Il sughero è passato, presente e futuro: lo sa bene Amorim, che compie 150 anni di attività in continua evoluzione con un materiale intramontabile e, anzi, sempre più orientato al futuro grazie alle sue molteplici virtù.
Per chi vuole godersi fino all’ultima sciata al dolce sole primaverile, il Posta Zirm Hotel, l’albergo storico di Corvara (Bz), propone dei pacchetti speciali per chi ama sciare senza folla, sulle stupende piste dell’Alta Val Badia che si snodano nello spettacolare scenario delle Dolomiti. Continua la lettura di Dolomiti Super Sun al Posta Zirm Hotel di Corvara in Val Badia È un’originale analisi su un tema fondamentale, quello del lavoro, a concludere, giovedì 30 gennaio 2020 al Centro Altinate San Gaetano la nona edizione di Segnavie – Orientarsi nel mondo che cambia, format di approfondimento culturale, ideato e realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Continua la lettura di Annalisa Magone a Segnavie Scoprire e conoscere il patrimonio culturale e naturalistico della Marmolada è sempre più facile, per chiunque: la Regina delle Dolomiti, già accessibile a ogni tipologia di disabilità, lo diventa anche dal punto di vista digitale. Continua la lettura di Oscar De Pellegrin presenta la sua autobiografia “Ho fatto centro” Dopo la vendemmia, momento cruciale in cui ogni viticoltore, dopo un anno di lavoro, verifica la risposta della natura, e superate le feste, il periodo commercialmente più intenso, è ora tempo d’inverno anche in casa Col Vetoraz, una stagione che l’azienda vive senza perdere il ritmo dell’attività, in equilibrio tra attesa e lavoro in vigneto. Continua la lettura di Inverno da Col Vetoraz. Un equilibrio tra attesa e attività Paesaggi da cartolina, tradizione, enogastronomia e una montagna di esperienze da vivere sulla neve e non solo: l’inverno nell’ area vacanze sci & malghe Rio Pusteria ha il sapore del divertimento e del relax per tutti i gusti e le età. Continua la lettura di Full Moon Dinner e Carnevale sugli sci a Rio Pusteria Dopo il felice avvio nel 2019, prosegue anche nel 2020 Polinote Music Room, progetto che crea comunità e condivisione attorno alla musica e che ha attirato a Pordenone studenti, giovani musicisti, appassionati provenienti anche dal Veneto, dall’udinese e Trieste. Continua la lettura di Francesca Bertazzo al Polinote Music Room – 27 gennaio 2020 “Romance is in our nature”: romantica è l’essenza stessa del Castello di Spessa di Capriva del Friuli, che con la sua inconfondibile silhouette svetta sulla cima di una piccola altura, nel cuore del Collio goriziano, terra di grandi vini e antica storia in Friuli Venezia Giulia. Continua la lettura di San Valentino in Castello nel nome di Casanova al Castello di Spessa Dolomiti Super Sun al Posta Zirm Hotel di Corvara in Val Badia
Annalisa Magone a Segnavie
Oscar De Pellegrin presenta la sua autobiografia “Ho fatto centro”
Inverno da Col Vetoraz. Un equilibrio tra attesa e attività
Full Moon Dinner e Carnevale sugli sci a Rio Pusteria
Francesca Bertazzo al Polinote Music Room – 27 gennaio 2020
San Valentino in Castello nel nome di Casanova al Castello di Spessa







