Archivi categoria: News

Firenze: all’Opificio confronto sul Gruppo di Ganghereto

Martedì 30 gennaio alle 14:30, nella sede storica dell’Opificio delle Pietre Dure in via degli Alfani 78 (in Sala polivalente), si terrà una Giornata di Studi su “Agnolo di Polo e il restauro del gruppo fittile di Ganghereto a Terranuova Bracciolini”. L’ingresso all’incontro è libero, naturalmente sino ad esaurimento dei posti. Continua la lettura di Firenze: all’Opificio confronto sul Gruppo di Ganghereto

Al via la prima edizione del festival Meltemi: Cronache dalla fine dell’impero

Cronache dalla fine dell’impero il festival di Meltemi editore in collaborazione con Zona autonoma Milano 26/28 gennaio 2024. Un percorso di letture, incontri, dibattiti, musica, socialità e cultura per cercare di capire dove siamo e come possiamo orientarci in un mondo che sembra sempre più schiacciato dall’idea di guerra perpetua. Un tentativo di rimettere al centro temi come l’autodeterminazione dei popoli e le lotte per l’uguaglianza in ogni ambito della nostra esistenza. Continua la lettura di Al via la prima edizione del festival Meltemi: Cronache dalla fine dell’impero

Tornano all’Archivio della Ceramica altri diciassette modelli restaurati dall’Opificio delle Pietre dure

È stato ultimato in queste settimane il restauro di altri diciassette modelli in gesso delle collezioni Fantechi, Fontani e La Perla custoditi nell’Archivio della Ceramica sestese a opera dell’Opificio delle Pietre Dure. Continua la lettura di Tornano all’Archivio della Ceramica altri diciassette modelli restaurati dall’Opificio delle Pietre dure

Ciclo di Conferenze promosso da Palazzo Pretorio e Opera del Duomo Prato

Due musei, quattro mesi di appuntamenti, sette conferenze ad accesso gratuito: al via “Musei in Dialogo”, un’iniziativa congiunta promossa dal Museo di Palazzo Pretorio e dal Museo dell’Opera del Duomo di Prato, che propongono un calendario di appuntamenti in programma da gennaio ad aprile; un viaggio approfondito tra i temi dell’arte e della storia, affrontati ogni volta con un focus e un taglio differente da storici, docenti e studiosi della storia dell’arte. Continua la lettura di Ciclo di Conferenze promosso da Palazzo Pretorio e Opera del Duomo Prato

MARCO POLO 700

Per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, avvenuta nel 1324, il Comune di Venezia organizza un primo calendario di iniziative importanti, in collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia, l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ma anche tantissime realtà associative della città, nazionali ed internazionali. Saranno occasioni per dare lustro alla memoria del veneziano, riconosciuto di aver scritto il primo attendibile e completo resoconto dell’Oriente e il primo contributo alla reciproca conoscenza tra Asia ed Europa. Continua la lettura di MARCO POLO 700

VINO & SOSTENIBILITA’ | E’ nata PIWI Italia

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

PIWI Italia diventa ufficialmente un’associazione, parte la rivoluzione sostenibile nei vigneti. Dopo la firma dello statuto durante l’evento nazionale Vini PIWI a Venezia all’Hotel Carlton on the Gran Canal di Venezia, l’associazione PIWI Italia, nata con lo scopo di promuovere vitigni resistenti alle malattie fungine e produrre vini sempre meno impattanti, è stata formalmente costituita e terrà la sua prima assemblea in primavera. L’atto costitutivo è stato registrato all’Agenzia delle Entrate venerdì 12 gennaio. Decisa anche la sede di PIWI Italia che sarà presso la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (TN). Continua la lettura di VINO & SOSTENIBILITA’ | E’ nata PIWI Italia