Un grande onore e un grande risultato per Stajnbech, che qualche giorno fa in Campidoglio, durante la cerimonia ufficiale di premiazione della 23esima edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino Selezione del Sindaco, ha ricevuto ben due Medaglie d’Oro per il Bosco della Donna Sauvignon 2024 e lo Stajnbech Rosso 2021. Continua la lettura di STAJNBECH in Campidoglio per la cerimonia ufficiale del Concorso Enologico Internazionale Selezione del Sindaco
Archivi categoria: News
Degustazioni estive e il Caveau Riserva Speciale di Emanuela Perenzin
Nel cuore delle colline del Prosecco Superiore DOCG, patrimonio UNESCO, c’è un luogo che non si limita ad essere visitato, ma si vive con tutti e cinque i sensi. Qui i formaggi raccontano storie antiche di mani sapienti e di carrettini che trasportavano il latte tra i borghi e le campagne del Trevigiano. Un vero e proprio viaggio nel gusto che si conclude con la degustazione di pezzi rari e straordinari. È il Museo Premiata Latteria Perenzin, con sede all’interno di PER Bottega & Cheese Bar, a Bagnolo di San Pietro di Feletto (Treviso). Ma il cuore pulsante del museo è il Caveau dei Formaggi Riserva Speciale. Continua la lettura di Degustazioni estive e il Caveau Riserva Speciale di Emanuela Perenzin
Sicily Food Vibes a Caltagirone per riscoprire il valore delle aree interne
Accendere un riflettore speciale sulle aree interne dell’isola, territori spesso lontani dai grandi circuiti turistici ma ricchissimi di saperi, sapori e opportunità. Sicily Food Vibes nasce proprio da questa visione: trasformare l’eccellenza in motore di sviluppo, creare connessioni attraverso il cibo, valorizzare le produzioni tipiche, l’arte culinaria, l’accoglienza autentica di cantine e produttori che custodiscono l’identità dei luoghi. Continua la lettura di Sicily Food Vibes a Caltagirone per riscoprire il valore delle aree interne
Bellini torna a casa alla Querini Stampalia
Un omaggio a uno dei capolavori del Rinascimento, la Presentazione di Gesù al Tempio di Giovanni Bellini, che torna dal 10 luglio 2025 alla Fondazione Querini Stampalia per abitare dentro un guscio che lo custodirà esponendolo e illuminandolo. Una colonna sonora e una trama olfattiva accompagneranno un’esperienza evocativa, avvolgente. Continua la lettura di Bellini torna a casa alla Querini Stampalia
AL VIA IL IV SUMMIT NAZIONALE SULL’ECONOMIA DEL MARE – BLUE FORUM
In un contesto globale attraversato da grandi trasformazioni – dalla transizione green e digitale alla crescente competizione per le risorse, dalla sicurezza energetica alla ridefinizione degli equilibri geopolitici e marittimi – l’Italia si prepara a ospitare la quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, il più importante appuntamento italiano dedicato alla governance marittima e allo sviluppo della Blue Economy. Continua la lettura di AL VIA IL IV SUMMIT NAZIONALE SULL’ECONOMIA DEL MARE – BLUE FORUM
FVG Via dei Sapori festeggia i suoi 25 anni con una straordinaria Cena spettacolo nel Piazzale del Castello di Udine
Una location incomparabile per festeggiare 25 anni di impegno (e di successi) nel raccontare la storia e le bellezze del Friuli Venezia Giulia attraverso la cucina, i suoi vini, i suoi prodotti: Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori ha scelto il Castello di Udine per fare da scenario al Dinner Show con cui l’8 luglio celebrerà l’importante traguardo. Continua la lettura di FVG Via dei Sapori festeggia i suoi 25 anni con una straordinaria Cena spettacolo nel Piazzale del Castello di Udine
Enogastronomia e turismo: Sicily Food Vibes fa tappa a Piazza Armerina
Continua il viaggio del gusto di “Sicily Food Vibes”, la manifestazione itinerante dedicata alla promozione dell’enogastronomia siciliana. Nel weekend del 4, 5 e 6 luglio, l’iniziativa farà tappa a Piazza Armerina, nel cuore della Sicilia, nell’ambito del programma ufficiale di “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025”. Continua la lettura di Enogastronomia e turismo: Sicily Food Vibes fa tappa a Piazza Armerina
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l’omaggio ai Pink Floyd
Continua a stupire per l’originalità, la varietà e l’interesse delle proposte messe in campo, anzi a bordo d’acqua, “Borghi Fluviali tra Adige e Po”, il progetto sostenuto dal Ministero del Turismo nell’ambito del PNNR, coordinato dal Comune di Fratta, in collaborazione con la Provincia di Rovigo, il Parco Regionale Veneto del Delta del Po, l’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po, Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia e Fiab Rovigo. Continua la lettura di Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l’omaggio ai Pink Floyd