Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza

XXIX FVG International Music Meeting il 1° giugno concerto della Brass Band del Conservatorio “G.Tartini”

Un caleidoscopio di suoni, emozioni e stili animerà l’Auditorium Burovich di Sesto al Reghena domenica 1 giugno alle ore 17.00, con il concerto della Brass Band del Conservatorio “G.Tartini” di Trieste, guidata dal direttore statunitense David Short.L’evento si inserisce nel calendario del XXIX FVG International Music Meeting, organizzato dall’Ensemble Serenissima di Sacile con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Conservatorio stesso e il Comune di Sesto al Reghena. Continua la lettura di XXIX FVG International Music Meeting il 1° giugno concerto della Brass Band del Conservatorio “G.Tartini”

L’AMORE IN TUTTE LE SUE SFACCETTATURE AL TEATRO POLITEAMA di Bisceglie

Gianluigi Belsito, regista della compagnia Il teatro del viaggio sarà di scena domenica 18 maggio al teatro Politeama Italia di Bisceglie per un doppio appuntamento con gli spettacoli “La verità, vi prego, sull’amore” e “Fattacci di cronaca popolare”, spettacoli a cura dell’artista pugliese che esplorerà tutte le sfaccettature dell’amore negli spettacoli dalla forte componente musicale grazie alla collaborazione di Vanna Sasso. Continua la lettura di L’AMORE IN TUTTE LE SUE SFACCETTATURE AL TEATRO POLITEAMA di Bisceglie

Annunciato il programma del Festival Como Città della Musica 2025

Il Festival Como Città della Musica torna per la sua 18ª edizione, confermandosi uno degli eventi culturali più attesi dell’estate. Diretto e organizzato dal Teatro Sociale di Como-AsLiCo, in collaborazione con la Società dei Palchettisti e con il contributo del Comune di Como, il festival animerà la città dall’1 al 13 luglio 2025 con un programma ricco di spettacoli di grande rilievo, ispirati al tema Recondita armonia, tratto dall’opera Tosca di Giacomo Puccini. Continua la lettura di Annunciato il programma del Festival Como Città della Musica 2025

Puglia inedita da scoprire con il teatro: per il DanteDì l’Inferno in scena negli ipogei

L’artista e regista Gianluigi Belsito con la sua compagnia del Teatro del Viaggio torna in scena in occasione del DanteDì, celebrato il 25 marzo in tutta Italia su iniziativa del Ministero della cultura a partire dal 2020 per rendere omaggio a Dante Alighieri, con un fitto cartellone di appuntamenti nelle città di Andria, Taranto e Canosa. Continua la lettura di Puglia inedita da scoprire con il teatro: per il DanteDì l’Inferno in scena negli ipogei

Spettacolo per famiglie Monsieur René. Gardien de notes domenica 23 marzo a Treviso

Domenica 23 marzo alle ore 11 la rassegna Landscapes, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, propone un nuovo spettacolo per famiglie nella Chiesa di San Teonisto di Treviso: Monsieur René. Gardien de notes, spettacolo ideato da Elisabetta Garilli, testi e voce narrante; con il Quintetto di fiati del Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto, diretto dal maestro Giuseppe Falco; illustrazioni di Serena Abagnato; danza e mimo di Giulia Carli; regia suoni: Gianluca Gozzi. Continua la lettura di Spettacolo per famiglie Monsieur René. Gardien de notes domenica 23 marzo a Treviso

nuovo ciclo della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, dedicato al tema Giardini e giardinieri. Variazioni sul tema.

Con la proiezione del film documentario Wild plants di Nicolas Humbert (Svizzera, Germania, 2016, 109’) prosegue venerdì 21 marzo alle ore 20.30, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, il nuovo ciclo della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, dedicato al tema Giardini e giardinieri. Variazioni sul tema. Continua la lettura di nuovo ciclo della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, dedicato al tema Giardini e giardinieri. Variazioni sul tema.