Grandissima affluenza allo stand dell’accademia di digital Art fondata dal bellunese Mauro Baldissera.
“Mi ha fatto piacere constatare, nelle parole che l’Assessore Elena Donazzan ha condiviso con noi nella conferenza di apertura del Job&Orienta, che anche le Istituzioni comprendono l’importanza di una fascia formativa strutturata per essere fortemente job oriented”. Continua la lettura di SKYUP ACADEMY A JOB&ORIENTA VERONA
Archivi categoria: News
Il 7 dicembre riapre il comprensorio sciistico Gitschberg Jochtal
Inizia ufficialmente il 7 dicembre la stagione invernale sulle piste da sci del comprensorio sciistico Gitschberg Jochtal nell’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria, in Alto Adige, destinazione di montagna che si rivela ideale davvero per tutti. Continua la lettura di Il 7 dicembre riapre il comprensorio sciistico Gitschberg Jochtal
Una delegazione di Passaggi Festival parteciperà a Tirana e Scutari
Una delegazione del festival di Fano parteciperà a Tirana e Scutari alla conferenza degli scrittori albanesi della diaspora. Passaggi Festival e gli scrittori albanesi: un rapporto avviato nel 2019 e che ora l’evento di Fano rafforza con la presenza di una sua delegazione ai lavori della conferenza internazionale su “L’albanese in Diaspora – 360 gradi sulla lingua albanese all’estero”, in programma a Tirana e Scutari questo fine settimana. Continua la lettura di Una delegazione di Passaggi Festival parteciperà a Tirana e Scutari
All’Orto botanico, ALBERTO BIASI dialoga sulla mostra “L’occhio in gioco”

Sabato 26 novembre, con inizio alle 17, all’Auditorium dell’Orto botanico di Padova, sarà Alberto Biasi il protagonista del secondo degli “Eventi” collaterali alla mostra “L’occhio in gioco”, allestita sino al 26 febbraio 2023, per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’Università di Padova, in Palazzo del Monte di Pietà a Padova. Continua la lettura di All’Orto botanico, ALBERTO BIASI dialoga sulla mostra “L’occhio in gioco”
MOGOL RACCONTA MOGOL: il 26 novembre a San Marino per Tour Music Fest
Presidia il Tour Music Fest dal 2007 e sabato 26 Novembre Giulio Rapetti Mogol, autorità senza pari nella musica italiana, è protagonista al Teatro Nuovo di Dogana del concerto “Mogol racconta Mogol”. Un evento di musica e narrazione che celebra in esclusiva le storie e le emozioni vissute dal paroliere durante i suoi oltre quarant’anni di carriera. Continua la lettura di MOGOL RACCONTA MOGOL: il 26 novembre a San Marino per Tour Music Fest
Libro divulgativo “L’immagine di Trento dal XVI al XX secolo”

Sulla base della grandissima risonanza che ha ottenuto la sezione sull’Immagine di Trento dal XVI al XX secolo, esposta nelle sale del piano terra da maggio a fine settembre e che tornerà visibile nuovamente a partire da fine gennaio 2023, si è deciso di realizzare un libro che riprendesse il progetto scientifico che sta alla base dell’esposizione, con uno spirito divulgativo. Continua la lettura di Libro divulgativo “L’immagine di Trento dal XVI al XX secolo”
Alla Züst, Domenico Fontana, l’architetto che trasformò Roma
Domenico Fontana, ticinese di origine ma lungamente attivo a Roma e a Napoli, viene solitamente abbinato al ricordo di quell’“acqua alle corde” che, leggenda vuole, abbia consentito all’architetto di innanzare l’obelisco di Piazza San Pietro. Un episodio di colore per dar conto dell’ammirazione vissuta dai contemporanei nell’assistere a questo evento, partecipe nei decenni conclusivi del Cinquecento del grandioso riordino di Roma voluto da papa Sisto V (1585-1590), per farne una città moderna degna della funzione di cuore del Cattolicesimo. Continua la lettura di Alla Züst, Domenico Fontana, l’architetto che trasformò Roma
Prosegue LE CITTA’ POSSIBILI – Invasioni artistiche
Dal centro città alla periferia della periferia, dal 26 novembre al 10 dicembre 2022, con “A spasso nella storia”, Le Città Possibili porteranno visitatori e curiosi attraverso inedite visite teatralizzate alla scoperta dei luoghi meno conosciuti della storia di Roma, in cui si snodano la cultura, le tradizioni e il ricordo di personaggi che hanno contribuito a lasciare un segno indelebile nel passato. Continua la lettura di Prosegue LE CITTA’ POSSIBILI – Invasioni artistiche