Sabato 28 giugno alle ore 16.00, in occasione della mostra “Surrealismo e Fantastico: the infinite madness of dreams”, curata da Matteo Vanzan fino al 31 agosto 2025, il Centro Culturale A. Bafile di Caorle (Ve) ospita in via esclusiva “Musica spontanea: omaggio a Demetrios Stratos”, esposizione sonora dell’artista e performer vicentino Alan Bedin, cui seguirà l’incontro e la visita guidata alla mostra con il curatore. Continua la lettura di “MUSICA SPONTANEA” Esposizione sonora dell’artista Alan Bedin a Caorle (Ve)
Archivi categoria: News
Mezzano culla di note. Non solo di musica, ma anche di latte e fieno
La lunga e fiera tradizione casearia di Mezzano viene premiata. L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio (ONAF) ha infatti insignito il borgo del Primiero del titolo di Città del Formaggio, importante onorificenza riservata ai territori che più si distinguono nella produzione casearia. Continua la lettura di Mezzano culla di note. Non solo di musica, ma anche di latte e fieno
Presentazione del libro “L’Arte Di Far Soldi (con L’Arte)” a cura di Gaia Serena Simionati
Il libro dal titolo: THE ART OF MAKING MONEY, (THROUGH ART) (già supportato da Fineco nel 2005, ora dalla Branch Italiana di VanEck Europe GmbH) è a cura del critico d’arte e cinema, curatore indipendente Gaia Serena Simionati. Esso nasce da una serie di articoli pubblicati su diverse riviste già dal 2005 in cui Simionati analizzava come l’investimento in arte, nei secoli, si sia sempre dimostrato redditizio, anche senza grossi capitali di partenza. Continua la lettura di Presentazione del libro “L’Arte Di Far Soldi (con L’Arte)” a cura di Gaia Serena Simionati
Sicilia Regione Europea della Gastronomia, tappa a Nicosia per tre giorni di cultura gastronomica
Continua il viaggio del gusto di “Sicily Food Vibes”. Tre giorni di cultura gastronomica, sostenibilità e valorizzazione del territorio animeranno Piazza Garibaldi, a Nicosia (provincia di Enna), dal 20 al 22 giugno 2025, nell’ambito del programma ufficiale di “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025”. Il Comune di Nicosia, in collaborazione con l’Unione Regionale Cuochi Siciliani, l’ONAV Enna (Organismo Nazionale Assaggiatori di Vino) e numerosi enti e professionisti dell’agroalimentare, propone un ricco calendario di eventi pensato per promuovere i prodotti tipici locali, l’enogastronomia d’eccellenza e le buone pratiche legate alla sostenibilità. Continua la lettura di Sicilia Regione Europea della Gastronomia, tappa a Nicosia per tre giorni di cultura gastronomica
Passaggi Festival 2025 le nuove sedi e le rassegne
Saranno dodici le sedi di Passaggi Festival, in programma a Fano (PU) dal 24 al 29 giugno, di cui quattro inedite per l’evento dedicato alla saggistica che animerà il centro storico e il lungomare con incontri con gli autori, spettacoli teatrali, laboratori, mostre, tutto a ingresso gratuito. Continua la lettura di Passaggi Festival 2025 le nuove sedi e le rassegne
Presentazione del libro “Palazzo pretorio. Da residenza vescovile a sede del Museo diocesano tridentino: una storia plurisecolare”
Giovedì 19 giugno 2025 dalle 17.30 vi aspettiamo presso la Sala degli arazzi del Museo per la presentazione del libro “Palazzo pretorio. Da residenza vescovile a sede del Museo diocesano tridentino: una storia plurisecolare”. Continua la lettura di Presentazione del libro “Palazzo pretorio. Da residenza vescovile a sede del Museo diocesano tridentino: una storia plurisecolare”
I libri sul tema “Nemiche. Le parole che temiamo” a Passaggi Festival 2025
Sono molti i libri in linea con il tema della XIII edizione di Passaggi Festival, “Nemiche. Le parole che temiamo”, che saranno presentati a Fano dal 25 al 29 giugno. L’argomento sarà affrontato da vari autori in diversi ambiti, accomunati dal prendere in esame l’evoluzione del linguaggio in tempi di cultura “woke” e in termini di “politicamente corretto”, ma anche le parole che fanno paura, che creano disagio e che condizionano i nostri comportamenti, tra le espressioni della politica, della società di massa e quelle che evidenziano il fermento giovanile. Continua la lettura di I libri sul tema “Nemiche. Le parole che temiamo” a Passaggi Festival 2025
Cantina Ripa della Volta punta sull’innovazione
Nel cuore della Valpolicella, la cantina veronese Ripa della Volta prosegue il percorso d’innovazione e mira a definire una nuova tappa nella valorizzazione della produzione vinicola contemporanea e della promozione della Valpantena con la presentazione della produzione 2025. Continua la lettura di Cantina Ripa della Volta punta sull’innovazione