Archivi categoria: News

APRE FAST FOOD GOURMET, ALL’EX PAGNOSSIN UNDICI WEEK END DI SHOW E CIBO

Decolla la fiera mercato dedicata ai grandi cibi e allo spettacolo, taglio del nastro nel week end dal 20 al 22 ottobre. Il progetto è ambizioso: 5000 metri quadri di eventi, un format televisivo per il miglior food truck, spettacoli musicali, artisti di strada e shop di prodotti bio. Gli organizzatori: “Inizia una nuova era per l’intrattenimento, a breve anche Halloween e Mercatino di Natale. Adesso anche Treviso ha il suo Mercato Centrale”. Continua la lettura di APRE FAST FOOD GOURMET, ALL’EX PAGNOSSIN UNDICI WEEK END DI SHOW E CIBO

Paesaggi fisici e metafisici nelle letterature d’Oriente e d’Occidente

Venerdì 13 ottobre alle ore 18 prosegue, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, Racconti di paesaggi tra Oriente e Occidente, un ciclo di presentazioni di libri di recente pubblicazione, per proporre, con i loro autori, sguardi diversi su paesaggi geografici e culturali africani, asiatici ed europei. Continua la lettura di Paesaggi fisici e metafisici nelle letterature d’Oriente e d’Occidente

A Sutrio (Carnia) – Weekend di gusto fra antiche farine e formaggi di malga

Gli alberi pennellati di sfumature accese, l’aria frizzantina, i ritmi rallentati… è tornato l’autunno e la Carnia, incantevole angolo “segreto” di Friuli Venezia Giulia, a un soffio dall’Austria, non solo si fa ancora più bella ma si fa cornice perfetta per le feste popolari che accendono ora il calendario, a celebrare appunto i colori ma anche i sapori di stagione. Continua la lettura di A Sutrio (Carnia) – Weekend di gusto fra antiche farine e formaggi di malga

L’artista Joana Vasconcelos incontra gli studenti di IED Firenze

A pochi giorni dall’inaugurazione della personale “Between Heart and Sky” – in corso alle Gallerie degli Uffizi – l’artista portoghese Joana Vasconcelos ha incontrato gli studenti di IED Firenze, invitata dal Direttore Danilo Venturi per dare seguito a “Monograph”, il ciclo di conversazioni con i protagonisti dell’industria creativa internazionale inaugurato a giugno con Danielle Kwateng di Teen Vogue. Continua la lettura di L’artista Joana Vasconcelos incontra gli studenti di IED Firenze

AEROPITTURA FUTURISTA L’avanguardia italiana tra Biennali e Quadriennali

Dopo le importanti mostre monografiche dedicate a singole personalità del Futurismo italiano, tra cui Giacomo Balla. Ricostruzione futurista dell’universo (2018) e Il giovane Boccioni (2021), la galleria Bottegantica torna a proporre un’indagine sul Futurismo, in particolare sull’Aeropittura, quell’avanguardia italiana che si sviluppa tra le due guerre, dagli anni Venti ai primi anni Quaranta del Novecento. Continua la lettura di AEROPITTURA FUTURISTA L’avanguardia italiana tra Biennali e Quadriennali

Trieste festeggia i 100 anni della ‘Coscienza di Zeno’ ­

“La vita somiglia un poco alla malattia come procede per crisi e lisi ed ha i giornalieri miglioramenti e peggioramenti. A differenza delle altre malattie la vita è sempre mortale”. L’umanità, la vita, l’io, l’introspezione di Zeno Cosini, è ciò che rende la Coscienza di Zeno di Italo Svevo (Ettore Schmitz) uno dei romanzi più iconoci del Novecento italiano e mitteleuropeo. Pubblicato nel maggio 1923 dall’editore Cappelli di Bologna, la Coscienza di Zeno festeggerà nei prossimi tre mesi a Trieste i suoi primi cento anni. Continua la lettura di Trieste festeggia i 100 anni della ‘Coscienza di Zeno’ ­