Gianluigi Belsito, regista della compagnia Il teatro del viaggio sarà di scena domenica 18 maggio al teatro Politeama Italia di Bisceglie per un doppio appuntamento con gli spettacoli “La verità, vi prego, sull’amore” e “Fattacci di cronaca popolare”, spettacoli a cura dell’artista pugliese che esplorerà tutte le sfaccettature dell’amore negli spettacoli dalla forte componente musicale grazie alla collaborazione di Vanna Sasso. Continua la lettura di L’AMORE IN TUTTE LE SUE SFACCETTATURE AL TEATRO POLITEAMA di Bisceglie
Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza
DOPPIO APPUNTAMENTO IN TEATRO DOMENICA 18 MAGGIO A BISCEGLIE
Si susseguono alle 18 alle 21 i due nuovi spettacoli di Gianluigi Belsito di scena domenica 18 maggio al Politeama Italia di Bisceglie, con la collaborazione di Vanna Sasso per la parte musicale. Continua la lettura di DOPPIO APPUNTAMENTO IN TEATRO DOMENICA 18 MAGGIO A BISCEGLIE
Annunciato il programma del Festival Como Città della Musica 2025
Il Festival Como Città della Musica torna per la sua 18ª edizione, confermandosi uno degli eventi culturali più attesi dell’estate. Diretto e organizzato dal Teatro Sociale di Como-AsLiCo, in collaborazione con la Società dei Palchettisti e con il contributo del Comune di Como, il festival animerà la città dall’1 al 13 luglio 2025 con un programma ricco di spettacoli di grande rilievo, ispirati al tema Recondita armonia, tratto dall’opera Tosca di Giacomo Puccini. Continua la lettura di Annunciato il programma del Festival Como Città della Musica 2025
Puglia inedita da scoprire con il teatro: per il DanteDì l’Inferno in scena negli ipogei
L’artista e regista Gianluigi Belsito con la sua compagnia del Teatro del Viaggio torna in scena in occasione del DanteDì, celebrato il 25 marzo in tutta Italia su iniziativa del Ministero della cultura a partire dal 2020 per rendere omaggio a Dante Alighieri, con un fitto cartellone di appuntamenti nelle città di Andria, Taranto e Canosa. Continua la lettura di Puglia inedita da scoprire con il teatro: per il DanteDì l’Inferno in scena negli ipogei
Spettacolo per famiglie Monsieur René. Gardien de notes domenica 23 marzo a Treviso
Domenica 23 marzo alle ore 11 la rassegna Landscapes, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, propone un nuovo spettacolo per famiglie nella Chiesa di San Teonisto di Treviso: Monsieur René. Gardien de notes, spettacolo ideato da Elisabetta Garilli, testi e voce narrante; con il Quintetto di fiati del Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto, diretto dal maestro Giuseppe Falco; illustrazioni di Serena Abagnato; danza e mimo di Giulia Carli; regia suoni: Gianluca Gozzi. Continua la lettura di Spettacolo per famiglie Monsieur René. Gardien de notes domenica 23 marzo a Treviso
nuovo ciclo della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, dedicato al tema Giardini e giardinieri. Variazioni sul tema.
Con la proiezione del film documentario Wild plants di Nicolas Humbert (Svizzera, Germania, 2016, 109’) prosegue venerdì 21 marzo alle ore 20.30, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, il nuovo ciclo della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, dedicato al tema Giardini e giardinieri. Variazioni sul tema. Continua la lettura di nuovo ciclo della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, dedicato al tema Giardini e giardinieri. Variazioni sul tema.
Burattinarte d’inverno porta a Murazzano “Storie di Lupi”
Poveri lupi, bastonati e maltrattati sempre affamati ed evitati da tutti. Ma sono proprio così cattivi? Fanno così paura? A porsi questi interrogativi è Alberto De Bastiani, decano del teatro di figura, pluripremiato e con una vasta competenza internazionale, che anni fa ha inventato lo spettacolo che verrà messo in scena dalla figlia Silvia nel Salone Polifunzionale di Murazzano domenica 23 marzo. Continua la lettura di Burattinarte d’inverno porta a Murazzano “Storie di Lupi”
BARLEY ARTS: UN 2025 RICCO DI CONCERTI ESCLUSIVI IN ITALIA, ROCK E AMERICAN MUSIC CON ARTISTI DI ALTISSIMO LIVELLO
Barley Arts – società organizzatrice di spettacoli fondata da Claudio Trotta presenta per questo 2025 una programmazione artistica che vedrà impegnati sui palchi di un po’ tutta Italia, artisti di altissimo livello, dagli AC/DC a Bruce Springsteen, da Ben Harper a Joe Bonamassa, per non parlare di Europe, The The, Alice Cooper, Joe Satriani and Steve Vai, Fantastic Negrito, Kenny Wayne Shepherd, i Lovesick e il ritorno del Comfort Festival® con Warren Haynes, Blackberry Smoke, Wolfmother + Dirty Honey oltre ad altri già citati. Continua la lettura di BARLEY ARTS: UN 2025 RICCO DI CONCERTI ESCLUSIVI IN ITALIA, ROCK E AMERICAN MUSIC CON ARTISTI DI ALTISSIMO LIVELLO