Mostra BRASSAÏ. L’occhio di Parigi ad Aosta – Centro Saint-Bénin

L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che venerdì 18 luglio 2025, alle ore 18, verrà inaugurata, presso il Centro Saint-Bénin di Aosta, la mostra Brassaï. L’occhio di Parigi. Continua la lettura di Mostra BRASSAÏ. L’occhio di Parigi ad Aosta – Centro Saint-Bénin

STAJNBECH in Campidoglio per la cerimonia ufficiale del Concorso Enologico Internazionale Selezione del Sindaco

Un grande onore e un grande risultato per Stajnbech, che qualche giorno fa in Campidoglio, durante la cerimonia ufficiale di premiazione della 23esima edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino Selezione del Sindaco, ha ricevuto ben due Medaglie d’Oro per il Bosco della Donna Sauvignon 2024 e lo Stajnbech Rosso 2021. Continua la lettura di STAJNBECH in Campidoglio per la cerimonia ufficiale del Concorso Enologico Internazionale Selezione del Sindaco

Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita la grande mostra Chagall

Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita dall’11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 la grande mostra Chagall, testimone del suo tempo, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva che invita il pubblico a immergersi nell’universo poetico di uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento. Continua la lettura di Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita la grande mostra Chagall

I vincitori della Black Forest ULTRA Bike Marathon

Al via della gara più di 120 iscritti al circuito della Coppa del Mondo UCI, che si sono sfidati su un percorso di 118 chilometri con 3.550 metri di dislivello, che ha premiato le qualità endurance e soprattutto di regolarità nella strategia di gara dei biker che puntavano al podio finale. E così è stato per il tedesco Andreas Seewald del Singer KTM Team che ha conquistato il successo finale con il tempo di 4:21:50. Continua la lettura di I vincitori della Black Forest ULTRA Bike Marathon

CAORLE MUSIC FESTIVAL: SIR OLIVER SKARDY, FEBBRE A 90 E UNA GIORNATA GRATUITA

Il Caorle Music Festival 2025 si prepara a far vibrare la costa adriatica con un’edizione esplosiva, capace di coniugare musica live di altissimo livello, scenografie spettacolari e un’attenzione particolare al pubblico giovane. Dopo lo stop imposto dalla pandemia, il festival cult torna con una nuova anima e una produzione mai vista prima. Continua la lettura di CAORLE MUSIC FESTIVAL: SIR OLIVER SKARDY, FEBBRE A 90 E UNA GIORNATA GRATUITA

AMORIM CORK ITALIA e COOP ALLEANZA 3.0. 24 nuovi punti di raccolta dei tappi in sughero usati

Dal 7 luglio 2025, in 24 negozi di Coop Alleanza 3.0 in Emilia-Romagna e Veneto, insieme alla sede della Cooperativa a Villanova di Castenaso, verranno attivati 24 nuovi punti di raccolta dei tappi di sughero: l’iniziativa dal nome “Salvatappo” che unisce tutela dell’ambiente, economia circolare e solidarietà, grazie alla collaborazione con Amorim Cork Italia e di alcune organizzazioni del terzo settore. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA e COOP ALLEANZA 3.0. 24 nuovi punti di raccolta dei tappi in sughero usati

MISTERO E DELITTI SOTTO L’OMBRELLONE, TORNA CESENATICO NOIR

Dal mystery al thriller, dal giallo al noir…sotto l’ombrellone. Torna “Cesenatico Noir”, il festival che porta nella località turistica della Romagna gli autori più amati e seguiti del panorama italiano e internazionale. In programma dal 24 al 27 luglio, è ormai una conferma per tanti appassionati del genere in tutte le sue declinazioni, e grazie a una convenzione triennale con il Comune partita quest’anno, sarà in programma anche per il 2026 e il 2027. Continua la lettura di MISTERO E DELITTI SOTTO L’OMBRELLONE, TORNA CESENATICO NOIR

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!