“La comunicazione nella gestione delle emergenze” di Anna Zuccaro è il primo manuale italiano di matrice comunicativa su come operare pre, durante e post crisi, edito da Dario Flaccovio Editore, disponibile dal prossimo 17 giugno nei circuiti fisici e online. Continua la lettura di Esce il primo manuale italiano su come operare pre, durante e post crisi
Archivi categoria: Recensioni libri
“NOVARA 1565, misteri, fantasmi e templari – Jolanda Filiberta di Challant” di Maria Rosa Marsilio
EDIZIONI ASTRAGALO è lieta di annunciare la pubblicazione del libro “Novara 1565, misteri, fantasmi e templari – Jolanda Filiberta di Challant”. Continua la lettura di “NOVARA 1565, misteri, fantasmi e templari – Jolanda Filiberta di Challant” di Maria Rosa Marsilio
Emilio Pucci. Lo stilista aviatore di Enrico Mannucci
La vita del marchese Emilio Pucci, il geniale anticipatore, sin dai primi anni Cinquanta, del “made in Italy” al di qua e al di là dell’Atlantico, diventato stilista quasi per caso: nel 1947, durante una vacanza a Zermatt, la fotografa di «Harper’s Bazaar» notò la tenuta sciistica in inusuali colori fluo di una giovane, cara amica di Pucci, ideata e creata proprio da lui. Gli fu dedicato un articolo sulla nota rivista di moda e da quel momento il suo successo fu immediato. Continua la lettura di Emilio Pucci. Lo stilista aviatore di Enrico Mannucci
Libro “Dolce, misteriosa essenza dell’universo”
In precedenza avevo già avuto occasione di conoscere Bambolo, il gatto claudicante protagonista di questo libro, poiché la poesia “Come un dondolio” compare nell’antologia Bellezza senza vanità – Poesie d’amore per gli animali (Macabor Editore, 2021) da me curata. Continua la lettura di Libro “Dolce, misteriosa essenza dell’universo”
L’umanità degli animali e l’animalità dell’uomo di Claudia Manuela Turco
Da tanti anni al centro del mio lavoro letterario ci sono l’umanità degli animali e l’animalità dell’uomo, come si evince da diversi titoli di miei libri (Glenn amatissimo – Il cane che mi salvò la vita, Il Ciliegio, 2013; Lord Glenn – L’anima di Byron nel cuore di un cane, Biblioteca dei Leoni, 2014; Neraneve e i sette cani – Storia di antiche violenze, Italic, 2018). Continua la lettura di L’umanità degli animali e l’animalità dell’uomo di Claudia Manuela Turco
Recensione di Paolo Ruffilli delle poesie di Claudia Manuela Turco
La poesia di Claudia Manuela Turco (Brina Maurer) ha sempre avuto una sua condizione interna necessaria e sufficiente, in una chiave di impegno tutt’altro che generico ma sempre relativo a fatti e situazioni in nome di una dignità umana irrinunciabile. Una dignità per certi aspetti pretesa e dichiarata al di sopra degli inevitabili limiti che caratterizzano noi uomini. Continua la lettura di Recensione di Paolo Ruffilli delle poesie di Claudia Manuela Turco
Uscita del libro “L’innocenza usurpata” di Brina Maurer
Immergersi nella scrittura di Brina Maurer, alias di Claudia Manuela Turco, non è mai agevole né comodo. Non sono lievi gli argomenti di cui la nostra autrice sente la necessità e l’urgenza di scrivere. Continua la lettura di Uscita del libro “L’innocenza usurpata” di Brina Maurer
Viviana Guarini – “Siamo stati anche felici”
“Siamo stati anche felici” di Viviana Guarini è la storia della ricerca della felicità: «Attraversa il buio, attraversalo per intero. Fidati delle intuizioni. Datti tempo. Ascoltati. Abbi paura, ma mai troppa. Concediti il lusso di vivere. Concediti il lusso di amare. Sprofonda nel buio ma non dimenticare di risalire. Attaccati a un pensiero felice e fanne la tua àncora di bellezza». Continua la lettura di Viviana Guarini – “Siamo stati anche felici”