In occasione della XXIV edizione della convention nazionale “3 Giorni per la Scuola”, in programma a Napoli dal 7 al 9 ottobre 2025, Città della Scienza ospiterà l’8 ottobre al Planetario lo spettacolo teatrale “Il Nodo Inglese”, scritto, diretto e interpretato da Valeria Patera. Continua la lettura di Il Teatro alle Origini del Digitale e dell’AI: “Il Nodo Inglese” in scena a Napoli
Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza
Giovedì 2 ottobre: proiezione di Terra di relazioni nella Barchessa di Villa Giovannina a Villorba
Terra di relazioni arriva a Villorba. Il film realizzato dagli studenti e studentesse dell’Istituto Comprensivo di Villorba e Povegliano sarà proiettato giovedì 2 ottobre alle 18.30 nella Barchessa di Villa Giovannina, con il patrocinio del Comune di Villorba (ingresso libero). Continua la lettura di Giovedì 2 ottobre: proiezione di Terra di relazioni nella Barchessa di Villa Giovannina a Villorba
Ferrara: BAMBINI E RAGAZZI Laboratorio di Teatro e Composizione Drammatica: aperte le iscrizioni
Improvvisazione, recitazione e creatività: questi gli ingredienti del Laboratorio di Teatro e Composizione Drammatica, ideato e condotto da Fabrizia Lotta, pensato per bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni, che prende il via al Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara. Continua la lettura di Ferrara: BAMBINI E RAGAZZI Laboratorio di Teatro e Composizione Drammatica: aperte le iscrizioni
MONET. UNA VITA A COLORI Il nuovo spettacolo teatrale di Marco Goldin
Monet. Una vita a colori è il nuovo spettacolo teatrale di Marco Goldin, prodotto da International Music and Arts con il fondamentale supporto, quale main partner, di CentroMarca Banca che, insieme, ne annunciano il lancio. Scritto e diretto da Marco Goldin, vedrà sul palcoscenico, dal mese di ottobre 2026, lo stesso Goldin assieme a due musicisti: Remo Anzovino al pianoforte e Daniela Savoldi voce e violoncello. Continua la lettura di MONET. UNA VITA A COLORI Il nuovo spettacolo teatrale di Marco Goldin
“Naturale inclinazione” Il 17 settembre proiezione di Le otto Montagne nell’auditorium di Palazzo Bomben
Dopo il primo appuntamento dedicato all’esperienza della Scuola Nomadica (12 settembre), il ciclo di incontri pubblici Naturale inclinazione, dedicato quest’anno al tema Abitare la montagna, e organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, prosegue con tre nuovi appuntamenti in programma mercoledì 17, venerdì 19 e mercoledì 24 settembre, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso. Continua la lettura di “Naturale inclinazione” Il 17 settembre proiezione di Le otto Montagne nell’auditorium di Palazzo Bomben
HOLI, IL FESTIVAL PIÙ COLORATO D’ITALIA ARRIVA A NERVESA DELLA BATTAGLIA
Domenica 14 settembre il nuovo tour dell’Holi, Il Festival dei Colori, intitolato “Be The Color!”, approda per la prima volta a Nervesa della Battaglia, nel Trevigiano. L’appuntamento è al Parco Bidasio, all’interno del BIBA Festival, rassegna musicale ideata dai giovani dell’Associazione Beer’n’Beats. Continua la lettura di HOLI, IL FESTIVAL PIÙ COLORATO D’ITALIA ARRIVA A NERVESA DELLA BATTAGLIA
Viva Bertoncello: Ferrara celebra la pioniera della danza
Ferrara si prepara a rendere omaggio a Viva Bertoncello, ballerina e coreografa di fama, titolare della storica scuola di danza Este Viva, la prima della città estense. Riconoscimento al suo ruolo di “istituzione per la città” e al legame con il Teatro, “residenza” della sua scuola. Punto di riferimento e generosa benefattrice, Este Viva ha formato numerosi danzatori e coreografi di fama internazionale. Un’eredità che continua a vivere attraverso il successo dei suoi allievi. Continua la lettura di Viva Bertoncello: Ferrara celebra la pioniera della danza
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ’25 – ’26
Nel corso della stagione 2025-2026, il Palazzetto Bru Zane celebra due figure atipiche del XIX secolo che si possono considerare opposte e complementari: il cantante, librettista e compositore Hervé (di cui ricorre il bicentenario della nascita) e la pianista, editrice e compositrice Louise Farrenc (scomparsa 150 anni fa). Continua la lettura di Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ’25 – ’26







