Archivi categoria: News

Il Premio Europa Nostra a Deborah Howard e CISA Andrea Palladio

La Commissione europea e Europa Nostra hanno annunciato oggi i vincitori degli European Heritage Awards / Europa Nostra Awards 2023. Quest’anno, 30 eccezionali risultati nel campo del patrimonio, raggiunti da 21 paesi, hanno ricevuto il massimo riconoscimento europeo nel settore (per l’elenco completo si veda sotto). Tra i vincitori di quest’anno c’è il progetto di ricerca di Deborah Howard in collaborazione con il CISA Andrea Palladio, dal titolo L’architettura proto-industriale del Veneto nell’età di Palladio. Continua la lettura di Il Premio Europa Nostra a Deborah Howard e CISA Andrea Palladio

I 90 anni di Antonio Carpenedo, L’INVENTORE DEI FORMAGGI UBRIACHI®

Antonio Carpenedo, il fondatore dell’azienda trevigiana che porta il suo nome, festeggia i 90 anni, e ci arriva con l’inalterato entusiasmo degli inizi. Senza dubbio una tra le più influenti e carismatiche figure dell’agroalimentare italiano, Carpenedo, uomo del ‘900, é figlio di quella cultura veneta che affonda le sue radici tra mercanti veneziani e pastori degli altopiani alpini. Continua la lettura di I 90 anni di Antonio Carpenedo, L’INVENTORE DEI FORMAGGI UBRIACHI®

CONVEGNO INTERNAZIONALE PER PREVENIRE E CONTENERE LA DISPERSIONE DEGLI SCARTI RADIOATTIVI

La radioattività naturale è davvero presente in ogni sostanza, in ogni minerale o materiale grezzo? Può quindi capitare che, durante alcune lavorazioni, processi termici o reazioni chimiche si producano scarti radioattivi a concentrazione elevata? Continua la lettura di CONVEGNO INTERNAZIONALE PER PREVENIRE E CONTENERE LA DISPERSIONE DEGLI SCARTI RADIOATTIVI

Nel nome di Petrarca, debutta l’originale Parco Letterario nei Colli Euganei

Nel nome di Petrarca, debutta l’originale Parco Letterario nei Colli Euganei. 57 tappe poetiche da raggiungere a piedi, in bicicletta, a cavallo o in barca. Per immergersi in atmosfere che hanno stregato generazioni di poeti, da Claudiano a Zanzotto, Bassani e Bertolucci. Passando per Widmann, Shelley, Byron, Foscolo, Fogazzaro, D’Annunzio, e naturalmente Petrarca. Continua la lettura di Nel nome di Petrarca, debutta l’originale Parco Letterario nei Colli Euganei