Il fil rouge del progetto Terra d’Arte, la felice iniziativa pensata da Col Vetoraz e partita nel 2022 con l’intento di avvicinare vino e arte, continua a dipanarsi con successo, favorendo il dialogo virtuoso tra eccellenze, le opere di artisti del territorio e il vino, unite in una condivisione che continua a raccogliere il consenso del pubblico di visitatori. Continua la lettura di Il progetto Terra d’Arte porta da Col Vetoraz le sculture lignee di Arianna Gasperina
Archivi categoria: News
Onde di Terra a Cervere: contenuti inediti alla serata speciale all’Anfiteatro dell’Anima
Sarà una serata speciale quella del 22 luglio all’Anfiteatro dell’Anima di Cervere, quando “Onde di Terra”, il film-rivelazione di Andrea Icardi, approderà all’interno del prestigioso Anima Festival. Non solo una semplice proiezione: il pubblico vivrà un vero e proprio evento cinematografico, con la presenza del produttore, del regista, degli attori protagonisti e del compositore Enrico Sabena, autore della suggestiva colonna sonora, premiata tra le 100 migliori colonne sonore del 2024. Continua la lettura di Onde di Terra a Cervere: contenuti inediti alla serata speciale all’Anfiteatro dell’Anima
12PM presenta “C’è UN FILO CHE CI LEGA”, la nuova collezione FW25-26
12PM presenta “C’è UN FILO CHE CI LEGA”, la nuova collezione FW25-26 che nasce dall’evoluzione della precedente capsule “Il Portale”. Il filo, elemento simbolico che attraversa il tempo e lo spazio, diventa ora un legame invisibile ma indissolubile tra due anime, tra corpo e anima, tra chi siamo e chi amiamo. La storia di Amina e Karbo continua a essere il cuore pulsante delle creazioni di Michela Trento, fondatrice e designer del brand 12PM. Continua la lettura di 12PM presenta “C’è UN FILO CHE CI LEGA”, la nuova collezione FW25-26
Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, Zoncolan da vivere
Nel cuore della Carnia, dove le montagne si raccontano tra silenzi, profumi di bosco e borghi sospesi nel tempo, quello dello Zoncolan è un territorio che vive tutto l’anno e si rivela con la sua bellezza autentica attraverso attività accessibili a tutti, pensate per chi cerca benessere, natura, cultura e gusto. Continua la lettura di Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, Zoncolan da vivere
STAJNBECH in Campidoglio per la cerimonia ufficiale del Concorso Enologico Internazionale Selezione del Sindaco
Un grande onore e un grande risultato per Stajnbech, che qualche giorno fa in Campidoglio, durante la cerimonia ufficiale di premiazione della 23esima edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino Selezione del Sindaco, ha ricevuto ben due Medaglie d’Oro per il Bosco della Donna Sauvignon 2024 e lo Stajnbech Rosso 2021. Continua la lettura di STAJNBECH in Campidoglio per la cerimonia ufficiale del Concorso Enologico Internazionale Selezione del Sindaco
Degustazioni estive e il Caveau Riserva Speciale di Emanuela Perenzin
Nel cuore delle colline del Prosecco Superiore DOCG, patrimonio UNESCO, c’è un luogo che non si limita ad essere visitato, ma si vive con tutti e cinque i sensi. Qui i formaggi raccontano storie antiche di mani sapienti e di carrettini che trasportavano il latte tra i borghi e le campagne del Trevigiano. Un vero e proprio viaggio nel gusto che si conclude con la degustazione di pezzi rari e straordinari. È il Museo Premiata Latteria Perenzin, con sede all’interno di PER Bottega & Cheese Bar, a Bagnolo di San Pietro di Feletto (Treviso). Ma il cuore pulsante del museo è il Caveau dei Formaggi Riserva Speciale. Continua la lettura di Degustazioni estive e il Caveau Riserva Speciale di Emanuela Perenzin
Sicily Food Vibes a Caltagirone per riscoprire il valore delle aree interne
Accendere un riflettore speciale sulle aree interne dell’isola, territori spesso lontani dai grandi circuiti turistici ma ricchissimi di saperi, sapori e opportunità. Sicily Food Vibes nasce proprio da questa visione: trasformare l’eccellenza in motore di sviluppo, creare connessioni attraverso il cibo, valorizzare le produzioni tipiche, l’arte culinaria, l’accoglienza autentica di cantine e produttori che custodiscono l’identità dei luoghi. Continua la lettura di Sicily Food Vibes a Caltagirone per riscoprire il valore delle aree interne
Bellini torna a casa alla Querini Stampalia
Un omaggio a uno dei capolavori del Rinascimento, la Presentazione di Gesù al Tempio di Giovanni Bellini, che torna dal 10 luglio 2025 alla Fondazione Querini Stampalia per abitare dentro un guscio che lo custodirà esponendolo e illuminandolo. Una colonna sonora e una trama olfattiva accompagneranno un’esperienza evocativa, avvolgente. Continua la lettura di Bellini torna a casa alla Querini Stampalia