Settanta equipaggi provenienti dall’ Italia e dall’estero. Centosessanta chilometri in due giorni e diverse visite nelle cantine tra le più rinomate della zona. Sono i numeri della 18^ edizione della Centomiglia sulla Strada del Conegliano Valdobbiadene, manifestazione turistico-sportiva riservata alle auto d’epoca, in programma venerdì 6 e sabato 7 ottobre prossimi. Continua la lettura di Strada del Prosecco – Venerdì 6 ottobre 2023 torna la Centomiglia
Archivi categoria: News
PIO X TORNA A RIESE, LA PROSSIMA SETTIMANA AL VIA L’EVENTO
Prima di partire per Roma, dove sarebbe salito al soglio Pontificio, l’allora cardinale Giuseppe Sarto aveva proferito poche parole. “O vivo o morto tornerò”. Erano anni tremendi, quelli del primo Novecento, stava per scoppiare la prima guerra mondiale. Le spoglie mortali di Papa Pio X tornarono a Venezia molti anni dopo, nel 1959. E adesso la promessa viene di nuovo mantenuta: dal 6 al 15 ottobre sarà celebrata la sua “Peregrinatio”. Continua la lettura di PIO X TORNA A RIESE, LA PROSSIMA SETTIMANA AL VIA L’EVENTO
Omaggio alla poetessa Luisa Cozzi Zille il 29 settembre a Treviso
E’ con un omaggio a Luisa Cozzi Zille (1941–1995), storica, musicista e poetessa veneziana, e con un incontro per le scuole, che la Fondazione Benetton Studi Ricerche partecipa anche quest’anno a Il Veneto legge, la maratona regionale di lettura. Continua la lettura di Omaggio alla poetessa Luisa Cozzi Zille il 29 settembre a Treviso
Pomandère Autunno Inverno 2023-24: “ATLANTICA”
La collezione Autunno Inverno 2023-24 di Pomandère è ispirata dalla suggestione del territorio travolto dagli impetuosi venti nordeuropei, bagnato dalle fredde acque dell’oceano e modellato dalle indisciplinate onde del Baltico: la regione Atlantica. Continua la lettura di Pomandère Autunno Inverno 2023-24: “ATLANTICA”
L’ Albero d’Oro di Lucignano: ritrovate parti trafugate più di un secolo fa
A Lucignano presso Arezzo sono state recentemente rinvenute, grazie alla collaborazione del Nucleo Carabinieri per la Tutela dei Beni Culturali (TPC) di Firenze, alcune importanti porzioni del cosiddetto Albero d’oro di Lucignano, il fiabesco, colossale reliquiario considerato tra i capolavori assoluti dell’arte orafa italiana. A oltre cento anni dal furto del 1914, il recupero di alcuni elementi dati per perduti costituisce un evento di grande importanza. Continua la lettura di L’ Albero d’Oro di Lucignano: ritrovate parti trafugate più di un secolo fa
FESTIVAL DELL’ARALDICA DI FELTRE: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE
Araldica, storia, letteratura, numismatica, genealogia: il mondo degli stemmi, nelle sue molteplici declinazioni, è pronto a svelarsi dal 4 al 15 ottobre a Feltre. La cittadina alle porte delle Dolomiti si sta preparando ad accogliere il primo Festival italiano dedicato all’Araldica. Continua la lettura di FESTIVAL DELL’ARALDICA DI FELTRE: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE
WEILI ZHENG AUTUNNO INVERNO 2023-24
Il brand ready-to-wear, Weili Zheng, presenta la sua nuova collezione FW_23/24 ispirata alla natura primitiva ed inviolata nei rigidi inverni nordeuropei. Continua la lettura di WEILI ZHENG AUTUNNO INVERNO 2023-24
Tutto sul volo libero a Campitello di Fassa (Trento)
Come ogni anno, torna dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la Fassa Fly Expo, ottava edizione della fiera dedicata al volo libero che propone le più recenti novità prodotte dal mercato. Continua la lettura di Tutto sul volo libero a Campitello di Fassa (Trento)