Sei strumentisti per due capolavori della musica classica, nella cornice del Parco Giordano Bruno di Ferrara. Sarà una serata speciale domenica 8 giugno alle ore 21 in via Poledrelli che ospiterà Tra Sette e Ottocento, un concerto di musica da camera di elevato profilo artistico, inserito nel contesto della rassegna Sinfonie in Giardino 2025. Continua la lettura di CONCERTO Mozart e Schumann a Sinfonie in Giardino a Ferrara
Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza
HOLI, IL FESTIVAL DEI COLORI A ROMANO D’EZZELINO INFIAMMA L’ESTATE VICENTINA
Sabato 7 giugno, il Parco di Villa Negri di Romano d’Ezzelino (VI), ospiterà una delle tappe più attese del nuovo tour nazionale dell’Holi il Festival dei colori, il primo e originale format ispirato dalla nota festa indiana, che in 11 anni ha coinvolto più di 900.000 persone e colorato città, spiagge e parchi da Nord a Sud. Continua la lettura di HOLI, IL FESTIVAL DEI COLORI A ROMANO D’EZZELINO INFIAMMA L’ESTATE VICENTINA
Dodicesima edizione per Bande de Femmes
Dodicesima edizione per Bande de Femmes, festival femminista di fumetto e illustrazione organizzato dalla Libreria femminista Tuba, a cura di Sarah Di Nella, Ginevra Cassetta e Marta Capesciotti. Continua la lettura di Dodicesima edizione per Bande de Femmes
XXIX FVG International Music Meeting il 1° giugno concerto della Brass Band del Conservatorio “G.Tartini”
Un caleidoscopio di suoni, emozioni e stili animerà l’Auditorium Burovich di Sesto al Reghena domenica 1 giugno alle ore 17.00, con il concerto della Brass Band del Conservatorio “G.Tartini” di Trieste, guidata dal direttore statunitense David Short.L’evento si inserisce nel calendario del XXIX FVG International Music Meeting, organizzato dall’Ensemble Serenissima di Sacile con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Conservatorio stesso e il Comune di Sesto al Reghena. Continua la lettura di XXIX FVG International Music Meeting il 1° giugno concerto della Brass Band del Conservatorio “G.Tartini”
TERRA DI RELAZIONI – un film degli studenti dell’IC Villorba Povegliano
È quasi pronto al debutto Terra di relazioni, il film realizzato dai ragazzi e dalle ragazze dell’Istituto Comprensivo Villorba Povegliano, che sarà proiettato per la prima volta giovedì 29 maggio alle 18.30 al Cinema Edera di Treviso. Continua la lettura di TERRA DI RELAZIONI – un film degli studenti dell’IC Villorba Povegliano
L’AMORE IN TUTTE LE SUE SFACCETTATURE AL TEATRO POLITEAMA di Bisceglie
Gianluigi Belsito, regista della compagnia Il teatro del viaggio sarà di scena domenica 18 maggio al teatro Politeama Italia di Bisceglie per un doppio appuntamento con gli spettacoli “La verità, vi prego, sull’amore” e “Fattacci di cronaca popolare”, spettacoli a cura dell’artista pugliese che esplorerà tutte le sfaccettature dell’amore negli spettacoli dalla forte componente musicale grazie alla collaborazione di Vanna Sasso. Continua la lettura di L’AMORE IN TUTTE LE SUE SFACCETTATURE AL TEATRO POLITEAMA di Bisceglie
DOPPIO APPUNTAMENTO IN TEATRO DOMENICA 18 MAGGIO A BISCEGLIE
Si susseguono alle 18 alle 21 i due nuovi spettacoli di Gianluigi Belsito di scena domenica 18 maggio al Politeama Italia di Bisceglie, con la collaborazione di Vanna Sasso per la parte musicale. Continua la lettura di DOPPIO APPUNTAMENTO IN TEATRO DOMENICA 18 MAGGIO A BISCEGLIE
Annunciato il programma del Festival Como Città della Musica 2025
Il Festival Como Città della Musica torna per la sua 18ª edizione, confermandosi uno degli eventi culturali più attesi dell’estate. Diretto e organizzato dal Teatro Sociale di Como-AsLiCo, in collaborazione con la Società dei Palchettisti e con il contributo del Comune di Como, il festival animerà la città dall’1 al 13 luglio 2025 con un programma ricco di spettacoli di grande rilievo, ispirati al tema Recondita armonia, tratto dall’opera Tosca di Giacomo Puccini. Continua la lettura di Annunciato il programma del Festival Como Città della Musica 2025