Il MAN di Nuoro annuncia per l’estate una grande mostra che trasformerà tutte le sale del museo in uno spazio dinamico e sensibile, fatto di narrazioni e visioni, memorie della terra e nuovi orizzonti. Continua la lettura di DIORAMA Generation Earth MUSEO MAN, NUORO
Amphora Revolution, 7 e 8 giugno alle Gallerie Mercatali di Verona
È il primo evento vinicolo dedicato interamente al mondo delle giare in terracotta e alle eccellenze di questa particolare nicchia dell’enologia, in programma il 7 e 8 giugno alle Gallerie Mercatali di Veronafiere, e nasce da un’idea del patron di Merano WineFestival, Helmuth Köcher, in collaborazione con Vinitaly. Continua la lettura di Amphora Revolution, 7 e 8 giugno alle Gallerie Mercatali di Verona
Estate di esperienze uniche in Franciacorta
Montina accoglie l’estate con un programma che celebra la natura e il contatto con essa. Due gli appuntamenti imperdibili tra i vigneti, per celebrare il calore e lo splendore estivi, e un evento che metterà in luce l’anima artistica dell’azienda con la mostra di Marzia Boaglio, story art designer. Continua la lettura di Estate di esperienze uniche in Franciacorta
Una lettera inedita di Montale nel nuovo libro di Ennio Cavalli
C’è anche una lettera inedita di Eugenio Montale nel nuovo curiosissimo e preziosissimo libro di Ennio Cavalli “Ci dice tutto il nostro inviato. Un secolo di rivolgimenti e altre minuzie” edito da Rubbettino. La lettera è data 7 marzo 1975. Il Poeta aveva all’epoca 79 anni. Continua la lettura di Una lettera inedita di Montale nel nuovo libro di Ennio Cavalli
SCUOLA, FONDAZIONE RAVENNANTICA: IN DANTE NESSUN ANTISLAMISMO
Esonerare dallo studio di Dante, come avviene per alcuni studenti islamici di una scuola trevigiana, è “anacronistico”. E probabilmente nemmeno ipotizzabile a Ravenna, città che ne custodisce le ossa e ne perpetua studio e ricordo. Caratterizzandosi da sempre come “porta d’Oriente e città di relazioni”. Continua la lettura di SCUOLA, FONDAZIONE RAVENNANTICA: IN DANTE NESSUN ANTISLAMISMO
Rosario Anzalone nuovo Direttore regionale dei musei nazionali della Lombardia
È il dottor Rosario Anzalone, 42 anni, il nuovo Direttore della Direzione regionale Musei nazionali della Lombardia. Subentra alla dottoressa Emanuela Daffra che ha assunto l’incarico di Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, istituto del quale, negli ultimi mesi, era già responsabile ad interim. Continua la lettura di Rosario Anzalone nuovo Direttore regionale dei musei nazionali della Lombardia
Con i libri nel cuore: l’immagine di Passaggi Festival 2024 firmata dai creativi Andrea Zaccone e Luca Guerra
Un cuore di libri dentro un robot giocattolo vintage a suggerire la convivenza -e il contrasto- tra meccanica e sentimento. È l’immagine di Passaggi Festival 2024, la manifestazione dedicata alla saggistica in programma a Fano dal 26 al 30 giugno, organizzata da Passaggi Cultura col contributo di Comune di Fano, Regione Marche, Librerie Coop e altri sponsor privati. Continua la lettura di Con i libri nel cuore: l’immagine di Passaggi Festival 2024 firmata dai creativi Andrea Zaccone e Luca Guerra
Langhe Chardonnay Ampelio 2022 e Nebbiolo d’Alba Marne Brune 2022 i primi “Vini Fini”
“Vini Fini, pura consistenza di sottile spessore”. Così Fontanafredda, storica azienda vitivinicola piemontese nata nel 1858 a opera dell’allora Re d’Italia Vittorio Emanuele II, sintetizza in poche e incisive parole la filosofia alla base del suo nuovo essere: un percorso attraverso sette vini, alla scoperta delle numerose sfumature di un territorio conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Continua la lettura di Langhe Chardonnay Ampelio 2022 e Nebbiolo d’Alba Marne Brune 2022 i primi “Vini Fini”







