Un tour tra le scuole in prossimità del 27 gennaio, Giorno della Memoria, con uno spettacolo dal tono grottesco scritto e diretto da Gianluigi Belsito. Continua la lettura di “IL PICCOLO DITTATORE” DEL TEATRO DEL VIAGGIO PER IL MESE DELLA MEMORIA
Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza
Terza stagione di Landscapes a Treviso
La Fondazione Benetton Studi Ricerche e l’associazione almamusica433 organizzano tra gennaio e giugno 2025 la terza stagione di Landscapes, un ricco calendario di eventi di musica, teatro, danza e incontri, con la direzione artistica di Stefano Trevisi, che troverà sede nella chiesa di San Teonisto, e si concluderà con uno spettacolo a Casa Luisa e Gaetano Cozzi, residenza colonica nella campagna di Zero Branco (Treviso). Continua la lettura di Terza stagione di Landscapes a Treviso
Torna Burattinarte d’inverno
Dopo aver celebrato la trentesima edizione del Festival estivo, con una festa del teatro di figura che rimarrà negli annali della Granda, Burattinarte annuncia con gioia l’avvio della XXVI edizione invernale! Continua la lettura di Torna Burattinarte d’inverno
Rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano
Il ciclo autunnale della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, e dedicata ad Andrea Zanzotto (1921-2011), si conclude mercoledì 15 gennaio alle ore 20.30, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, con un appuntamento extra, a ingresso libero: la proiezione, in prima nazionale, del documentario I colori del silenzio (Italia, 2024, 58’) di Francesco Di Martino e Stefano Garaffa Botta. Continua la lettura di Rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano
L’ALBERO DI NATALE SI ACCENDE A PEDALI, FESTIVITÀ GREEN A CAORLE
Il Natale a Caorle si è acceso da pochi giorni e l’ambiente sorride. I due alberi di Natale collocati nei pressi di Piazza degli Oriondi e di Piazza San Pio X infatti funzionano solo a pedali. Una scelta green e sostenibile, che sta attirando sempre più curiosi e bambini. Continua la lettura di L’ALBERO DI NATALE SI ACCENDE A PEDALI, FESTIVITÀ GREEN A CAORLE
Caorle Christmas Time Festival delle meraviglie erranti il 14 e 15 dicembre
Uno degli appuntamenti più attesi della programmazione di “Caorle Christmas Time 2024” è certamente “In punta di piedi – Festival delle meraviglie erranti”. Per tutto il fine settimana del 14 e 15 dicembre il centro storico di Caorle si trasformerà in un percorso vivo e in movimento, dove arte e meraviglia prenderanno forma per dare vita ad uno spettacolo itinerante di teatro urbano. Continua la lettura di Caorle Christmas Time Festival delle meraviglie erranti il 14 e 15 dicembre
Proiezione del cortometraggio La Zima del Signor del regista Alessandro Padovani a Treviso
La rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, prosegue martedì 10 dicembre alle ore 20.30, con un appuntamento extra, a ingresso libero: la proiezione del cortometraggio La Zima del Signor (Italia, 2024, 19’) del regista Alessandro Padovani, già vincitore nel 2021, con il film Movida, del Premio “Paesaggi che cambiano” conferito dalla Fondazione Benetton nell’ambito dell’Edera Film Festival. Continua la lettura di Proiezione del cortometraggio La Zima del Signor del regista Alessandro Padovani a Treviso
A Como un emozionante ultimo dell’anno al Teatro Sociale con balletto Lo schiaccianoci e cena di gala
Il Capodanno al Teatro Sociale di Como, un appuntamento magico e romantico in uno dei teatri più affascinanti d’Italia. Martedì 31 dicembre dalle ore 17.30, uno dei classici del balletto, Lo Schiaccianoci, e a seguire, in attesa della mezzanotte, una cena di gala in una location esclusiva: il palcoscenico del Teatro. Continua la lettura di A Como un emozionante ultimo dell’anno al Teatro Sociale con balletto Lo schiaccianoci e cena di gala