Nella prestigiosa Galleria Wikiarte in Via San Felice 18, uno spazio espositivo di 300 mq nel centro storico di Bologna a pochi passi dal famoso Nettuno, in concomitanza con la mostra museale di Alphonse Mucha a Palazzo Pallavicini in Via San Felice 24, che porta a settimana oltre 3000 visitatori provenienti da tutto il mondo, apre come ogni anno la stagione espositiva con la mostra “EXPO BOLOGNA 2019 IX edizione – con gli occhi di Mucha” che vedrà protagonisti dal 5 gennaio al 19 gennaio 2019 le opere di artisti contemporanei italiani e stranieri. Continua la lettura di Mostra “EXPO BOLOGNA 2019 IX edizione→
A cena con gli chef dell’associazione Le Soste di Ulisse. Succede a Identità Golose Milano dal 28 novembre al 1° dicembre dove si potrà degustare il menu degli chef Pino Cuttaia, Damiano Ferraro, Gioacchino Gaglio e Angelo Treno con l’obiettivo di presentare le diverse specificità della Sicilia. Continua la lettura di La Sicilia a Identità Golose Milano→
Venerdì 30 novembre alle ore 17, nel teatro di villa Farsetti a Santa Maria di Sala (Venezia), la Fondazione Benetton Studi Ricerche, in collaborazione con il Comune di Santa Maria di Sala, presenta i risultati del workshop annuale di progettazione, svolto dal 25 al 30 giugno 2018 e dedicato al giardino di villa Farsetti e al suo paesaggio. Continua la lettura di Presentazione degli esiti del workshop internazionale di progettazione→
Si è riunita in sala giunta per la prima volta praticamente al completo (due gli assenti giustificati) sabato 24 novembre alle 11.30 in Sala Giunta il comitato scientifico della grande mostra dedicata a Giovanni Antonio de’Sacchis detto il Pordenone, presieduta dall’assessore alla cultura del comune di Pordenone Pietro Tropeano. Continua la lettura di Mostra Giovanni Antonio de’ Sacchis detto il Pordenone→
Si avvicinano le feste tradizionalmente più importanti dell’anno e in casa Col Vetoraz ci si prepara ad affrontare uno dei periodi più intensi della stagione. Il lavoro quotidiano ritmato da passione infinita, cura e rispetto estremi per una terra unica e generosa, salvaguardia della tradizione senza mai perdere di vista l’innovazione, sono la chiave di lettura dell’impegno di un team affiatato il cui obiettivo è garantire sempre il massimo in fatto di qualità ed eccellenza. Continua la lettura di Natale da COL VETORAZ→
In inverno la Carinzia è una meta turistica ambita sulle Alpi, soprattutto dalle famiglie con bambini. Il Wahaha Paradise Resort, nella piccola cittadina Feistritz im Rosental a 15 minuti dal confine friulano, è il punto di partenza per vivere la vacanza in libertà senza rinunciare alle proprie abitudini. Continua la lettura di WAHAHA PARADISE: in famiglia sulla neve della Carinzia→
Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!
Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito. Utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie.ACCETTOReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.