Con il film La crociata (Francia, 2021, 67’) di Louis Garrel prosegue mercoledì 27 marzo alle ore 20.30, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, Landscape revolution, il nuovo ciclo della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, e dedicata ad Andrea Zanzotto (1921-2011). Introduce Paola Brunetta, critica cinematografica. Continua la lettura di Nuovo ciclo della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano
Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza
Spettacolo teatrale UNGARETTI POETA E SOLDATO Il Carso e l’anima del mondo
5 tappe in Friuli Venezia Giulia con Goldin, Anzovino, Ruggiero per il grande poeta Ungaretti. Il tour teatrale dal 10 al 23 aprile toccherà Gorizia, Tolmezzo, Monfalcone, Udine e Pordenone. “Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo”, spettacolo teatrale di e con Marco Goldin, percorrerà, in cinque tappe, il Friuli Venezia Giulia. Continua la lettura di Spettacolo teatrale UNGARETTI POETA E SOLDATO Il Carso e l’anima del mondo
Verbier Festival 31° edizione
Il Festival di Verbier, da sempre sinonimo di eccellenza artistica, è lieto di svelare il programma della sua 31a edizione, che si svolgerà dal 18 luglio al 4 agosto 2024. Quest’anno il Festival riunisce una serie di star internazionali e giovani promettenti talenti per offrire un’esperienza musicale eccezionale. Continua la lettura di Verbier Festival 31° edizione
FESTIVAL “IL FILO DI FAURÉ” a Venezia
In occasione del centenario della morte (1924), Gabriel Fauré viene celebrato dal Palazzetto Bru Zane in compagnia degli artisti che sono stati suoi allievi. Sette concerti e una conferenza, in programma a Venezia dal 23 marzo al 23 maggio 2024, mettono in luce un compositore agli antipodi delle convenzioni, pur essendo stato capofila di un’intera generazione di musicisti. Continua la lettura di FESTIVAL “IL FILO DI FAURÉ” a Venezia
THEATRICAL trasforma in un dancefloor la platea del Teatro Sociale di Como con Lost in space
Si avvicina il ritorno al Teatro Sociale di Como di SFM srl con il format Theatrical, quest’anno dedicato allo spazio, come il tema della Stagione Notte Gleam-X. Lo spazio sconosciuto. Continua la lettura di THEATRICAL trasforma in un dancefloor la platea del Teatro Sociale di Como con Lost in space
Landscapes Rassegna di musica, teatro, danza, incontri Omaggio a Ennio Morricone
Sabato 10 febbraio alle ore 18 prende il via, nella Chiesa di San Teonisto di Treviso, con un omaggio a Ennio Morricone, la rassegna Landscapes, il ricco calendario di eventi di musica, teatro, danza e incontri organizzato fra febbraio e giugno 2024 dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, con la direzione artistica di Stefano Trevisi e con la vicinanza e il sostegno di Fondazione CMB, alleato strategico nella proposta di attività culturali per la città di Treviso. Continua la lettura di Landscapes Rassegna di musica, teatro, danza, incontri Omaggio a Ennio Morricone
Brioso Caffè Concerto per il Carnevale 2024 al Palazzetto Bru Zane (VE)
Il Palazzetto Bru Zane annuncia uno spettacolo straordinario “NE VEDREMO DELLE BELLE!, una notte al café-concert” per una stravagante panoramica dell’arte del caffè-concerto tra gli anni 1860 e 1930. Continua la lettura di Brioso Caffè Concerto per il Carnevale 2024 al Palazzetto Bru Zane (VE)
Il Docufilm “Il Bacio di Klimt” sul grande schermo!
Arriva sul grande schermo con le tinte trionfali della Secessione solo per due giorni, il 30 e 31 gennaio, il primo evento della nuova stagione 2024 della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital: IL BACIO DI KLIMT, il docufilm diretto da Ali Ray che indaga la storia, la sensualità, i materiali abbaglianti e i misteri di uno dei dipinti più suggestivi, conosciuti e riprodotti del mondo. Continua la lettura di Il Docufilm “Il Bacio di Klimt” sul grande schermo!






