Archivi categoria: Recensioni libri

Fresco di stampa il libro di Andrea Rega “Il rischio della bellezza”

Il volume attinge alle pagine letterarie di Bruce Marshall (1899-1987) per costruire un discorso sulla bellezza che diviene, nel congiungersi con la virtù, manifestazione dell’integrità del corpo. Un traguardo arduo da perseguire: molte le minacce che intimidiscono il completo fiorire dell’essere persona. Continua la lettura di Fresco di stampa il libro di Andrea Rega “Il rischio della bellezza”

MANETTI SCRIVE ALLE DONNE DI DOMANI: È STAFFETTA SU STRADA DEI DIRITTI

“A me piace pensare a ‘La Toscana delle donne’ come a un cammino. E durante questo percorso ho pensato, forse da madre, che sarebbe stato bello fare un racconto alle figlie, alle nuove generazioni, di questo lungo viaggio, di questa staffetta iniziata dalle nonne, proseguita da noi e che verrà raccolta dalle ragazzine”, le donne di domani che riceveranno il testimone della lotta per i diritti. Continua la lettura di MANETTI SCRIVE ALLE DONNE DI DOMANI: È STAFFETTA SU STRADA DEI DIRITTI

Edizioni Magi annunciano uscita ‘Prima di tutto il nero’ di Martina Stipi

Magi Edizioni è lieta di annunciare la pubblicazione di ‘Prima di tutto il nero’, una nuova opera narrativa poetica di Martina Stipi. Il libro offre un percorso iniziatico attraverso il quale la protagonista, Mia, affronta un lutto profondo, ricomponendo frammenti di ricordi e visioni in un filo di memoria che le permette di giungere a nuove comprensioni della realtà. Continua la lettura di Edizioni Magi annunciano uscita ‘Prima di tutto il nero’ di Martina Stipi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALLA FORMAZIONE, ESCE IL LIBRO DI FÒREMA

“AI Experience con 101Ò”, l’ente di formazione del sistema confindustriale veneto pubblica una guida pratica su come l’intelligenza artificiale possa servire per la gestione del personale nelle aziende. Il manuale è frutto del lavoro di un team multidisciplinare di trainer, coach, facilitatori, IT e progettisti della formazione. Il direttore generale di Fòrema, Matteo Sinigaglia: “Siamo chiamati a sostenere le aziende nel superare le barriere culturali e la resistenza al cambiamento, molte hanno ancora paura”. Continua la lettura di L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALLA FORMAZIONE, ESCE IL LIBRO DI FÒREMA

Il nuovo romanzo di Fabio Andina, “Sedici Mesi”

In occasione del Giorno della Memoria, il pluripremiato scrittore ticinese Fabio Andina ci regala Sedici Mesi, un romanzo intenso e profondamente umano, pubblicato da Rubbettino Editore, che celebra il coraggio e l’altruismo di persone comuni durante uno dei periodi più bui della storia. L’autore, già noto a livello internazionale per il bestseller La pozza del Felice, tradotto in più lingue e vincitore del prestigioso premio Schiller-Terra Nova, torna con un’opera potente, capace di toccare corde profonde del cuore e della coscienza collettiva. Continua la lettura di Il nuovo romanzo di Fabio Andina, “Sedici Mesi”

La Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”

L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) vera sfida sull’egemonia culturale: quando il Pcus scrisse a Berlinguer. Una lettera inedita di Sciascia: “Caro Bettino, ho votato Psi ma attento ai viceré…”. Continua la lettura di La Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”