Archivi categoria: News

Merano WineFestival 2020: gli eventi reali sono ancora possibili

Da Merano arriva un segnale positivo per tutti e in particolare per i produttori, gli operatori del settore e il pubblico dei wine lovers. A darlo Helmuth Köcher durante la conferenza stampa di presentazione di Merano WineFestival, alla quale sono intervenuti anche Alessandro Regoli, direttore di Winenews.it e Daniela Zadra, direttrice dell’Azienda di Soggiorno di Merano. Continua la lettura di Merano WineFestival 2020: gli eventi reali sono ancora possibili

Consorzio Tutela Formaggio Asiago annuncia apertura stagione alpeggio

Consorzio Tutela Formaggio Asiago: riapre la stagione estiva dell’alpeggio all’insegna della tutela della biodiversità. Le malghe e i caseifici produttori di Asiago DOP Prodotto della Montagna scelgono di continuare a svolgere la loro funzione di custodia ambientale e di promuovere i valori culturali e storici del territorio. Continua la lettura di Consorzio Tutela Formaggio Asiago annuncia apertura stagione alpeggio

A Torino riapre Camera centro italiano per la fotografia

A partire da lunedì 18 maggio, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia riapre le sale di via delle Rosine 18 per tornare a vivere di persona, e in sicurezza, le mille e una storia delle fotografie di Memoria e Passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero e della mostra in Project Room Biomega Multiverso. Continua la lettura di A Torino riapre Camera centro italiano per la fotografia

Riapre a Padova “Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio”

Inaugurata a metà febbraio, subito dopo chiusa, aperta e richiusa per il lockdown, mercoledì 20 maggio riapre al pubblico la mostra A NOSTRA IMMAGINE. Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio nelle Gallerie di Palazzo Vescovile di Padova, sede delle esposizioni temporanee del Museo diocesano (rimane ancora chiusa invece la parte museale con le esposizioni permanenti). Continua la lettura di Riapre a Padova “Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio”