Vacanze lontano dalla folla, nel verde della Franciacorta, fra le più pregiate zone vinicole italiane. In una cornice che coniuga naturalezza a raffinata ospitalità, dove riprendersi il proprio tempo e trascorrere giornate di vero relax, ritempranti per corpo e spirito. Continua la lettura di Vacanze nel verde della Franciacorta all’Agriturismo Corte Lantieri
Archivi categoria: News
“Sicurezza sanitaria e sostenibilità ambientale: la filiera italiana per contrastare il Covid-19”
Si terrà martedì 26 maggio 2020, ore 11:00, in diretta streaming, il convegno “Sicurezza sanitaria e sostenibilità ambientale: la filiera italiana per contrastare il Covid19”, promosso da Fondazione UniVerde, Cooperativa Sociale Quid e Legacoop, in collaborazione con TeleAmbiente, Italpress e SOS Terra Onlus. Continua la lettura di “Sicurezza sanitaria e sostenibilità ambientale: la filiera italiana per contrastare il Covid-19”
Marco Simonit: “Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, c’è lavoro per tutti!”
“Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, imparate, c’è lavoro per tutti!” L’appello viene da Marco Simonit, CEO di Simonit&Sirch Vine Master Pruners, che interviene nel dibattito suscitato dalla notizia che Martin Foradori Hofstätter, famoso vignaiolo di Termeno, ha addirittura dovuto noleggiare un aereo per far arrivare dalla Romania un gruppo di lavoratrici specializzate nel lavoro in vigna, non trovando personale altrettanto competente in Italia. Continua la lettura di Marco Simonit: “Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, c’è lavoro per tutti!”
Il Museo a casa! Le video-conferenze in diretta
Dopo il successo dei primi due incontri, prosegue l’appuntamento con le video-conferenze in diretta del Museo Diocesano Tridentino. Durante gli incontri i partecipanti potranno interagire ponendo domande e chiedendo approfondimenti. Ecco i prossimi incontri: Continua la lettura di Il Museo a casa! Le video-conferenze in diretta
Il Sauvignon Nals Margreid
Vinificare con carattere e personalità, rappresentando la forte espressione del terroir d’origine su di un tessuto vitivinicolo variegato di 160 ettari complessivi, posizionati lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige. È questo l’obiettivo primario che la cantina Nals Margreid si pone. Continua la lettura di Il Sauvignon Nals Margreid
Merano WineFestival 2020: gli eventi reali sono ancora possibili
Da Merano arriva un segnale positivo per tutti e in particolare per i produttori, gli operatori del settore e il pubblico dei wine lovers. A darlo Helmuth Köcher durante la conferenza stampa di presentazione di Merano WineFestival, alla quale sono intervenuti anche Alessandro Regoli, direttore di Winenews.it e Daniela Zadra, direttrice dell’Azienda di Soggiorno di Merano. Continua la lettura di Merano WineFestival 2020: gli eventi reali sono ancora possibili
Domenica 24 maggio il Castello di Thiene riparte
Fine del lockdown e anche il Castello di Thiene, domenica 24 maggio, riparte. E lo fa con una sorpresa ai suoi visitatori: l’apertura del suo Giardino Romantico, che normalmente è chiuso al pubblico. Continua la lettura di Domenica 24 maggio il Castello di Thiene riparte
RACCOLTA DI RACCONTI “COPIATI DALLA VITA” di Gero Guagliardo
“ioGero e vi racconto storie” (Nuova Ipsa Editore) è il libro d’esordio di Gero Guagliardo, una raccolta di storie per ragazzi dai 15 ai 99 anni che rende omaggio alla cosa meno scontata che conosciamo: la quotidianità. Continua la lettura di RACCOLTA DI RACCONTI “COPIATI DALLA VITA” di Gero Guagliardo