in Malga, l’evento nazionale dedicato ai formaggi e ai prodotti di montagna tradizionalmente in programma nella prima settimana di settembre ad Asiago e nell’Altopiano dei 7 Comuni viene rinviato al 2021. Una decisione necessaria, sebbene sofferta, che è stata presa d’intesa tra il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, il Comune di Asiago e la segreteria organizzativa di Guru Comunicazione. Continua la lettura di MADE IN MALGA rinviata al 2021
Eperienze gourmet con Tofana – Freccia nel Cielo
Paesaggi mozzafiato e sapori genuini, da provare a 1.778 m di quota, in uno dei più suggestivi punti panoramici sulla vallata ampezzana raggiungibile in soli 8 minuti con la cabinovia Tofana-Freccia nel Cielo. Col Druscié è una terrazza con vista Dolomiti, dove due strutture propongono un’esperienza di gusto da vivere anche all’aria aperta: il Ristorante Col Druscié 1778 e il Masi Wine Bar “Al Druscié”. Quest’ultima è una location informale ma elegante dove la cucina tradizionale rivisitata con estro e ricercatezza incontra il prestigio dei vini delle cantine Masi e non solo. Continua la lettura di Eperienze gourmet con Tofana – Freccia nel Cielo
L’estate nei Familienhotels Südtirol per grandi e piccini fa rima con “Emozioni nella Natura”. Le 25 strutture specializzate nell’ospitalità della famiglia, dislocate tra i paesaggi più suggestivi dell’Alto Adige, hanno a disposizione un immenso parco giochi fatto di montagne, boschi e prati che invita ogni giorno all’avventura e alla scoperta. Continua la lettura di
Villaggio Fontanafredda meta enoturistica
Villaggio Fontanafredda, la meta enoturistica per eccellenza alla scoperta di oltre 160 anni di storia. Ospitalità, grandi vini piemontesi e alta ristorazione nel cuore delle Langhe patrimonio mondiale dell’Unesco. Continua la lettura di Villaggio Fontanafredda meta enoturistica
Vacanza Benessere in Alta Val Badia
Dopo mesi di vita sedentaria, perché non approfittare di queste vacanze per rimettere in moto i muscoli in maniera realmente salutare, riprendere a fare movimento e imparare a farlo in modo corretto? La proposta viene dal Posta Zirm Hotel di Corvara, l’albergo storico dell’Alta Val Badia che, nella straordinaria e potente cornice delle Dolomiti insegna ai suoi ospiti l’LnB Motion, la rivoluzionaria ginnastica che non solo ridà elasticità ai muscoli,ma debella anche i dolori e aumenta il livello d’energia del corpo. Continua la lettura di Vacanza Benessere in Alta Val Badia





