Archivi categoria: News

Bellini torna a casa alla Querini Stampalia

Un omaggio a uno dei capolavori del Rinascimento, la Presentazione di Gesù al Tempio di Giovanni Bellini, che torna dal 10 luglio 2025 alla Fondazione Querini Stampalia per abitare dentro un guscio che lo custodirà esponendolo e illuminandolo. Una colonna sonora e una trama olfattiva accompagneranno un’esperienza evocativa, avvolgente. Continua la lettura di Bellini torna a casa alla Querini Stampalia

AL VIA IL IV SUMMIT NAZIONALE SULL’ECONOMIA DEL MARE – BLUE FORUM

In un contesto globale attraversato da grandi trasformazioni – dalla transizione green e digitale alla crescente competizione per le risorse, dalla sicurezza energetica alla ridefinizione degli equilibri geopolitici e marittimi – l’Italia si prepara a ospitare la quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, il più importante appuntamento italiano dedicato alla governance marittima e allo sviluppo della Blue Economy. Continua la lettura di AL VIA IL IV SUMMIT NAZIONALE SULL’ECONOMIA DEL MARE – BLUE FORUM

FVG Via dei Sapori festeggia i suoi 25 anni con una straordinaria Cena spettacolo nel Piazzale del Castello di Udine

Una location incomparabile per festeggiare 25 anni di impegno (e di successi) nel raccontare la storia e le bellezze del Friuli Venezia Giulia attraverso la cucina, i suoi vini, i suoi prodotti: Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori ha scelto il Castello di Udine per fare da scenario al Dinner Show con cui l’8 luglio celebrerà l’importante traguardo. Continua la lettura di FVG Via dei Sapori festeggia i suoi 25 anni con una straordinaria Cena spettacolo nel Piazzale del Castello di Udine

Enogastronomia e turismo: Sicily Food Vibes fa tappa a Piazza Armerina

Continua il viaggio del gusto di “Sicily Food Vibes”, la manifestazione itinerante dedicata alla promozione dell’enogastronomia siciliana. Nel weekend del 4, 5 e 6 luglio, l’iniziativa farà tappa a Piazza Armerina, nel cuore della Sicilia, nell’ambito del programma ufficiale di “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025”. Continua la lettura di Enogastronomia e turismo: Sicily Food Vibes fa tappa a Piazza Armerina

Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l’omaggio ai Pink Floyd

Continua a stupire per l’originalità, la varietà e l’interesse delle proposte messe in campo, anzi a bordo d’acqua, “Borghi Fluviali tra Adige e Po”, il progetto sostenuto dal Ministero del Turismo nell’ambito del PNNR, coordinato dal Comune di Fratta, in collaborazione con la Provincia di Rovigo, il Parco Regionale Veneto del Delta del Po, l’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po, Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia e Fiab Rovigo. Continua la lettura di Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l’omaggio ai Pink Floyd

Museo “Orazio in Tibet” a Pennabilli

Inaugurato a Pennabilli “Orazio in Tibet” percorso museale dedicato alla storia e al mondo di Fra Orazio da Pennabilli, missionario Cappuccino in Tibet nella prima metà del ‘700. Nato in considerazione dell’importanza della coabitazione delle religioni in tempi di crescente complessità, il museo “Orazio in Tibet” è dedicato alla nascita di “ponti” culturali e religiosi, dando luce alla straordinaria storia del suo viaggio ai confini del mondo per obiettivi missionari, storia densa di umanità, rapporti di stima e relazioni pacifiche tra fedi e culture. Continua la lettura di Museo “Orazio in Tibet” a Pennabilli

Borse di studio sul paesaggio Bando undicesima edizione 2025/2026

Laureati e post laureati italiani e stranieri hanno tempo fino a venerdì 29 agosto 2025 alle ore 12 per partecipare al bando per le borse di studio sul paesaggio istituite annualmente dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, per sostenere giovani laureati desiderosi di intraprendere un percorso di ricerca nel campo della cultura del paesaggio e del giardino, e della cura dei luoghi. Continua la lettura di Borse di studio sul paesaggio Bando undicesima edizione 2025/2026