“Uzbekistan a Ca’ Foscari”. È la mostra rivelazione della stagione veneziana. A scorrere i pareri che i visitatori e, fra essi una sequenza davvero impressionate di “eminenze” del sistema mondiale dell’arte, hanno voluto lasciare a “Ca’ Foscari Esposizioni” sui registri di visita a “Uzbekistan. L’Avanguardia nel deserto. La forma e il simbolo”, c’è da rimanere colpiti. Continua la lettura di L’Uzbekistan a Ca’ Foscari affascina il pubblico di tutto il mondo (VE)
“Il femminismo inutile”, il libro di Annina Vallarino contro il neofemminismo
Il femminismo inutile, in libreria per Rubbettino, il saggio di Annina Vallarino che prende di mira il neofemminismo. «Nel coro più vocale del neofemminismo odierno avverto la mancanza di voci dissonanti, di donne che osano interrogare certezze accettate acriticamente e fare le famose domande indesiderate. Voci che quando cercando di emergere, vengono rapidamente etichettate come fasciste, alt-right, sottomesse o terf, nonostante assumano posizioni democratiche e liberali» Continua la lettura di “Il femminismo inutile”, il libro di Annina Vallarino contro il neofemminismo
A Mezzano di Primiero torna protagonista la tradizione con la Sagra dei Carmeni e la Festa del Carmenin
Il nome non inganni: quella che si svolge puntualmente a metà luglio a Mezzano di Primiero, Borgo bello del Trentino nonché paese di Cataste&Canzei (le cataste artistiche di legna), è tutto fuorché la solita sagra. Continua la lettura di A Mezzano di Primiero torna protagonista la tradizione con la Sagra dei Carmeni e la Festa del Carmenin
L’Estate all’hotel The Club House 5*L nel Chianti Classico
L’hotel The Club House 5*L, adults only, ricavato da un antico casale del 1730 e inaugurato nel 2022, è immerso nella campagna senese tra vigneti a perdita d’occhio. La struttura offre un ambiente raffinato e riservato, ideale per rigenerarsi e godere di servizi privati di altissimo livello. Continua la lettura di L’Estate all’hotel The Club House 5*L nel Chianti Classico
“Sogni Estivi” a San Michele Appiano
Il caldo dell’estate porta inevitabilmente con sé il desiderio di assaporare e degustare vini freschi e profumati, meglio se abbinati con gusto a piatti dalle medesime caratteristiche. È da questa esigenza che è nato il progetto “Sogni Estivi”, ideato dalla Cantina San Michele Appiano, che vede protagoniste le creazioni del celebre winemaker Hans Terzer, abbinate a ricette d’autore di chef (stellati e non) provenienti dai più rinomati ristoranti d’Italia. Continua la lettura di “Sogni Estivi” a San Michele Appiano
DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL 2024
È partito il conto alla rovescia per il festival che torna a scaldare le fresche serate estive delle Dolomiti bellunesi: il Dolomiti Blues&Soul parte il 13 luglio con oltre 20 appuntamenti che ci faranno ballare fino ad agosto inoltrato. Continua la lettura di DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL 2024
Marostica capitale della nostalgia canaglia, 90 Wonderland il 13 luglio
Il prossimo 13 luglio il Marostica Summer Festival si trasformerà in un tempio degli anni ’90. Lo storico festival vicentino infatti ospiterà il format “90 Wonderland” che sta facendo ballare (e rivivere con nostalgia quei momenti) centinaia di migliaia di persone in un evento itinerante che si celebrerà in una quarantina tra piazze e discoteche di tutta Italia ed è destinato a far ballare circa duecentomila persone questa estate. Continua la lettura di Marostica capitale della nostalgia canaglia, 90 Wonderland il 13 luglio
Estate 2024: l’area Vacanze Sci & Rio Pusteria si conferma il rifugio esclusivo delle famiglie
L’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria è un angolo dell’Alto Adige dove tutti possono vivere la loro vacanza ideale, un territorio che ha saputo conservare tradizione e fascino e che annovera ben otto località: Rio di Pusteria, Maranza, Valles, la Val di Fundres con Vallarga, Rodengo, Spinga, Terento e Vandoies. Continua la lettura di Estate 2024: l’area Vacanze Sci & Rio Pusteria si conferma il rifugio esclusivo delle famiglie