Domenica 23 marzo alle ore 11 la rassegna Landscapes, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, propone un nuovo spettacolo per famiglie nella Chiesa di San Teonisto di Treviso: Monsieur René. Gardien de notes, spettacolo ideato da Elisabetta Garilli, testi e voce narrante; con il Quintetto di fiati del Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto, diretto dal maestro Giuseppe Falco; illustrazioni di Serena Abagnato; danza e mimo di Giulia Carli; regia suoni: Gianluca Gozzi. Continua la lettura di Spettacolo per famiglie Monsieur René. Gardien de notes domenica 23 marzo a Treviso
L’ANTENATO DEL TIRAMISÙ. DA SACILE (PN), IL “DOLCE LIVENZA”
Alla vigilia del Tiramisù Day, la giornata che in tutto il mondo omaggia il celebre dessert italiano, la scoperta della Tiramisù World Cup: «Abbiamo trovato la ricetta che anticipava quello che sarebbe poi diventato il dolce al cucchiaio più famoso nel mondo». Continua la lettura di L’ANTENATO DEL TIRAMISÙ. DA SACILE (PN), IL “DOLCE LIVENZA”
BRUNICO OSPITA IL FORUM INTERNAZIONALE DEDICATO AL TURISMO ALPINO
Il TourismusForum Alpenregionen è l’evento internazionale per esperti e leader del settore turistico che ogni anno si incontrano per la creazione di nuove soluzioni che possano rinnovare il turismo alpino. Continua la lettura di BRUNICO OSPITA IL FORUM INTERNAZIONALE DEDICATO AL TURISMO ALPINO
APERTE LE SELEZIONI MOSTRA OLTRE 2025
La Galleria d’Arte Contemporanea Wikiarte in Galleria Falcone e Borsellino 2D a Bologna è lieta di informarvi che sono aperte le selezioni per “OLTRE” VIII EDIZIONE. Continua la lettura di APERTE LE SELEZIONI MOSTRA OLTRE 2025
INTERNATIONAL TRANI TANGO XII EDIZIONE
Tutto pronto per la XII edizione dell’International Trani Tango che quest’anno amplia l’offerta per gli appassionati del ballo argentino per eccellenza. Un’intera settimana di eventi che da domenica 6 e fino a domenica 13 luglio, richiamerà come ormai di consueto centinaia di persone da tutto il mondo per celebrare l’amore per il tango in una comunione di culture. Continua la lettura di INTERNATIONAL TRANI TANGO XII EDIZIONE
nuovo ciclo della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, dedicato al tema Giardini e giardinieri. Variazioni sul tema.
Con la proiezione del film documentario Wild plants di Nicolas Humbert (Svizzera, Germania, 2016, 109’) prosegue venerdì 21 marzo alle ore 20.30, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, il nuovo ciclo della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, dedicato al tema Giardini e giardinieri. Variazioni sul tema. Continua la lettura di nuovo ciclo della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, dedicato al tema Giardini e giardinieri. Variazioni sul tema.
SIMON BENETTON E SALVADOR DALÌ RACCONTANO DANTE
Sabato 22 marzo 2025 ore 16:30, Museo Simon Benetton / Treviso, Gian Domenico Mazzocato presenterà un’opera “inedita” del maestro Simon Benetton ispirata al sommo poeta fiorentino: “L’inferno di Dante e dell’uomo moderno” (1979). Continua la lettura di SIMON BENETTON E SALVADOR DALÌ RACCONTANO DANTE
Dialoghi e narrazioni sul crime con la prima edizione di Alibi Festival
Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 l’auditorium San Francesco al Prato di Perugia ospiterà la prima edizione di Alibi Festival, un evento dedicato al mondo del giallo, del mistero e della narrativa di inchiesta, organizzato da Mea Concerti e Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore (Aucma) in collaborazione con Rai Umbria e con il sostegno della Regione Umbria e del Comune di Perugia. Continua la lettura di Dialoghi e narrazioni sul crime con la prima edizione di Alibi Festival